Mandrarossa premiata a Sicilia in Bolle: Calamossa Bianco si conferma il miglior vino frizzante. Per il secondo anno consecutivo, la referenza della realtà menfitana ottiene il titolo Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top, assegnato dalla giuria dei giornalisti all’evento di AIS Sicilia

Fresco, armonico e fortemente legato al territorio: Calamossa Bianco Frizzante Terre Siciliane IGT di Mandrarossa, brand di Cantine Settesoli con sede a Menfi (Agrigento), ha conquistato per il secondo anno consecutivo il premio Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top assegnato dalla stampa specializzata nell’ambito di Sicilia in Bolle, l’evento…

S. Pellegrino lancia Fine Dining Conversations, un podcast per ascoltare davvero la cucina

    Quattro episodi, quattro grandi chef, una tavola condivisa con Chiara Maci. Tra parole, silenzi e i suoni reali della gastronomia.  C’è un aspetto della cucina che raramente entra nei racconti gastronomici: il suono. Il rumore del coltello affilato, il tintinnio della porcellana, il borbottio di una salsa sul…

Storici, autentici, sorprendenti: i Laboratori del Gusto di Cheese 2025

  Sono l’anima più sensoriale, coinvolgente e gustosa di Cheese: i Laboratori del Gusto tornano dal 19 al 22 settembre 2025, a Bra e Pollenzo, per offrire un viaggio indimenticabile tra formaggi rari, affinatori d’eccellenza, pascoli da scoprire e abbinamenti con vini, grappe e non solo. Anche in questa 15esima…

Nuovi sapori a Vienna: la città si prepara al 2026, anno della gastronomia

Schwein Restaurant – © Eat Butter First Per Vienna il 2026 sarà un anno all’insegna della gastronomia. Seguendo il motto “Vienna Bites. Cucina, cultura, carattere”, il tema culinario verrà affrontato a vari livelli: dalla cucina all’agricoltura, fino alla cultura della tavola e all’arte. Come destinazione culinaria, Vienna si è trasformata…

Rebis dell’amore, del cibo e delle loro trasmutazioni

  Dal 28 giugno ha ufficialmente aperto a Desenzano del Garda REBIS, nuovo progetto gastronomico firmato dal giovane chef Giovanni Di Giorgio. REBIS corona un sogno che Giovanni e la compagna Alice Nicoletti, project manager, coltivavano da tempo: creare un luogo dove le loro passioni potessero prendere forma attraverso la trasmutazione,…

A Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2025 tornano gli assaggi in musica. La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in degustazione

Sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione…

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898: un passo strategico per rafforzare la presenza nel segmento premium

  Valori profondi, rispetto per le proprie radici e una visione chiara sul futuro: è questo lo spirito che unisce Nardini, la più antica distilleria d’Italia fondata nel 1779, e Domenis 1898, storica distilleria friulana conosciuta per la qualità dei suoi distillati e per un’identità autentica e ben radicata nel…

Tullum Docg, presenta Cinema Sotto le Stelle : Tollo racconta la sua storia millenaria. Venerdì 25 luglio negli spazi di Feudo Antico sarà proiettato in anteprima il documentario Tullum Vinum Est dedicato al territorio e alla tradizione vitivinicola della denominazione

Un viaggio visivo nella memoria della tradizione vitivinicola tollese: è quanto propone il documentario Tullum Vinum Est, che sarà presentato in anteprima venerdì 25 luglio nella cantina di Feudo Antico a Tollo (Chieti). L’appuntamento fa parte dell’iniziativa Cinema sotto le stelle, promossa dal Consorzio di Tutela Tullum Docg, che vuole…

Argentiera: lo scrigno del vino bolgherese ospita le opere dello scultore Giuseppe Bergomi. L’arte in dialogo con il paesaggio e la storia della Costa Toscana. Dal 10 luglio al 3 novembre l’azienda di Castagneto Carducci ospiterà alcune installazioni dell’artista bresciano

Argentiera sarà partner del progetto culturale Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo, che vedrà l’azienda vitivinicola ospitare una selezione di opere scultoree dell’artista bresciano dal 10 luglio al 3 novembre 2025. L’iniziativa, ideata e curata da Paola Maria Formenti,…

Presentata oggi all’ADI Museo di Milano, l’iconica ampolla dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, progettata dal noto designer Giorgetto Giugiaro nel 1987

Nella foto : Luciano Galimberti, Presidente di ADI Museum, Michele Montanari, Consigliere Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Goffredo Baduini, direttore generdale Giugiaro Architettura e Leonardo Giacobazzi, vice presidente Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP L’iconica ampolla dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, progettata dal noto designer Giorgetto…

Fab Awards a Barcelllona: premiato Sandro Bottega

  Il 26 giugno a Barcellona, in occasione dell’evento conclusivo dei Fab Awards, Sandro Bottega, Presidente di Bottega Spa, è stato insignito di un premio speciale “Outstanding Contribution to the Airport F&B industry” per il suo straordinario contributo al settore del food and beverage in ambito aeroportuale. Nell'annunciare il premio,…

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft. La rivista tedesca premia il progetto enologico e i vini dell’azienda di Termeno: Epokale 2017 Miglior Vino in Assoluto e Troy 2021 Miglior Bianco Secco d’Italia

Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di riferimento a livello internazionale per il settore vitivinicolo. Il prestigioso riconoscimento è giunto a seguito di un’intensa selezione ad opera di un panel di esperti redattori…

Giovanni Busi confermato presidente del Consorzio Vino Chianti: “Servono nuovi mercati, più promozione e un blocco pluriennale all’autorizzazione di nuovi impianti. Nuovo mandato fino al 2028 per Busi, che rilancia: missioni in Africa e Sud America, stop a nuovi impianti per 5 anni e più risorse per la promozione. Ecco i nomi del nuovo consiglio

Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento cruciale per l’intero comparto vitivinicolo, alle prese con il delicato equilibrio tra produzione, mercati e sostenibilità economica. Nel corso della…

S. Pellegrino e Pasta Garofalo lanciano ” Porta in Tavola le Stelle”: il piacere della cuciba stellata, anche a casa

      Due icone del Made in Italy insieme per un progetto che celebra il gusto italiano con un formato di pasta inedito, un concorso e il piacere di portare il meglio di sé a tavola. Milano, 7 luglio 2025 - C’è chi sogna le stelle, e chi può…

Follador Prosecco in prima linea per il tennis. La nota azienda è per il 5° anno consecutivo partner del Circolo Antico Tiro a Volo di Romao

  Dal 13 al 20 luglio 2025, in occasione della 15ª edizione dell’ATV Tennis Open WTA125, Follador Prosecco dal 1769 sarà sponsor del prestigioso torneo internazionale femminile ospitato dal Circolo Antico Tiro a Volo di Roma. Per tutta la durata dell’evento, la storica azienda veneta sarà presente con uno spazio…