

L’asse Bergamo-Torino torna protagonista nelle iniziative Arrigoni Battista che, dopo la fortunata esperienza di “A cena con Arrigoni Battista”, propone un nuovo modo per scoprire la qualità e la bontà della tradizione casearia lombarda, rappresentata dalla propria pluripremiata produzione di formaggi: gli Happy Hour Arrigoni Battista.
A partire da aprile, sei selezionati locali di Torino e Bergamo proporranno ai propri clienti di accompagnare i drink con speciali taglieri e ricette esclusive, per un percorso gustoso nella proposta casearia di Arrigoni Battista, per dare ancor più carattere e calore ai momenti conviviali.
Partecipano all’evento a Bergamo: Bar H (Via G. Carducci, 452), locale sito nel cuore pulsante della vita mondana bergamasca che ha saputo rinnovarsi di anno in anno diventando un punto di riferimento della città; Chapeau bistrot (P.za Don Sergio Colombo, 12), struttura elegante e raffinata che non passa inosservata con le sue futuristiche pareti in vetro; e Vini e spiriti (Via G. e G. Paglia, 19/b), storica enoteca nel cuore della città con mescita e bistrot.
A Torino hanno aderito: Casa Manitù (Via Virle, 19), molto più di un semplice cocktail bar, ma un luogo dove la passione per la mixologia si fonde con un’atmosfera unica e accogliente; La Drogheria – Cocktail Bar (P.za Vittorio Veneto, 18/D) a metà strada tra un salotto e una vecchia drogheria che da sempre è punto di riferimento per la vita sociale torinese; e Luogo Divino Social Wine Club (Via Maria Vittoria, 30), inaugurato nel 2023 come alter ego di Luogo Divino, di fronte alla sede storica dell’amato Wine bistrot.
Gli Happy Hour Arrigoni Battista saranno l’occasione per gustare quei formaggi che solo negli ultimi 20 anni hanno collezionato 110 riconoscimenti nelle più prestigiose manifestazioni del settore in giro per il mondo.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi