.
Dopo il debutto di Bologna nel 2023, il 4 giugno è stata la volta di Milano: il Teatro Elfo Puccini ha accolto numerosi ospiti in sala e visto alternarsi sul palco relatori di grande calibro che hanno saputo delineare lo skyline con cui, chi si occupa di cibo, si troverà a fare i conti, e che deve conoscere e imparare a gestire già da ora perché il loro brand stia nella mente, nel cuore e nella lista della spesa dei clienti.
Obiettivo, come sempre, offrire spunti per poter raccontare il cibo nel modo giusto, mettere sul piatto visioni nuove, gustare assaggi di un mondo che si definisce evolvendo a una velocità che dobbiamo essere pronti a sostenere.
Perché il cibo è un concetto quotidiano, nella e sulla bocca di tutti, ma è tutt’altro che banale saperlo raccontare, oggi e soprattutto nel prossimo futuro.