Per l’azienda Arrigoni Battista di Pagazzano (BG), che nel 2024 ha celebrato 110 anni dalla sua fondazione, la filosofia del vivere sano si coniuga allo standard qualitativo eccellente e certificato e si traduce in un’ampia gamma di referenze biologiche, distribuite in Italia e all’Estero: Taleggio DOP Bio, Gorgonzola DOP Bio, Quartirolo Lombardo DOP Bio e Stracchino Bio.

Arrigoni Battista proporre formaggi biologici da oltre venti anni – precursore in Italia – ambito nel quale si è inserito con l’intento di sconfessare quell’equazione secondo la quale “Biologico” significhi “non particolarmente buono”.

Da qui nasce la Linea Biologica di Arrigoni e il suo claim: “Il Biologico Buono”.
L’azienda ha ritenuto da subito che la priorità della propria gamma bio fosse una sola: la tutela del prodotto.

Per questo, il primo obiettivo è stato quello di ricercare aziende agricole certificate e
affidabili. In seguito, sono stati effettuati tutti i test necessari per adattare al meglio le fasi di lavorazione del formaggio alle differenze strutturali e organolettiche del latte biologico, tutelandone le qualità e valorizzandole.

 

Taleggio DOP Bio

Formaggio a pasta morbida dalle origini antichissime il cui nome deriva dall’omonima valle dell’alto bergamasco.

L’impiego di latte da agricoltura biologica permette di coniugare la sua tradizione con  la filosofia del vivere sano. Presenta un sapore dolce, tanto più intenso quanto più prolungata è la stagionatura: quest’ultima prevede sempre un minimo di 35 giorni.

Il colore è più bianco al centro, giallo paglierino nel sottocrosta; la crosta, sottile e morbida, è rosata.

La pasta è morbida, fondente nel sottocrosta, più consistente e friabile al centro. Il Taleggio DOP Bio viene distribuito in forma per il banco taglio e in porzioni da 200 g per il libero servizio.

Gorgonzola DOP Bio

Il Gorgonzola DOP Bio è un top di gamma, pluripremiato in diversi contesti nazionali e internazionali. Mantiene tutte le sue tradizionali caratteristiche: formaggio erborinato, molle, a pasta cruda, prodotto con latte di vacca intero.

Le sue peculiarità, la sua dolcezza e la sua cremosità vengono esaltate dal latte di agricoltura biologica, che lo rendono buono e sano.

La stagionatura è di circa 60-70 giorni; il suo sapore rimane sempre dolce, delicato.

La pasta è bianca o paglierina, burrosa e fondente, screziata per lo sviluppo di muffe di colore blu-verdastre. Il Gorgonzola DOP Bio è disponibile in vari formati: viene distribuito da 1/16 di forma alla forma intera per il banco taglio; per il libero servizio, viene confezionato in vaschetta da 200 g.

 

Quartirolo Lombardo DOP Bio

Il Quartirolo Lombardo DOP Bio aggiunge il valore della filosofia sana a quello che è uno dei più tradizionali formaggi lombardi, che deve il suo nome al termine “quartirola” con cui si identificava l’erba ottenuta dall’ultimo taglio prima dell’inverno (“quarto taglio”).

Fresco, a pasta morbida, dal sapore delicato e lievemente acidulo, è perfetto per i piatti della primavera – estate. Viene prodotto e confezionato in ½ forma per il banco taglio e in vaschetta da 200 g per il libero servizio.

Stracchino Bio

Formaggio fresco a pasta cruda prodotto con latte di vacca intero da agricoltura biologica.

Apprezzato per il suo sapore particolare, delicato, dolce e per il profumo caratteristico di latte.

Inoltre, è estremamente versatile e si abbina facilmente a tavola a diversi piatti: può essere gustato come crema spalmabile oppure come ingrediente per dare un tocco in più a risotti, pasta e altri primi piatti.

Arrigoni Battista lo confeziona per il banco taglio in forma da 1000 g oppure per il libero servizio in forma da 100 g.

 

LE RICETTE DEL RICETTARIO ARRIGONI & AICI

Crostata di formaggi e pere
Ricetta di Romana e Giada Bosco

Ingredienti (per uno stampo da 26 cm di diametro)

PER LA BASTA BRISÉE:
200 g di farina
80 g di burro
50 ml circa di acqua
un pizzico di sale

PER IL RIPIENO:
250 g di Gorgonzola Dolce Bio Arrigoni Battista

Febbraio 2025

100 g di Taleggio Bio Arrigoni Battista
1/4 di pera sbucciata
4 o 5 cucchiai di panna (leggermente montata)
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di curcuma
4 o 5 pere Decana o Williams
succo di limone

Procedimento:
Con le dosi indicate preparare la pasta brisée e lasciarla riposare per un'ora. Stenderla con il matterello, foderare lo stampo, bucherellare il fondo e procedere alla cottura in bianco del guscio.
Frullare il Gorgonzola con il Taleggio, il quarto di pera e un cucchiaio di panna se necessaria.
Versare il composto in una ciotola, unire parte del prezzemolo tritato, la curcuma e per ultimo incorporare la panna. Stendere nel guscio di pasta la crema di formaggio livellandola bene.
Spolverizzare con il prezzemolo rimasto. Pelare le pere e ricavare con uno scavino delle sferette, dividerle a metà, passarle nel succo di limone e disporle una vicina all’altra ricoprendo interamente
la crema di formaggio. Cuocere per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47