Dopo il successo dello scorso anno, il leader mondiale dei dispositivi per il servizio del vino al calice presenta la nuova fase del suo progetto di degustazione by-the-glass, disponibile per il mese di maggio in undici location di pregio lungo tutta la Penisola italiana.
Torna a maggio il Coravin World Wine Tour, l’iniziativa che celebra la libertà di servire e degustare vini straordinari al calice nei migliori ristoranti e wine bar del mondo.
Un progetto che offre agli appassionati la possibilità di vivere esperienze enologiche uniche in contesti d’eccellenza. Dopo il successo della passata edizione, la nuova fase del tour coinvolge otto Paesi – Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Danimarca, Australia e Paesi Bassi – per un totale di oltre cinquanta location pronte a interpretare l’iniziativa ognuna secondo la propria sensibilità e tradizione. Ciascuna struttura aderente propone una wine list esclusiva, con almeno dieci etichette al calice, molte delle quali mai offerte prima in questo formato e ora disponibili grazie alla tecnologia Coravin.
“Il World Wine Tour testimonia il cambiamento nel modo in cui il vino viene vissuto, condiviso e servito”, dichiara Greg Lambrecht, fondatore di Coravin. “Oggi, grazie al nostro dispositivo, ristoranti e wine bar di tutto il mondo hanno l’opportunità di offrire una selezione più ampia e diversificata di etichette, che altrimenti sarebbero difficili da reperire al calice. È davvero stimolante vedere come questi locali stiano sfruttando i nostri dispositivi per arricchire l’esperienza dei propri ospiti, rendendo il vino di alta qualità accessibile e fruibile senza compromessi, abbattendo le barriere e aprendo nuove possibilità ai consumatori”.
In Italia l’edizione 2025 del Coravin World Wine Tour vede coinvolte undici realtà d’eccellenza distribuite lungo tutta la Penisola. A Milano l’iniziativa prende vita in tre location uniche: l’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection, punto di riferimento del lusso in città; Vasiliki Kantina, insegna dedicata ai vini e alla gastronomia greca; e Top Missori, iconico bistrot e wine bar nel cuore del capoluogo lombardo. A Bellagio l’esperienza viene proposta da Bilacus, storico ristorante
situato sulle sponde del Lago di Como. In Veneto ad aderire è Zona d’Ombra, enoteca con cucina nel centro di Jesolo, mentre in Romagna partecipa il Ristorante del Lago, immerso nel verde di Acquapartita, piccola frazione di montagna di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena.
A Firenze il protagonista del Coravin World Wine Tour è Il Gusto di Xinge, ristorante in cui si materializza un raffinato incontro tra Oriente e Occidente, mentre a Roma l’appuntamento è da SantoPalato, trattoria moderna apprezzata per la sua interpretazione autentica della cucina capitolina.
Il viaggio prosegue in Abruzzo, a Guardiagrele (CH), da Villa Maiella, locale a conduzione familiare insignito della stella Michelin, per spingersi infine più a sud, toccando prima l’isola di Capri, con L’Olivo, ristorante bistellato all’interno dell’esclusivo Hotel Jumeirah Capri Palace, e poi la Sicilia, con Nunziatina, salotto gastronomico nel cuore di Taormina.
Con queste premesse, il Coravin World Wine Tour rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire eccellenze enologiche italiane e internazionali in una nuova chiave, all’insegna della qualità e dell’innovazione.
Ulteriori aggiornamenti e informazioni saranno pubblicati sulla pagina Instagram di Coravin.
Informazioni su Coravin, Inc.
Coravin, Inc. è la prima e unica tecnologia mondiale che ha l’obiettivo di cambiare il modo in cui si degusta il vino.
Attraverso un’ampia gamma di strumenti innovativi, appassionati, intenditori e professionisti del settore possono re-immaginare il modo in cui assaggiano,
servono, bevono, vendono e commercializzano il vino.
I pluripremiati sistemi di conservazione del vino Coravin consentono di versare
qualsiasi vino, in qualsiasi quantità, e preservare la vita delle bottiglie per settimane, mesi o addirittura anni.
Con una presenza in oltre 60 paesi, i consumatori possono trovare i prodotti Coravin sugli scaffali dei principali department store – come Bloomingdale& Williams Sonoma, Bed Bath & Beyond, Galeries Lafayette, Harrods, El Corte Inglés -, e nelle principali enoteche che promuovono e offrono importanti etichette al bicchiere, nei ristoranti e nei social club di tutto il mondo.
In Italia la distribuzione dei prodotti è gestita in esclusiva da Schönhuber, per il canale retail, e da Ceretto per il settore Horeca e wine retail.
www.coravin.it.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi