“QUEEN. ROCK MONTREAL”: il leggendario concerto al cinema solo dal 25 settembre al 1° ottobre

    Dopo lo straordinario successo di Bohemian Rhapsody   FREDDIE MERCURY TORNA AL CINEMA CON “QUEEN. ROCK MONTREAL” UN CONCERTO LEGGENDARIO   Lo storico show del 1981 arriva nelle sale restaurato in 4k e audio Dolby Atmos    EVENTO SPECIALE DAL 25 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE    Prevendite aperte…

Danimarca: Møns Klint entra nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

  La Danimarca celebra un’importante vittoria per il suo patrimonio naturale: le scogliere di Møn (Møns Klint) sono ufficialmente entrate nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il riconoscimento arriva al termine di un lungo lavoro congiunto tra autorità locali, statali, ricercatori e cittadini. Situate lungo la costa sud-orientale dell’isola di…

Mandrarossa premiata a Sicilia in Bolle: Calamossa Bianco si conferma il miglior vino frizzante. Per il secondo anno consecutivo, la referenza della realtà menfitana ottiene il titolo Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top, assegnato dalla giuria dei giornalisti all’evento di AIS Sicilia

Fresco, armonico e fortemente legato al territorio: Calamossa Bianco Frizzante Terre Siciliane IGT di Mandrarossa, brand di Cantine Settesoli con sede a Menfi (Agrigento), ha conquistato per il secondo anno consecutivo il premio Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top assegnato dalla stampa specializzata nell’ambito di Sicilia in Bolle, l’evento…

Massimiliano Ceccarini è il nuovo presidente della Consulta di Rimini di Confagricoltura L’imprenditore – titolare dell’azienda SIPO di Bellaria Igea Marina – è stato eletto dall’assemblea dei soci anche vicepresidente dell’interprovinciale Forlì-Cesena e Rimini

Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini ha rinnovato i propri vertici e contestualmente all’elezione del nuovo presidente interprovinciale - con Daniele Montemaggi che ha raccolto il testimone da Carlo Carli - l’associazione ha ora anche i nuovi vicepresidenti: Massimiliano Ceccarini, eletto anche presidente della Consulta di Rimini, e Fabio Gardini, indicato alla…

S. Pellegrino lancia Fine Dining Conversations, un podcast per ascoltare davvero la cucina

    Quattro episodi, quattro grandi chef, una tavola condivisa con Chiara Maci. Tra parole, silenzi e i suoni reali della gastronomia.  C’è un aspetto della cucina che raramente entra nei racconti gastronomici: il suono. Il rumore del coltello affilato, il tintinnio della porcellana, il borbottio di una salsa sul…

Fitness funzionale: perché l’allenamento a corpo libero fa bene a tutti. Simone Marchetti, Personal Trainer di Aspresso Roma, racconta i benefici dell’allenamento funzionale e le differenze rispetto agli esercizi con i macchinari

  Sempre più spesso nel mondo del fitness si sente parlare di “allenamento funzionale”, ma cosa significa davvero? Allenarsi in modo funzionale vuol dire eseguire movimenti che riproducono quelli naturali della vita di tutti i giorni o dell’attività sportiva. In questo contesto, l’allenamento a corpo libero rappresenta uno strumento estremamente…

Storici, autentici, sorprendenti: i Laboratori del Gusto di Cheese 2025

  Sono l’anima più sensoriale, coinvolgente e gustosa di Cheese: i Laboratori del Gusto tornano dal 19 al 22 settembre 2025, a Bra e Pollenzo, per offrire un viaggio indimenticabile tra formaggi rari, affinatori d’eccellenza, pascoli da scoprire e abbinamenti con vini, grappe e non solo. Anche in questa 15esima…

Nuovi sapori a Vienna: la città si prepara al 2026, anno della gastronomia

Schwein Restaurant – © Eat Butter First Per Vienna il 2026 sarà un anno all’insegna della gastronomia. Seguendo il motto “Vienna Bites. Cucina, cultura, carattere”, il tema culinario verrà affrontato a vari livelli: dalla cucina all’agricoltura, fino alla cultura della tavola e all’arte. Come destinazione culinaria, Vienna si è trasformata…

Rebis dell’amore, del cibo e delle loro trasmutazioni

  Dal 28 giugno ha ufficialmente aperto a Desenzano del Garda REBIS, nuovo progetto gastronomico firmato dal giovane chef Giovanni Di Giorgio. REBIS corona un sogno che Giovanni e la compagna Alice Nicoletti, project manager, coltivavano da tempo: creare un luogo dove le loro passioni potessero prendere forma attraverso la trasmutazione,…

A Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2025 tornano gli assaggi in musica. La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in degustazione

Sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione…

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898: un passo strategico per rafforzare la presenza nel segmento premium

  Valori profondi, rispetto per le proprie radici e una visione chiara sul futuro: è questo lo spirito che unisce Nardini, la più antica distilleria d’Italia fondata nel 1779, e Domenis 1898, storica distilleria friulana conosciuta per la qualità dei suoi distillati e per un’identità autentica e ben radicata nel…

L’estate secondo Riso Margherita: gusto, leggerezza e filiera controllata. Il Carnaroli lavorato a pietra di Riso Margherita firma l’estate con una ricetta vegetale dello chef Dario Guidi, tra agrumi, arachidi e jus di verdure

L’estate è la stagione perfetta per riscoprire la versatilità del riso, ingrediente principe della cucina italiana, capace di coniugare gusto e leggerezza. Riso Margherita, realtà storica del vercellese attiva dal 1904, propone per la stagione calda il suo Carnaroli lavorato a pietra, ideale per ricette fresche, nutrienti e gourmet.  …

41^ edizione di Milano Unica, crescono in doppia cifra le visite di aziende internazionali (+10%). Si rafforza ulteriormente il ruolo internazionale del Salone italiano dei tessuti e degli accessori d’alta gamma

Con la nuova, importante crescita della partecipazione di aziende internazionali (+10% sull’edizione corrispondente del 2024), si è conclusa la 41^ edizione di Milano Unica dove sono state presentato le collezioni A/I 2026-2027 di tessuti e accessori d’alta gamma per uomo, donna e bambino. Una crescita che, seppur con percentuali diverse,…

Gli strumenti KnIndustrie per ricette dal sapore estivo

  In primavera e in estate si ritrova il piacere di preparare una cena o un pranzo immersi nel verde. Un giardino con piscina, come un semplice terrazzo, possono diventare location uniche per vivere momenti di condivisione, anche del cibo, con lo stile unico di knIndustrie. Spazio a grigliate, di…

Tullum Docg, presenta Cinema Sotto le Stelle : Tollo racconta la sua storia millenaria. Venerdì 25 luglio negli spazi di Feudo Antico sarà proiettato in anteprima il documentario Tullum Vinum Est dedicato al territorio e alla tradizione vitivinicola della denominazione

Un viaggio visivo nella memoria della tradizione vitivinicola tollese: è quanto propone il documentario Tullum Vinum Est, che sarà presentato in anteprima venerdì 25 luglio nella cantina di Feudo Antico a Tollo (Chieti). L’appuntamento fa parte dell’iniziativa Cinema sotto le stelle, promossa dal Consorzio di Tutela Tullum Docg, che vuole…