Dal 18 luglio a Oristano la mostra HOPE AROUND. New York Graffiti con quaranta opere mai esposte

    Dal 18 luglio a Oristano la mostra HOPE AROUND. New York Graffiti celebra l'arte urbana con quaranta opere mai esposte. A cura di Fabiola Naldi 18 luglio > 25 ottobre 2025 Foro Boario Piazza Giorgio Luigi Pintus, 09170 Oristano * Non solo musica nel cartellone di Dromos: in…

Da lunedì 16 a domenica 22 giugno, una settimana di eventi a Bellaria Igea Marina: una grande festa diffusa in occasione della Notte Rosa

    Bellaria Igea Marina è pronta ad ospitare una settimana di eventi in occasione della Notte Rosa romagnola! La mostra “Eco City Lab” costruita con migliaia di mattoncini LEGO® che compongono una città ecosostenibile in miniatura - apre le porte a grandi e bambini, tutti i giorni dalle 16.00…

Dal 25 al 28 giugno, a Oristano, la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile all’insegna di “IMMAGINA – Perché domani”

Comunicato stampa dell'11 giugno 2025 Dal 25 al 28 giugno, a Oristano, la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile all'insegna di "IMMAGINA – Perché domani". Tra gli ospiti principali Fabrizio Barca, Giovanna Melandri, Simone Gamberini, Francesca Schianchi, Luca Bianchi, Matteo Lorito, Giacomo Spissu. Incontri, tavole rotonde, presentazioni di libri…

Metti una giornata a Taranto tra i sapori e i luoghi di Mediterraneo Slow: gli Show Cooking, i laboratori Come si fa e gli eventi off, dal 13 al 15 giugno. Dalla cucina di casa ai mestieri del mare, dai grani al pesce povero, fino alle esperienze tra spiagge, riserve naturali e Mar Piccolo: ricette, tradizioni e itinerari che raccontano la cultura mediterranea

  Dal 13 al 15 giugno, Taranto si trasforma nel cuore pulsante di sapori, saperi e tradizioni del Mare Nostrum grazie a Mediterraneo Slow, la manifestazione di Slow Food Italia che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo. Realizzato con il sostegno e la co-organizzazione di Regione Puglia…

Baby Pelones di Fondazione Juegaterapia, le bambole senza capelli, simbolo della lotta contro il cancro infantile tornano in Italia con Laura Pausini per sostenere il Progetto “Crearium” al Gemelli di Roma. L’obiettivo è il rinnovo e l’allestimento della Sala Giochi dell’ospedale, creando uno spazio creativo Oltre 2 milioni di bambole vendute in tutto il mondo

    Dopo aver collaborato nel 2019 con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, le Baby Pelones, le bambole senza capelli, simbolo della lotta contro il cancro della Fondazione Juegaterapia tornano in Italia questa volta per l’Ospedale Gemelli di Roma con un nuovo progetto sempre in collaborazione con Laura Pausini,…

Vienna e l’ESA hanno lanciato il valzer Sul bel Danubio blu nello spazio per celebrare il 200° anniversario della nascita di Strauss

Il 31 maggio 2025, l’Ente per il Turismo di Vienna e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con l’orchestra Wiener Symphoniker, hanno trasmesso nello spazio il capolavoro di Johann Strauss II, “Sul bel Danubio blu” sotto forma di onde elettromagnetiche alla velocità della luce dall’antenna spaziale DSA 2 dell’ESA a…

Il festival Dromos svela altri nomi e altre date della sua ventisettesima edizione

  Il festival Dromos svela altri nomi e altre date della sua ventisettesima edizione in programma dal 18 luglio al 14 agosto tra Oristano e sette centri della provincia: Cabras, Fordongianus, Marrubiu, Masullas, Neoneli, Nureci e Tadasuni. Tra le new entry l'arpista e cantante francese Sophye Soliveau, il pianista Danilo…

Dialoghi a Col Bria’: cultura, paesaggio e conviavialità al Belevedere di Farra

  Nel magnifico territorio di Farra di Soligo, nel cuore delle colline UNESCO di Conegliano Valdobbiadene, La Farra è più di una cantina, è un luogo in cui il tempo rallenta e la tradizione incontra l’ospitalità. Fondata nel 1997 dai fratelli Adamaria, Innocente e Guido Nardi, l’azienda produce e trasforma…

Firenze, nasce la Fondazione Anteego: alla Leopolda il battesimo di un progetto per una nuova idea di educazione permanente. Circa 350 persone hanno partecipato all’evento inaugurale tra installazioni immersive, musica e dialogo. Al centro, il lancio di una fondazione dedicata al sapere condiviso e alla formazione civica

  Si è tenuto ieri sera allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze il battesimo della Fondazione Anteego, nuovo soggetto culturale che si propone di promuovere un’idea diversa di educazione permanente, fondata sull’esperienza, sul dialogo e sulla responsabilità collettiva. Una serata partecipata, che ha visto alternarsi momenti di riflessione,…

Firenze, domani alla Leopolda Mauskovic Dance Band e Populous per lanciare un nuovo progetto educativo. Allo Spazio Alcatraz musica, installazioni sensoriali e partecipazione per tenere a battesimo la Fondazione Anteego a favore dell’educazione permanente

Quella di domani, 25 maggio, allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, sarà una notte di musica e partecipazione:  dove andrà in scena il battesimo della Fondazione Anteego, un nuovo progetto dedicato all’educazione permanente, alla formazione civica e alla cultura del sapere condiviso. La serata vedrà come protagonisti tre artisti di…

Firenze, il 25 maggio alla Leopolda Mauskovic Dance Band e Populous per lanciare un nuovo progetto educativo. Allo Spazio Alcatraz musica, installazioni sensoriali e partecipazione per tenere a battesimo la Fondazione Anteego a favore dell’educazione permanente 

  Quella del 25 maggio allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, sarà una notte di musica e partecipazione:  dove andrà in scena il battesimo della Fondazione Anteego, un nuovo progetto dedicato all’educazione permanente, alla formazione civica e alla cultura del sapere condiviso. La serata vedrà come protagonisti tre artisti di…

Difendere l’acqua attraverso la musica. Torna “Water Music Festival” , Il festival ad alta quota che unisce arte e consapevolezza

Il festival ad alta quota che unisce arte e consapevolezza Torna Water Music Festival, con un’edizione piena di spettacoli e significati: dal 12 luglio al 23 agosto, 6 appuntamenti tra i laghi di alta montagna del comprensorio Pontedilegno-Tonale per rimarcare l’importanza di una risorsa primaria, da tutelare con cura. Tra…

Il festival Dromos svela i primi nomi della sua 27ª edizione. Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets di scena a fine luglio nell’area archeologica di Tharros. Dromos svela i primi nomi della sua ventisettesima edizione all’insegna di “Hope” in programma da fine luglio a metà agosto tra Oristano e gli altri centri della sua provincia che aderiscono al circuito del festival

Il festival Dromos scopre le prime carte della sua ventisettesima edizione, ed è un poker d'assi quello che calerà a fine luglio sul palco allestito nell'impareggiabile scenario dell'area archeologica di Tharros, la città fenicia sulla costa del Sinis, a una ventina di chilometri da Oristano: Kurt Elling e gli Yellowjackets…

Un evento musicale per il finissage della mostra “Animalia- Immagini che guardano, sguardi che immaginano” degli artisti milanesi Alberto Malossi e Angelo Antonio Falmi. Il duo pianistico Nordilia Formenti e Teodora Matei si esibirà domenica 30 Marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Stazione Passante ferroviario Porta Venezia di Milano

Il duo pianistico Nordilia Formenti e Teodora Matei si esibirà domenica 30 Marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Stazione Passante ferroviario Porta Venezia di Milano. Domenica 30 marzo 2025 alle ore 17:00 si terrà l’evento di chiusura della mostra ‘Animalia - Immagini che guardano, sguardi che immaginano’ degli artisti…

Inaugurata l’esposizione “Animalia- Immagini che guardano , sguardi che Immaginano” degli artisti milanesi Alberto malossi e Angelo Antonio Falmi

All’apertura della mostra è intervenuto il professore Enrico Maria Davoli, curatore della rassegna e docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Bologna. Le opere di Malossi e Falmi saranno esposte sino al 30 Marzo 2025 presso la Stazione Passante ferroviario Porta Venezia di Milano. Venerdì 7 marzo 2025 è stata…