“Empower your future” è questo il titolo della giornata organizzata da Future Developing – aggregatore di filiera nel mondo delle startup – in collaborazione con il Fintech District – principale community in Italia per aziende fintech e techfin – per favorire il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori dell’ecosistema dell’innovazione.

L’evento, che si candida ad essere un appuntamento imperdibile per chi vuole diventare protagonista dell’innovazione contribuendo attivamente alla trasformazione digitale e sostenibile della società, si svolgerà a partire dalle 10.30 presso Copernico for Isola S32 di Milano, in via Filippo Sassetti 32.

Il programma prevede al mattino una Pitch Competition tra 6 differenti startup (Billd, Braino.AI, Cora, Niksen, Notarify, Ring 33), moderata da Francesco Gavanna, Relationship Manager di Fintech District. Dopo un networking lunch, si aprirà la possibilità di effettuare una serie di incontri individuali in stile “speed dating” tra startup, corporate e investitori oltre che con il team di Future Developing.

L’evento proseguirà poi con una serie di conferenze e panel con esperti del settore, per esplorare temi di grande rilevanza come l’open innovation, le soluzioni climate tech e le strategie di collaborazione tra istituzioni e aziende.

La giornata vedrà la partecipazione di speaker di prestigio come Alessandro Annovi (CEO Space for Imagination), Luca Arnaboldi (Managing Partner Carnelutti Studio Legale), Alessandra Calcaterra (Open Innovation & Venture Capital Manager Edison), Barbara Cominelli (CEO Italia JLL), Salvatore Majorana (Direttore Kilometro Rosso), Paolo Meola (Co-founder & Director Forest Valley Institute) e Alessandro Profumo (Presidente dell’advisory board di Rialto Ventures).

Fintech District

Fintech District è la community internazionale di riferimento per l’ecosistema Fintech e Techfin in Italia. Agisce come aggregatore di ecosistema con l’obiettivo di creare le migliori condizioni affinché tutti gli stakeholder (fintech, istituzioni finanziarie, aziende corporate, professionisti, Istituzioni, investitori) possano operare in sinergia e trovare opportunità di crescita locale ed internazionale.

Le realtà che scelgono di aderire hanno in comune la propensione ad innovare e la volontà di sviluppare collaborazioni basate sull’apertura e la condivisione, la Community conta oggi 305 realtà fintech e aziende Corporate di primaria importanza.

Fintech District ha inoltre relazioni con equivalenti Innovation Hub esteri per moltiplicare le opportunità di investimento e cooperazione, affermando il proprio ruolo di porta d’accesso e riferimento del mercato italiano. Nato nel 2017, Fintech District è parte di Fabrick e ha sede a Milano nel Palazzo COPERNICO ISOLA FOR S32, in Via Sassetti 32.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47