Dopo il grande successo delle prime due edizioni, il 24 e 25 maggio torna a
Milano A Corpo Libero, l’evento di iO Donna, il settimanale femminile di Corriere della Sera diretto da Danda Santini, con il patrocinio del Comune di Milano, per vivere insieme due giornate nel verde dei Giardini Pubblici Indro Montanelli, tra sport, natura e divertimento.
“L’evento “A corpo libero” porta sul territorio la grande attenzione di iO Donna per lo sport, il green, il benessere del corpo e della mente.” – spiega la direttrice Danda Santini – “Con una terza edizione ancora più ricca e coinvolgente, anche quest’anno attendiamo le nostre lettrici e i milanesi in uno dei più bei parchi di Milano. Per un week end all’insegna del movimento e del divertimento, dell’aggregazione e della
condivisione, per mettersi alla prova in 8 diverse discipline e scatenarsi in balli e danze gioiosi e spettacolari, adatti a tutti e a tutte le età.”
L’evento inizierà sabato 24 maggio alle 8.30 con la performance della pianista Eliana Grasso che eseguirà il programma “L’altra metà della musica: compositrici tra Ottocento e Novecento”.
Un’apertura d’eccezione, in collaborazione con Piano City Milano, in cui musica, corpo e natura si intrecciano in un omaggio raffinato e potente al talento delle donne. Grazie al supporto di Humanitas Medical Care, l’incontro sarà aperto dal professor Giampaolo Perna, direttore scientifico di Humanitas PsicoCare, che chiuderà con un intervento sulla correlazione tra salute mentale e musica.
L’appuntamento si concluderà con una colazione offerta da Milk.
A seguire, i Giardini Pubblici Indro Montanelli si trasformeranno in una palestra a cielo aperto per allenare forza, equilibrio, resistenza e consapevolezza sotto la guida degli istruttori di Virgin Active con 50 sessioni attraverso 8 diverse discipline: ABS, Balance Workout, Band Workout, Dance +, Full Body, Pilates, Yoga, Yoga Family.
Al termine delle due giornate lettrici e visitatori potranno divertirsi insieme cimentandosi, sabato 24 maggio, nel grande ballo in stile Bollywood con Chetan Chauhan, maestro allenatore della scuola MeYoTai, mentre domenica 25 maggio potranno scatenarsi con il programma di danze africane dell’associazione
Karamogo.
Programma, informazioni e iscrizione gratuita alle sessioni su acorpolibero.iodonna.it, dove è possibile prenotare anche una consulenza con le skin expert di Filorga.
Nelle due giornate inoltre sarà possibile iscriversi anche in loco nella welcome area di A corpo libero: punto di ritrovo per tutti i partecipanti per conoscersi, ricevere informazioni, consigli e consulenze e ritirare il kit di benvenuto firmato iO Donna.
Nell’Area salute e benessere sarà inoltre possibile accedere a consulenze gratuite sui temi della prevenzione con gli specialisti di Humanitas Medical Care.
Nel villaggio, due cargo bike e una apecar personalizzate distribuiranno bottiglie d’acqua e confezioni di pistacchi e pasta.
Sport e benessere saranno anche al centro dello speciale numero dedicato di iO Donna, in edicola e in digital edition sabato 24 maggio con Corriere della Sera, a partire dagli approfondimenti dedicati alla passione per le attività sportive, al movimento, al fitness, protagonisti della due giorni di A Corpo Libero.
Nel numero, lo sport femminile oggi: iO Donna, con sociologhe e ricercatrici, ripercorre le tappe che faticosamente stanno contribuendo all’affermazione della parità ed equità di genere nel mondo sportivo.
L’intervista a Elena Linari, pilastro della difesa della Nazionale di calcio femminile con oltre 100 presenze azzurre, alla quale recentemente Amnesty International ha conferito il premio “Sport e diritti umani”.
Le atlete, che una volta abbandonate le gare si sono reinventate come commentatrici e volti televisivi.
I coach e i mental coach, per comprendere cosa serve a una campionessa per affrontare la fatica e metabolizzare vittorie e sconfitte.
La vigoressia nelle sue diverse forme, l’ossessione per la forma fisica e l’allenamento che ormai colpisce sempre di più anche le donne. Il viaggio è il Cammino Goriziano, poco più di 80 chilometri in quattro tappe a piedi lungo il fiume Isonzo, verso l’altopiano del Carso, fino alle “due Gorizia”, città sorelle, quest’anno Capitale europea della Cultura e, il 24 maggio, tappa del Giro d’Italia.
Oltre che nel numero e sui siti acorpolibero.iodonna.it e iodonna.it, notizie e informazioni sull’evento e i suoi protagonisti potranno essere seguiti negli account Instagram @iodonna_it e Facebook @iodonnamagazine, con stories e reel live.
Al fianco di iO Donna per la terza edizione di A corpo libero: Leocrema, LYCIA, Milk – main partner; Acqua Rocchetta, American Pistachio Growers, Filorga – premium partner; Felicia – partner; Humanitas Medical Care – partner scientifico; Virgin Active è official trainer. RDS è media partner.
A corpo libero 2025 è sostenuto da una campagna multimediale realizzata da CairoRCS Media pianificata sui mezzi Cairo Editore e RCS MediaGroup, su Instagram e Facebook, on air su RDS e RDS Relax e con maxi- affissioni in piazza Gae Aulenti e pensiline della città, oltre che con newsletter dedicate.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi