Per celebrare il suo 20° anniversario, Coyote, il principale fornitore europeo di servizi di assistenza alla guida, annuncia una revisione completa della sua applicazione.

Con ben 12 milioni di flash da autovelox registrati nel 2024, i francesi – il 75% dei quali usa l’auto ogni giorno – corrono ancora molti rischi legati alla guida imprudente, nonostante le soluzioni gratuite disponibili.

Per aiutare gli automobilisti ad evitare le multe e a guidare alla giusta velocità, Coyote punta più che mai su allerte più visibili, udibili, chiare e che sono le più affidabili del mercato.

L’azienda francese, fondata nel 2005, ha iniziato un ciclo di rinnovamento ed evoluzione senza precedenti della sua piattaforma di prodotti nel novembre 2024 con il lancio del Coyote Max, il miglior dispositivo Coyote mai progettato, seguito nel febbraio 2025 dal lancio di un nuovo tracker, il Coyote Nano 2.0, che massimizza le possibilità di recupero dei veicoli in caso di furto. Ora è il momento dell’App Coyote, che beneficia di un’esperienza grafica completamente ridisegnata, di una navigazione più fluida e di prestazioni migliorate.

Oggi annunciamo un design completamente nuovo per Coyote, il primo dal lancio della prima App Coyote nel 2009. I nostri sviluppatori di Suresnes e Bordeaux sono riusciti nella sfida di reinventare l’esperienza di Coyote, modernizzando le nostre interfacce e mantenendo il DNA del nostro servizio per offrire sempre allerte imperdibili, per evitare che gli automobilisti della nostra Community siano colti in fallo durante i loro viaggi. Testata da migliaia di utenti prima del lancio, la nostra nuova App Coyote è stata co-costruita e sviluppata con la nostra Community, grazie all’ascolto attivo dei clienti, che è anche il punto di forza della nostra azienda da 20 anni a questa parte”, ha dichiarato durante una conferenza stampa tenutasi nella bella e simpatica location del Bistrot – Ristorante Uovo di Seppia, in Via Vespucci 11 a Milano,   Stéphane Curtelin, Direttore Marketing e Prodotto di Coyote.

Zone di controllo più visibili e udibili per aumentare l’attenzione del conducente

Il DNA e il punto di forza di Coyote è sempre stato quello di offrire allerte immediate, sia visive che acustiche, in modo che i conducenti possano ricevere informazioni utili e affidabili senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Grazie alle interfacce completamente ridisegnate e alla revisione del design sonoro delle allerte lanciate la scorsa estate, le zone di controllo sono ora ancora più visibili e udibili.

Uno schermo lampeggiante in caso di superamento della velocità e avvisi sonori progressivi garantiscono un adattamento e un’anticipazione ottimali. I segnali di avvertimento sono inoltre progressivamente intensificati per catturare la piena attenzione del conducente al momento giusto e consentirgli di posizionarsi meglio rispetto al pericolo.” ha, precisato Curtelin.

Secondo un sondaggio CSA* condotto nel febbraio 2025 tra oltre 600 utenti della soluzione Coyote Drive, Il 94% di essi afferma di non perdere mai una zona di controllo grazie alle allerte acustiche.

Allerte più chiare, affidabili e accurate, completamente riprogettate

Le varie allerte sono state completamente ridisegnate, con nuove forme e colori per consentire di assegnare loro una priorità in termini di sicurezza stradale. La forma triangolare delle allerte di controllo è stata mantenuta per differenziarle dalle altre. Il colore delle allerte di pericolo e di sicurezza si intensifica a seconda della pericolosità dell’allerta.

Secondo lo stesso sondaggio, Il 98% degli utenti di Coyote afferma che le allerte e le informazioni sono chiare e facili da vedere sullo schermo e che la soluzione Coyote Drive fornisce informazioni affidabili e sempre verificate su strada

Le nostre allerte sono segnalate e verificate in tempo reale grazie ai 5 milioni di utenti della nostra Community in Europa. I nostri utenti sono tra i più attivi e impegnati. Milioni di interazioni quotidiane tra i nostri utenti e il nostro servizio ci permettono di raggiungere un livello di affidabilità senza pari.” Ha , infine , aggiunto il Direttore.

Modalità di guida personalizzate, una caratteristica unica dell’App Coyote.

Ad oggi, solo l’App Coyote offre la possibilità di personalizzare la propria esperienza con diverse modalità di guida:

  • La modalità Esperto consente di anticipare i pericoli e i punti di controllo fino a 30 km di distanza e di ottimizzare la visibilità sul pannello Speed, che visualizza la velocità corrente e il limite di velocità. Quando il conducente entra nella zona di avviso, questa viene visualizzata sulla maggior parte dello schermo, in modo da non poterla perdere.

  • La modalità Mappa visualizza il traffico e la navigazione in ogni momento, anche in caso di allerta o controllo.

  • La comparsa di un tema chiaro permette inoltre di adattarsi al contesto di guida (possibilità di impostazioni manuali o automatiche).

  • Questa nuova esperienza è stata ottimizzata per una perfetta integrazione in modalità auto sugli schermi dei veicoli compatibili con Apple CarPlay e Android Auto.

La nuova App Coyote è disponibile sugli app store di Android e Apple,

dal 31 marzo, con un roll-out graduale che continuerà

in settimana su entrambi i sistemi operativi.

A proposito di Coyote

Fondata nel 2005, COYOTE è leader europeo nei servizi di assistenza alla guida connessa e offre soluzioni per privati e aziende.

Perfetto connubio tra tecnologia e persone, la piattaforma di servizi COYOTE è disponibile sui suoi dispositivi di assistenza alla guida e sulla sua applicazione mobile, compatibile con Apple Carplay e Android Auto.

Le sue allerte sono più visibili, più udibili, più chiare, più affidabili e più precise, consentendo ai 5 milioni di utenti della Community COYOTE in Europa di guidare in modo sicuro, alla giusta velocità e di evitare multe. Coyote è uno dei più grandi aggregatori di dati su strada, che elabora ogni mese 25 miliardi di informazioni in tempo reale da tutti i terminali connessi e utilizzati dalla Community.

Il gruppo COYOTE, che opera in Francia, Italia, Spagna, Belgio e Lussemburgo, impiega 360 persone e ha un fatturato di 150 milioni di euro. I suoi servizi sono disponibili in 16 Paesi europei.

Maggiori informazioni su www.mycoyote.net

* CSA (Conseil Sondage Analyses) è un rinomato istituto francese indipendente specializzato in ricerche di mercato e sondaggi d’opinione. È considerato una delle principali realtà in Francia per l’analisi statistica e l’elaborazione di dati affidabili nel campo della comunicazione, dei media e del comportamento dei consumatori.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *