Sempre attenta alla creazione di nuovi format di ristorazione e intrattenimento, la Dorrego Company arricchisce la proposta del cocktail bar Flores Cócteles in via Macedonio Melloni 9 a Milano, con una serie di serate evento pensate per celebrare la mixology d’autore con una dedica al Sud America grazie alle interpretazioni di riconosciuti bartender.
Ecco, quindi, le Flores Guest Series durante le quali il tempio della mixology classica ospita alcuni noti bartender della scena meneghina ma non solo, che reinterpreteranno alcuni celebri cocktail classici con l’aggiunta di un tocco latino.
Quattro serate… quattro suggestioni diverse
Flores Guest Series avrà inizio il prossimo 18 febbraio e prevede una serie di appuntamenti con cadenza quindicinale, durante i quali protagonisti della mixology milanese sempre diversi saranno chiamati a rielaborare e reinterpretare alcuni classici cocktail ispirandosi all’America Latina, coerentemente con la filosofia dei locali Flores Cócteles.
Martedì 18 febbraio – Pierpaolo Monaco: “Fortuna Y Cazzimma”
Il progetto Flores Guest Series prevede la partecipazione di celebri mattatori dei banconi meneghini, ciascuno caratterizzato da percorsi formativi, esperienze professionali e concept miscelativi diversi.
Ad aprire la rassegna, martedì 18 febbraio dalle ore 19.30, sarà Pierpaolo Monaco, napoletano classe 1989 e nel settore fin dai 17 anni. Dapprima alla guida di un gruppo dedicato al Bar Catering itinerante in Italia, prosegue la sua esperienza a Londra, dove si divide tra locali di lusso, ristoranti stellati, hotel esclusivi, speakeasy e club privati.
La serata è organizzata grazie alla collaborazione e al supporto di Hennessy, Volcán de mi Tierra, WhistlePig.
La drink list che Pierpaolo Monaco propone per la serata Flores si chiama “Fortuna Y Cazzimma”, un titolo volutamente provocatorio che tuttavia esprime al meglio la sua filosofia di lavoro e di vita: “in entrambi occorre la fortuna di conoscere persone incredibili e di scoprire nuove combinazioni di sapori, ma anche il coraggio di farsi strada in un mondo competitivo e che corre veloce”.
Coerentemente con questa filosofia, il suo menu è dedicato a 3 incontri del tutto fortuiti e casuali tra ingredienti che nel bicchiere si rivelano affini: quello della Vaniglia con il Peperone, quello del Caffè con il Limone e quello della Soia con la Ciliegia.
Da queste combinazioni sono nati:
- “Caffernandito” (un omaggio al celebre Fernandito tanto apprezzato in Argentina), a base di Hennessy V.S, Caffè Essentiae, Fernet Botanical Mix, Limone, Soda
- “Incontro”, a base di Volcán de mi Tierra Blanco, Ancho Reyes Verde, Limone, Vanilla, Confettura di Peperone, Soda
- “Continental” con WhistlePig 10 Years Old, Riduzione di Malbec, Soia e Cherry, Spuma al Melone e Jalapeno, splash soda Arancia Rossa
Gli altri protagonisti
Gli ospiti dei successivi incontri Flores Guest Series saranno:
– Martedì 4 marzo = > Stefano Rollo e Niccolò Caramiello (Norah Was Drunk)
Niccolò Caramiello, bartender di lungo corso, dopo esperienze in bar di primo piano in Spagna e in Italia, nel 2022 decide di aprire Norah was drunk a Milano. Stefano Rollo, dopo 20 anni di lavoro in finanza a Milano e a Londra, cambia vita e insieme a Niccolò salta dietro al banco di Norah.
Norah was drunk è un cocktail bar di Lambrate, specializzato nel servizio dell’assenzio. Serve drink contemporanei ma con pochi fronzoli accompagnati da conserve di pesce in scatola e ostriche.
Il calendario di Flores Guest Series è in corso di definizione, sicuro è che ciascuno delle Guest convocate offrirà al pubblico di Flores Cócteles Melloni la propria esperienza e sensibilità in fatto di miscelazione classica, per trasformare ogni serata in un’occasione unica per assistere alla creazione di qualcosa di nuovo, di sperimentare suggestioni inedite e gusti capaci di coniugare il calore e il colore latini con l’avanguardismo tutto nostrano di una città come Milano, sempre in cerca di qualcosa di sorprendente.
Una partnership d’eccezione
Moët Hennessy è il leader mondiale nel settore dei vini e alcolici di lusso, con una presenza capillare in oltre 140 Paesi.
Può vantare un portafoglio di marchi senza eguali, rappresentato dall’eccellenza degli Champagne più famosi e celebrati al mondo come Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Ruinart, Dom Pérignon, Armand de Brignac e Krug. Tra i marchi, sono presenti alcuni tra i più conosciuti luxury spirits internazionali, quali Hennessy, il leader incontrastato del mercato del cognac, i single malt Glenmorangie e Ardbeg, la vodka di lusso numero uno al mondo, Belvedere Vodka, il tequila Volcán de mi Tierra, Eminente, rum direttamente da Cuba, e WhistlePig, il rye whiskey più premiato dell’industria.
Inoltre, la gamma comprende anche vini provenienti da pregiati terroir in tutto il mondo, come Cloudy Bay dalla Nuova Zelanda, Terrazas de los Andes dall’Argentina, Bodega Numanthia dalla Spagna, Château Galoupet, Château d’Esclans e Minuty dalla Provenza, in Francia. Infine, Moët Hennessy si è recentemente lanciata nel mondo degli aperitivi ready-to-serve, con Chandon Garden Spritz.
Moët Hennessy è parte del Gruppo LVMH, leader mondiale nel lusso, con un portafoglio unico composto da più di settanta marchi prestigiosi (www.lvmh.com). Moët Hennessy Italia è distributore dei marchi del gruppo Moët Hennessy nell’intero territorio nazionale.
Moët Hennessy Italia sostiene il consumo responsabile dei propri prodotti.
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Flores Cócteles, via Macedonio Melloni 9, Milano | infoline 02 25062491 | Profilo FB e IG: @flores.cocteles
Apertura dal martedì alla domenica, dalle 19:30 alle 02:00
UFFICIO STAMPA
Claudia Zambianchi | +39 339.4675964
[email protected] –- [email protected]
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Flores Cócteles – Canale IG
Il brand Flores Cócteles nasce dall’idea di Sebastian Bernardez, uno dei tre soci di Dorrego Company, che dopo essere arrivato in Italia nel 1991 con un grande bagaglio di conoscenze nel mondo della mixology, ha proseguito qui la sua carriera di bartender prima e di imprenditore di successo poi in Dorrego Company.
I locali Flores Cócteles sono cocktail bar eleganti, arredati in classico stile argentino, con elementi di modernariato e pezzi di antiquariato.
Luoghi perfetti per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, prima di una cena in uno dei ristoranti El Porteno o per un after dinner.
A Milano Flores Cócteles Arena, in viale Elvezia 4 un locale intimo, elegante, raccolto. Con un grande bancone di legno sormontato dalla bottigliera.
Uno enorme sharing table invita alla condivisione delle esperienze. Flores Cócteles Melloni, all’interno del El Porteno Prohibido, presenta i suoi drink in un elegante salotto che porta l’ospite a vivere esperienze che ricordano le atmosfere sudamericane in pieno relax e privacy.
Terrazza Flores a Roma ha una dimensione internazionale ben rappresentata da elementi distintivi di una cifra stilistica dove freschezza e pulizia della bevuta si intrecciano alla cura della presentazione, alla scelta dei bicchieri più adatti e agli abbinamenti di finger e proposte dalla cucina, per un aperitivo raffinato ed esclusivo.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi