Nel cuore della campagna veneta, tra le colline di Marcellise, sorge un’icona del futurismo italiano: Villa Il Girasole. Un capolavoro di ingegneria e architettura, nato tra il 1929 e il 1935 dalla visione di Angelo Invernizzi ed Ettore Fagiuoli.
Un’abitazione rivoluzionaria, capace di ruotare su sé stessa seguendo il ritmo del sole. Oggi silenziosa, con il suo meccanismo fermo da oltre cinquant’anni, ma ancora intrisa dello spirito innovatore che l’ha resa unica al mondo.
“Villa Il Girasole è un progetto capace di suscitare meraviglia e stupore, probabilmente perché utopico e futuristico. Una struttura che mostra, e cela, grande ingegneria e ingegnosità, ma anche fantasia e immaginazione. Al primo sguardo appare come l’invenzione – o il sogno – di uno scienziato.” Giancarlo Bosio, Creative Director Giorgetti
È qui che Giorgetti ha scelto di ambientare il nuovo capitolo della campagna Places to Live: attraverso un meticoloso lavoro di ristrutturazione virtuale, un progetto digitale con immagini iperrealistiche, Villa Il Girasole rivive come palcoscenico delle novità 2025 del marchio.
Protagonista è la collezione Giorgetti Maserati Edition, un viaggio tra mito e natura, un’ode alla potenza dei venti e alla fluidità del mare. Villa Il Girasole non è solo il palcoscenico di questa collaborazione: ne incarna la visione. Simbolo di audacia progettuale, del coraggio di guardare oltre, della capacità di innovarsi senza perdere la propria identità.
Così come la villa sfidava il tempo e lo spazio, muovendosi insieme al sole, Giorgetti continua a tracciare nuove rotte, reinterpretando il design con la stessa ambizione pionieristica che ha da sempre guidato il brand.
Un progetto che si inserisce in una narrazione iconografica più ampia, scelta da Giorgetti per raccontare le sue novità e svelata all’interno della quinta edizione di Giorgetti Magazine, il racconto editoriale di Giorgetti giunto alla sua quinta edizione, dove si incontrano parole e immaginari contemporanei.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi