.

Dal giorno della sua elezione, avvenuta lo scorso giovedì 8 maggio, Papa Leone XIV ha già messo a segno un record: l’avvio di Pontificato più seguito sui device tecnologici, ovvero tablet, pc, smartphone e piattaforme varie da cui al giorno d’oggi è possibile seguire in streaming le trasmissioni tv, sia dal vivo che on demand.
Come è noto, dal 29 dicembre 2024 è in vigore la Total Audience, il nuovo standard di rilevazione dell’Auditel che prende in considerazione anche gli utenti che guardano i programmi tv in streaming, che vanno ad aggiungersi a quelli della televisione tradizionale.
Per Prevost parliamo di una media di circa 200mila contatti unici al giorno, secondo una stima di OmnicomMediaGroup, multinazionale dei media quotata in borsa, effettuata per il quotidiano Libero. In totale, da quando è stato eletto, si contano già ben più di 2 milioni di spettatori che hanno seguito le sue apparizioni in tv.
Chiaramente il picco è avvenuto proprio per l'”Habemus Papam” dell’8 maggio, quando gli speciali in onda su tutte le reti generaliste e sulle all news hanno portato a punte di 1 milione di utenti connessi; anche il suo primo “Regina Coeli” da San Pietro, che nel mezzogiorno di domenica 11 maggio su Rai 1 superò il 35% di share, ha avuto picchi di oltre 50mila spettatori connessi sui device così come la Santa Messa di inizio Pontificato di domenica 18 maggio che, tra le messe in onda degli Speciali Tg1 su Rai 1, Tg5 su Canale 5 e Tg La7 su La7, oltre a totalizzare in tutto quasi 4 milioni di spettatori e più del 45% di share, ha centrato punte di utenti connessi dai device vicini alle 100mila unità.
Per i pubblicitari colpisce la sua straordinaria capacità di comunicare ai giovani attraverso un linguaggio coinvolgente e comprensibile a tutti fatto di gesti semplici e istintivi, come il saluto e il sorriso, ma anche di parole come “pace” e come “fratelli e sorelle”, che sono una metafora dei ponti tra le varie culture propri della dottrina agostiniana da cui proviene.
Colpiscono anche la sua timidezza e la sua emotività, mostrata a tutti nel momento in cui ha ricevuto l’Anello del Pescatore.

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *