Da 127 anni, Giorgetti scandisce la cultura del design, unendo bellezza e arte in un connubio perfetto.

In occasione di Milano MuseoCity 2025, Giorgetti Spiga – The Place accoglierà un’esposizione esclusiva in cui il design dialoga con l’arte, grazie alla presenza delle opere di Floriano Bodini e Eva Olah Arrè, parte della collezione Banco BPM.

Dal 2 all’8 marzo torna Milano MuseoCity, la manifestazione grazie alla quale la città valorizza il proprio patrimonio artistico, storico e culturale.

Un programma di attività inedite e speciali coinvolge oltre 130 musei e luoghi della Cultura, per accompagnare il pubblico alla scoperta di una Milano straordinaria.

Il progetto speciale “In Vetrina”, in particolare, trasforma la città in un medium di diffusione per l’Arte e la Cultura: 35 vetrine di negozi e gallerie d’arte illustrano la creatività milanese e dialogano con le istituzioni culturali, ospitandone progetti e opere.

Nella vetrina della casa milanese, queste creazioni si inseriscono armoniosamente nel racconto visivo del brand, affiancando altre opere già esposte.

La loro eleganza esecutiva e preziosità ben si adattano alle proposte d’arredamento, rappresentando l’essenza della sapienza artistica e artigianale.

Floriano Bodini, figura emblematica del realismo esistenziale milanese, è noto per la sua poetica della materia e per la raffigurazione delle colombe, simbolo ricorrente nella sua produzione scultorea.

In esposizione la Colomba (1975) in bronzo colorato nero.

Accanto all’opera di Bodini, sarà esposta la scultura Figura di uomo con involucro in tensione (1980) dell’ungherese Eva Olah Arrè.

Nonostante le dimensioni ridotte, 30 cm di altezza, il bronzo esprime tutta la tensione drammatica della figura rannicchiata e attraversata da lacerazioni, un’interpretazione plastica del concetto di “far rivivere la materia”.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47