Dal 15 al 19 novembre, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia partecipa alla dodicesima edizione di Bookcity Milano, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e l’Associazione Bookcity Milano costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto ed Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e da AIE.

Per quattro giorni, negli spazi del Museo si alterneranno presentazioni e dialoghi con alcuni dei protagonisti della scena letteraria italiana, per affrontare da diversi punti di vista il tema della dodicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura: il tempo del sogno.

Il “Sogno” attraversa l’intera storia dell’umanità, toccando ogni singolo individuo, protagonista o spettatore, testimone diretto o indiretto di importanti episodi o cruciali percorsi storico-culturali.

È questa la chiave del “Sogno” con cui il Museo promuove i suoi incontri . Dal sogno del progresso scientifico e della medicina, a partire dal primo ’700, al sogno della conquista di nuove mete esotiche, come quella dell’Artico; dal sogno di una scienza “donna”, che oggi vede la luce anche grazie alla diffusione delle materie STEM, al sogno di muoversi e respirare sott’acqua, così come volare; dal sogno di una società più giusta ed empatica, professata con la forza e il coraggio delle scelte, al sogno della libertà di espressione, che scorre lungo i fili della radio.

Al Museo la manifestazione prende avvio giovedì 16 novembre alle ore 19 con l’evento Sognando il futuro, co-prodotto da BookCity Milano e dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, in collaborazione con Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, Humanitas University, Università degli Studi di Milano e Policlinico di Milano.

La serata, condotta dalla giornalista scientifica, scrittrice e autrice RAI Barbara Gallavotti e pensata come un inno al pensiero scientifico, avrà come protagonisti grandi scienziati che offriranno un punto di vista trasversale al focus di questa edizione: Nicola Montano, Medico, Professore di Medicina Interna Università degli Studi di Milano, Direttore Struttura Complessa di Medicina Interna – Immunologia e Allergologia al Policlinico di Milano; Maria Rescigno, Professore di Patologia Generale e Pro-Rettore alla Ricerca di Humanitas University, Capo del laboratorio di Immunologia delle mucose e Microbiota dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas; Francesco Stellacci, Professore di Scienza e Ingegneria dei Materiali all’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne in Svizzera, precedentemente al MIT di Boston, insignito di molti premi internazionali; Roberto Vittori , Astronauta, pilota collaudatore e generale dell’Aeronautica, è stato più volte sulla Stazione Spaziale Internazionale, primo astronauta europeo a comando della Sojuz, è stato addetto spaziale per l’Italia a Washington.
Il tutto sarà animato dall’accompagnamento musicale a cura di Modern Physics.

Ingresso con prenotazione obbligatoria su https://www.museoscienza.org/it

INCONTRI PROPOSTI DAL MUSEO
I seguenti incontri, proposti dal Museo, saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti e si svolgeranno in Sala Conte Biancamano con ingresso da Via Olona 6/bis o in Sala Cenacolo con ingresso da Via San Vittore 21.

VENERDÌ 17 NOVEMBRE
Ore 16.30, Sala Biancamano, ingresso Via Olona 6/bis
Naturalisti, medici, medicina e consulti nell’Italia del primo ’700
Con Manuela Sanna, Dario Generali, Francesco Luzzini, Benedino Gemelli, Stefano Spataro
A partire dal Seicento molti medici e naturalisti sposarono con convinzione i principi della nuova scienza. Per le scienze naturali e per l’anatomia, i nuovi metodi portarono a risultati significativi e a definire con chiarezza nuovi ed efficaci statuti epistemologici. In altri contesti, come, per esempio, per la medicina pratica, il nuovo approccio scientifico non mostrò progressi apprezzabili rispetto alle terapie e alle farmacopee tradizionali, con le quali anche i medici moderni dovettero continuare a confrontarsi.
Se ne parla nel libro: Scritti editi ne «La Galleria di Minerva», a cura di Stefano Spataro, edito da Olschki, 2023.
I consulti di Ludovico Pacino Viti (1662-1732) e di altri medici del suo tempo, a cura di Benedino Gemelli, Angeli editore, 2022.

Ore 18.30, Sala Biancamano, ingresso Via Olona 6/bis
La Tenda rossa di Umberto Nobile: la sua storia e il suo restauro

Con Marco Iezzi, Stefano Twardzik, Leonardo Gariboldi, Andrea Moroni
La Tenda rossa che offrì riparo a Umberto Nobile e ai superstiti della spedizione artica del 1928, a seguito del naufragio del dirigibile Italia, assunse fin dal suo rientro nel nostro Paese un valore altamente simbolico. Dal 1952 è conservata al Museo, in deposito dal Comune di Milano.
La fragilità della seta con cui è realizzata, il lungo tempo passato sul pack e i decenni di esposizione hanno reso imprescindibile un intervento di restauro, concluso nel 2023. Oggi la Tenda rossa è nuovamente accessibile al pubblico, nelle Collezioni di studio del Museo. Questo volume, curato da Marco Iezzi e Giovanni Pietrangeli (Edizioni Ca’ Foscari), vuole restituire non solo il complesso percorso di restauro, ma anche il contesto storico dell’Italia fascista, che attraverso imprese scientifiche e geografiche mirava ad affermare una politica di potenza. I diversi saggi di Stefano Morosini e Stefano Twardzik, Leonardo Gariboldi, Patrizia Pampana, Andrea Moroni, Francesca Tramma, Samuel Antichi, Cinzia Oliva e Laura Ronzon trattano la storia delle esplorazioni e delle istituzioni che organizzarono la spedizione artica sostenuta dal mondo dell’industria e della stampa, il programma di ricerca scientifica, il ruolo dei media dell’epoca e l’immaginario che è stato trasmesso al grande pubblico a partire dall’oggetto al centro di queste vicende. La pubblicazione è liberamente accessibile in formato Open Access:
HTTP://DOI.ORG/10.30687/978-88-6969-750-0
Al termine della presentazione, il curatore Trasporti Marco Iezzi accompagnerà il pubblico nelle Collezioni di studio del Museo, in una speciale visita guidata alla Tenda rossa.
Se ne parla nel libro: Dall’Artico a Milano. Il restauro della Tenda rossa al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, a cura di Marco Iezzi e Giovanni Pietrangeli, Stefano Morosini e Stefano Twardzik, Leonardo Gariboldi, Patrizia Pampana, Andrea Moroni, Francesca Tramma, Samuel Antichi, Cinzia Oliva, Laura Ronzon, edito da Cà Foscari Digital publishing, 2023.

SABATO 18 NOVEMBRE

Ore 15, Sala Biancamano, ingresso Via Olona 6/bis
Due donne, due scienziate, un universo
Con Amalia Ercoli Finzi, Elvina Finzi, Marta Meli
Amalia Ercoli Finzi, prima donna a laurearsi in Italia in ingegneria aeronautica, ha fatto della scienza e dell’empowerment femminile un affare di famiglia: anche la figlia Elvina Finzi è ingegnera e ha conseguito un dottorato. Insieme promuovono le materie STEM e la loro diffusione tra ragazzi e ragazze. Insieme hanno scritto anche il loro ultimo libro, Sei un universo: perché oggi stiamo assistendo alla conquista dello spazio e della tecnologia da parte delle ragazze. E per affermarsi in questi settori, come ci raccontano le autrici, servono Stima di sé, Preparazione, Ambizione, capacità di Collaborare, tre Elementi essenziali e un vivo Spirito d’iniziativa.
Se ne parla nel libro: Sei un universo, di Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi, edito da Mondadori, 2023.

Ore 16.30, Sala Biancamano, ingresso Via Olona 6/bis
L’uomo subacqueo dagli Antichi a Leonardo da Vinci

Con Claudio Giorgione, Rossella Paternò
Respirare, lavorare e muoversi sott’acqua, così come volare, è sempre stato un sogno dell’uomo. Che fosse per scopi militari o civili, nel XV secolo questo tema viene affrontato a livello europeo da un numero altissimo di umanisti e ingegneri, così come testimoniano i bellissimi disegni contenuti nei manoscritti, alcuni dei quali pressoché inediti, conservati nelle Biblioteche d’Europa.
Anche Leonardo da Vinci è affascinato da questo tema, dedicandovi alcuni studi e disegni. Grazie a una lunga e complessa ricerca, allo studio filologico delle fonti e a illuminanti confronti, il volume ricostruisce il catalogo illustrato dei disegni dedicati al lavoro subacqueo nei manoscritti del Quattrocento.
Se ne parla nel libro: L’uomo subacqueo nei manoscritti del Quattrocento di Rossella Paternò e Faustolo Rambelli, edito da La Mandragora, 2022.

Ore 18, Sala Biancamano, ingresso Via Olona 6/bis
Guido Ucelli di Nemi e Carla Tosi, una vita dalla parte giusta

Con Fiorenzo Marco Galli, Pia Majno Ucelli, Giovanna Majno, Sergio Harari, Ugo Savoia
È il racconto della vita di Guido Ucelli di Nemi, grande imprenditore visionario che ha legato il suo nome al recupero delle navi di Caligola e alla fondazione del Museo della Scienza e della Tecnologia (allora Tecnica), e di sua moglie Carla Tosi, figlia di Franco Tosi, industriale metalmeccanico legnanese, che dopo il 1938, ma soprattutto dopo il 1943 sfidarono i repubblichini e le SS per aiutare gli amici ebrei a nascondersi, a cambiare nome o a fuggire all’estero. E ne pagarono pesantemente le conseguenze: arrestati dai tedeschi, finirono a San Vittore come prigionieri politici e minacciati di fucilazione. Per Carla Tosi, inoltre, il comando delle SS decise la deportazione in un campo di concentramento tedesco. La famiglia riuscì a liberarla poco prima che passasse il confine. Questa è anche la storia dei Chiostri della Maddalena in via Cappuccio 7, un ex convento che ha visto passare secoli di vita milanese. Tutti degni di essere raccontati.
Se ne parla nel libro: Dalla parte giusta di Ugo Savoia, edito da Neri Pozza, 2023.

Ore 19, Sala Cenacolo, ingresso Via San Vittore 21
THE RADIO DREAMERS. Storie e personaggi straordinari della radio

Con Paolo Lunghi, Claudio Micalizio, Alex Peroni, Ringo, Nick The Nightfly, Marco Mazzoli (in collegamento), Mauro Coruzzi (Platinette), Mario Semprini, Rino Borra, Guido Monti, Massimo Lualdi, Marco Ferradini, Maurizio Bossi, Alberto Hazan, Lilli Guacci, Gianni Assirelli
I Vip dell’FM raccontano l’epopea delle “radio libere” italiane. Un omaggio al mondo della radio e a quella stagione, meravigliosa e decisamente rocambolesca, che a partire dagli anni ’70 ha portato in tutto il mondo all’inarrestabile exploit delle emittenti commerciali come fenomeno di costume prima ancora che imprenditoriale. “The Radio Dreamers, Transistor e Via Etere – Storie e personaggi straordinari della radio” sono libri che fanno parte di un progetto dinamico e in continua evoluzione, che nei prossimi mesi promuoverà iniziative ed eventi volti ad accompagnare il grande pubblico a celebrare i primi 50 anni delle radio private italiane. Durate la presentazione si affronteranno questi temi, dalla nascita della radio libera ad oggi.
Se ne parla nel libro: THE RADIO DREAMERS Storie e personaggi straordinari della radio di Paolo Lunghi, Mavi editore, 2022.

Programma completo degli incontri di BookCity al Museo al link:
https://www.museoscienza.org/it/offerta/bookcitymilano

a cura della redazione

Written by giovanni47