Dal 19 al 21 novembre, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa, come ogni anno, a Bookcity Milano, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e l’Associazione BookCity Milano costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e da AIE.
Il programma del Museo propone argomenti di scienza, filosofia e cultura ad ampio spettro, che spaziano dalla cosmologia, alla fisica dei rapporti umani, all’intelligenza artificiale, all’ecologia, fino al mito dei grandi transatlantici.
La decima edizione di Bookcity Milano prevede un ricco programma di incontri, la cui chiave di lettura è il “dopo”, un avverbio che nella recente quotidianità pandemica si è caricato di significati e aspettative: dopo i lockdown, dopo la campagna vaccinale, dopo le progressive riaperture.
In un momento di transizione come quello attuale, i libri e la lettura rimangono uno spazio fertile in cui far germogliare la riflessione sul prossimo passo: un passo di cui si sente un bisogno non privo di incertezze, un passo ancora da intraprendere, in un contesto in cui l’idea di un “dopo” si scorge all’orizzonte ma non è ancora giunto con certezza in porto.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://www.bookcitymilano.it/eventi da lunedì 8 novembre, nella pagina dedicata a ogni singolo evento.
L’accesso agli eventi sarà possibile solo con Certificazione Verde COVID 19 (Green Pass) valida e sarà inoltre necessario indossare correttamente la mascherina per tutta la durata degli incontri.
Incontri PROPOSTI DAL MUSEO
VENERDÌ 19 NOVEMBRE
Ore 16.30, Sala Biancamano
Filosofie delle scienze: perché al plurale?
Con Raffaella Campaner, Edoardo Datteri e Massimo Mazzotti
Nell’ambito della filosofia della scienza si è ormai consolidata una crescente attenzione per uno spettro sempre più ampio di discipline scientifiche. Resta ovviamente vivo l’interesse per la fisica, ma la ricerca e il dibattito si estendono ad un’ampia varietà di discipline, non solo alle scienze naturali ma anche a quelle sociali; e non si fermano al livello teorico epistemologico, ma si estendono alle rispettive sfere applicative. Raffaella Campaner, che di questo campo di indagine si occupa nel suo insegnamento e nella sua attività di ricerca, ci introduce al panorama delle filosofie delle scienze.
Se ne parla nel libro Filosofia della scienza
R.Campaner e M.C.Galavotti, EGEA 2020
Ore 18.00, Sala Biancamano
Staccare l’ombra da terra
Con Filippo Nassetti, Carlo Verdelli ed Enrico Giaretta
Vi sarà capitato di chiedervi: chi c’è dietro quella porta? La porta è quella della cabina di pilotaggio e voi siete seduti nell’aereo, sospesi in cielo, affidati alle mani di chi sta ai comandi. Non lo vedete, forse lo avete scorto mentre passava i controlli dedicati, divisa stirata, cappello, valigetta di pelle. Ne avete sentito la voce, rassicurante, al decollo, poi più niente. Vi siete affidati a lui come al chirurgo che compie su di voi una complessa operazione, impossibile da spiegare e da comprendere. Questa raccolta socchiude la porta della cabina e vi lascia intravedere gli uomini che stanno dentro. Dopodiché, volare non sarà più la stessa cosa. (dalla prefazione di Gabriele Romagnoli).
Se ne parla nel libro Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti F.Nassetti, Baldini Castoldi 2020
Ore 19.30, Sala Biancamano
Fisica dei rapporti umani: suggerimenti dalle leggi della fisica per capire gli altri e noi stessi
Con Furio Gramatica e Pierangelo Garzia
Nel corso dell’incontro l’autore dialogherà con il presentatore (il giornalista scientifico Pierangelo Garzia, autore di una prefazione del libro – l’altra è di Roberto Cingolani) sulla genesi e sullo sviluppo di questo insolito accostamento tra leggi della fisica e rapporti umani. Verranno presentati alcuni esempi che riguardano la nostra vita sociale quotidiana, mostrando analogie, differenze e soprattutto suggerimenti che provengono dal mondo delle leggi della natura, apparentemente così lontano. Verrà mostrata la chiave di lettura che – come descritto nell’epilogo del libro – giustifica questa stupefacente convergenza.
Se ne parla nel libro Fisica dei rapporti umani: dieci lezioni di comportamento secondo natura
F.Gramatica, Hoepli 2020
SABATO 20 NOVEMBRE
Ore 11.30, Sala Biancamano
La vita segreta del cervello
Con Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto quello che accade dentro di noi è dovuto solamente a un fascio di impulsi elettrici? Quanto c’entra l’istinto e quanto la razionalità nelle scelte che facciamo? Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso, partendo da due mondi lontani fra loro come la genetica e l’economia, ci guidano in un percorso di autocoscienza alla scoperta del più importante, del più contraddittorio e irrazionale fra gli organi umani: il cervello.
Se ne parla nel libro Cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione
E.Boncinelli, A.Calvaruso, Il Saggiatore 2021
Ore 14.00, Sala Biancamano
Onde Gravitazionali: una nuova finestra sull’Universo
Con Luca Reduzzi, Paola Catapano e Monica Colpi
Era l’undici gennaio dell’anno 1610 quando Galileo con il suo “canocchiale” scoprì tre stelle vicino a Giove. La notte seguente ne individuò una quarta e notò che a volte precedevano, a volte seguivano Giove, senza mai allontanarsi. Galileo con la sua scoperta sovvertì l’ordine del Mondo dando inizio all’esplorazione moderna dell’Universo.
È il quattordici settembre 2015: un’onda gravitazionale giunge a Terra, proveniente dal cosmo: è la prima rivelata dall’uomo. In quel giorno si è aperta una nuova finestra sull’Universo e ne siamo stati testimoni attoniti e privilegiati. Una scoperta epocale di straordinaria bellezza.
Con gli interferometri LIGO e Virgo – grandi “cannocchiali” gravitazionali – possiamo oggi e per la prima volta osservare un Universo altrimenti inaccessibile, rivelando le vibrazioni dello spazio-tempo.
Einstein aveva ragione! Le onde gravitazionali esistono. Dopo soli cinque anni, questo nuovo universo che chiamiamo Universo Gravitazionale si è arricchito di decine di sorgenti, buchi neri e stelle di neutroni in collisione.
È già storia ma il futuro è ancora più entusiasmante. Interferometri più sensibili a Terra come Einstein Telescope e antenne gravitazionali nello spazio come LISA ci permetteranno di osservare, oltre i confini dell’Universo visibile, onde gravitazionali provenienti dal Big Bang e con il formarsi delle prime galassie onde provenienti da buchi neri binari in coalescenza, stellari e supermassicci.
Ne parlano con noi Monica Colpi, professore ordinario presso l’Università di Milano Bicocca esperta nel campo della nascente astronomia gravitazionale, e Paola Catapano responsabile dei contenuti editoriali del gruppo comunicazione del CERN e coordinatrice della collana di divulgazione scientifica La Farfalla di Lorenz.
Nei due libri, “notte siriaca” e “il lungo viaggio delle onde gravitazionali” scritti con la sapienza e l’emozione di chi ha vissuto questa straordinaria avventura, ritroviamo la gioia, lo stupore e l’entusiasmo che si prova nello scoprire e percorrere questo nuovo cammino di conoscenza.
Se ne parla nei libri Il lungo viaggio delle onde gravitazionali, P.Catapano, Textus, 2021 Notte Siriaca. Taccuini di astrofisica, M.Colpi, Scienza Express 2020
Ore 14.00 e ore 16.00, itinerante per gruppi di 20 persone
Per partecipare, occorre presentarsi all’ingresso di via San Vittore 21 del Museo agli orari dedicati muniti della prenotazione
Perché ci piace credere all’intelligenza artificiale?
Con Simone Natale e Simona Casonato
L’IA viene raccontata come un fenomeno eccezionale, futuribile, utopico o apocalittico. Ma la sua vera forza è più ordinaria: la sua capacità di penetrare la nostra vita quotidiana si basa su atteggiamenti culturali che hanno origini lontane. L’autore, professore associato di Storia e Teoria dei Media dell’Università di Torino, insieme alla curatrice delle collezioni di Cultura Digitale, accompagna il pubblico nei depositi del Museo, per uno speciale “scavo archeologico” tra le Collezioni di Studio. Ai partecipanti verrà proposta l’osservazione di alcuni oggetti singolari che, attraverso la storia della tecnologia, forniscono spunti di riflessione sulla condizione umana e sul significato dei processi di innovazione che viviamo oggi.
Se ne parla nel libro Deceitful Media: Artificial Intelligence and Social Life after the Turing Test
S.Natale, Oxford University Press 2021
Ore 16.00, Sala Biancamano
La via di Laura Conti – Ecologia, politica e cultura a servizio della democrazia
Con Valeria Fieramonte e Marzia Campioni
La Resistenza, la deportazione e lo strenuo contributo alla dimensione collettiva come rete di supporto, luogo della coscienza e antidoto contro l’alienazione causata dalla Guerra. L’interesse per le condizioni del lavoro, la salute pubblica, i problemi ecologici: una sensibilità sistemica che attraversa gli studi, la professione medica, la militanza e l’impegno culturale e politico. La vita di Laura Conti ci fa ripercorrere eventi cruciali del secondo Novecento, mentre il suo pensiero originale, orientato alla complessità, ci interroga con garbo e passione su nodi irrisolti non demandabili.
Se ne parla nel libro La via di Laura Conti – Ecologia, politica e cultura a servizio della democrazia
V.Fieramonte, Enciclopedia delle donne 2021
Ore 17.30, Sala Biancamano
Il Tempo. Il sogno di uccidere Chrònos
Con Guido Tonelli, introduce Fiorenzo Galli
Che relazione c’è fra il tempo delle grandi distanze cosmiche e il nostro senso del tempo? Cosa lega il tempo plastico e cangiante in cui vivono le loro esistenze effimere le più minute fra le particelle elementari e quello che scandisce e le nostre vite perennemente sospese fra ricordi e aspettative? Per cercare di capire cosa ci racconta la scienza moderna sul tempo sarà necessario seguire la logica più rigorosa. Ma finiremo col dover fare i conti con concetti talmente inusuali da sfidare la più sfrenata delle immaginazioni.
Se ne parla nel libro Il Tempo Il sogno di uccidere Chrónos
G.Tonelli, Feltrinelli 2021
Ore 19.15, Sala Biancamano
Se pensate che la geologia sia una scienza che non vi riguarda da vicino… dovrete ricredervi!
Con Andrea Moccia, presenta Claudio Morelli
Vagando qua e là, dalla superficie alle viscere della Terra, scopriamo che la geologia è una scienza fondamentale che non solo ha costruito la nostra modernità, ma ne garantisce l’esistenza stessa, fino a insinuarsi nella vita di tutti i giorni. Solo che noi non lo sappiamo, o meglio, non lo sapevamo prima di leggere queste pagine. Cosa accadrebbe se il Vesuvio si risvegliasse? Quante e quali ricchezze si nascondono nella crosta terrestre? Come si forma il petrolio? Da cosa dipende il prezzo del barile? Come la distribuzione delle ricchezze nel sottosuolo influenza gli equilibri geopolitici mondiali? Cosa sono le terre rare? Se vi siete mai posti queste domande, in Un tesoro al piano Terra troverete tutte le risposte che cercate, offerte a voi in maniera semplice, divertente e immediata. Insomma, pop! Se invece non vi siete mai chiesti nulla di tutto ciò… be’, dovreste iniziare a farlo!
Se ne parla nel libro Un tesoro al piano terra. La geologia che non ti aspetti
A.Moccia, Cairo 2021
DOMENICA 21 NOVEMBRE
Ore 11.30, Sala Biancamano
Sulle onde dell’innovazione: REX il sogno azzurro, the blue riband
Introduce Fiorenzo Galli, con Raffaella Luglini, Giuseppe Marino, Giuseppe Costa, Flavio Testi, modera Lorenzo Fiori
Corre quest’anno il 90mo anniversario del varo del transatlantico REX, il più grande mai costruito nei cantieri Ansaldo a Sestri Ponente. Due anni dopo vincerà il Nastro Azzurro, la più veloce traversata tra Europa e America. L’8 settembre 1944 il REX, già saccheggiato dalle truppe tedesche e incagliato nella baia di Capodistria, viene affondato dai siluri della RAF con 3 raid inspiegabilmente accaniti: da quel giorno nasce la leggenda del REX, che vive nella memoria collettiva oltre il suo tempo. Il REX è un’icona anche per altri successivi affascinanti racconti e successi (il film Amarcord del maestro Fellini, la linea hi-tech di elettrodomestici della Ariston, la birra export della Peroni). Dopo avere parlato nelle precedenti presentazioni a Genova e Monfalcone del coraggio dell’eccellenza di chi l’aveva progettato e costruito, del mito che il REX rappresenta, alla pari di quelli della antica cultura greca, per i traguardi raggiunti e per la tragica – anche eroica – fine, l’evento a BookCity affronterà il tema dell’innovazione a cui il REX ha tanto contribuito nella progettazione ingegneristica e impiantistica, nella propulsione che gli ha consentito il record traversando il tempestoso Atlantico a una velocità media di quasi 30 nodi, nel design e allestimento degli interni e dei servizi di intrattenimento a bordo ecc.
Se ne parla nel libro Rex il sogno azzurro. The blue riband
F.Testi, Erga 2021
Ore 15.30, Sala Biancamano
Istruzioni per costruire il nostro futuro
Alberto Quadrio Curzio, economista e presidente emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei, a colloquio con gli autori, Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria.
Il futuro è ancora aperto e pieno di possibilità, ma solo se torniamo a fidarci della scienza, quella vera, rigorosa e non spettacolizzata. In un’epoca di sconvolgimenti globali la scienza è il filo d’Arianna. Solo un forte ritorno di fiducia collettiva e di investimenti nella ricerca guiderà la società fuori dal labirinto e la sua intelligente resilienza ci proietterà ancora una volta verso il futuro. Tutto ciò dipenderà dalla capacità di tutti noi di comprendere il vero valore della scienza, compiendo uno sforzo di immaginazione e volontà, lasciandosi conquistare dalla meraviglia che la ricerca scientifica e la tecnologia sanno suscitare.
Se ne parla nel libro Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore
M.Inguscio e G.Beccaria, Rizzoli 2021
Ore 17.00, Sala Biancamano
Scacco matto al rischio di tumore
Con Cristina Garusi, Bernardo Bonanni, Fedro Peccatori e Francesca Morelli
Partecipa alla discussione Alberto Costa
Per vincere una partita a scacchi, serve strategia: saper anticipare la mossa prima che l’avversario ‘colpisca’ e rubi il pedone. Anche per prevenire un tumore è necessario conoscere il proprio rischio di propensione allo sviluppo di malattia e orientarsi verso la casella giusta: bianca o nera, la strategia più efficace per fare prevenzione e scegliere la terapia mirata.
Oggi è possibile, grazie al test genetico: una mossa vincente per azzerare che il proprio rischio e quelli dei famigliari, si trasformi in malattia. Lo racconta il libro: “Scacco ai geni”, edito da Tecniche Nuove.
Se ne parla nel libro Scacco ai geni: la scelta vincente
C.Garusi, B.Bonanni, F.Peccatori, F.Morelli, Tecniche nuove 2021
Ore 18.30, Sala Biancamano
La navigazione antica sul lago di Como
Con Massimo Gozzi, Leonida Miglio e Ferdinando Zanoletti
Una ricca iconografia presenta le diverse tipologie di imbarcazione che si sono sviluppate nei secoli sul Lago di Como: quelle da lavoro, da trasporto e soprattutto da pesca, in cui la tecnica della voga ha trovato il suo sviluppo più raffinato; quelle del contrabbando, alle quali risalgono addirittura le odierne barche sportive o da corsa; le gondole di origine veneziana e, alla fine dell’Ottocento, le inglesine che portano con sé l’incanto della belle époque, introducendosi al raffinato universo della navigazione da diporto. Magnifici scorci del lago di Como e delle sue sponde nei dipinti ottocenteschi e di inizio Novecento permettono al lettore di tuffarsi in una realtà della vita quotidiana piena di fascino.
Se ne parla nel libro The oared boats on Lake Como
M.Gozzi, G.Miglio e G.A.Zanoletti, Museo Barca Lariana 2021
Il programma completo di Bookcity è consultabile al link www.bookcitymilano.it
Per la vendita dei libri https://bookcitymilano.it/news/post/bcm21-vendita-libri-eventi-citta
a cura della redazione