Budapest si prepara a vivere una stagione memorabile, confermandosi ancora una volta come capitale europea dello sport.
Da maggio a settembre, l’energia sportiva si intreccia con la storia e la cultura di una città che vanta uno dei più alti numeri di medaglie d’oro olimpiche pro capite al mondo.
Qui, lo sport non è solo competizione, ma un vero e proprio stile di vita: passeggiare al tramonto lungo il Danubio, correre tra i ponti storici o partecipare agli eventi all’aria aperta sono esperienze che coniugano benessere fisico e bellezza cittadina.
L’estate 2025 accende i riflettori su un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Si parte il 31 maggio con la Final Four della Women’s Handball Champions League, dove le migliori squadre femminili di pallamano d’Europa si affronteranno coinvolgendo gli appassionati in un clima carico di tensione e tifo. Le sfide sportive continuano a giugno, mese che porta con sé l’eleganza e la disciplina della nobile arte marziale: il 13, infatti, la Perla del Danubio ospita i Campionati Mondiali di Judo, attirando atleti di fama internazionale e migliaia di spettatori da tutto il mondo. Un’occasione unica per vivere da vicino tecnica, forza e rispetto.
Anche gli amanti delle due ruote troveranno l’evento perfetto per loro: il 12 luglio prende il via dalla capitale ungherese la tappa nazionale della V4 Road Cycling Race, una gara ciclistica che celebra la collaborazione tra i paesi del Gruppo di Visegrád (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia). I ciclisti affronteranno un percorso di 138 chilometri, attraversando paesaggi suggestivi da Budapest fino a Pannonhalma, tra colline, borghi e panorami mozzafiato.
L’estate all’insegna della passione e della velocità raggiunge il suo apice il 1° agosto con il Gran Premio d’Ungheria di Formula 1. L’Hungaroring, storico circuito alle porte della città, ospiterà i grandi protagonisti della corsa in un’atmosfera carica di adrenalina. Le tribune rinnovate e il rombo dei motori faranno da cornice a un evento che anticipa il grande anniversario del 2026, quando la pista celebrerà i suoi 40 anni.
Ma Budapest non si limita a ospitare grandi eventi e chi desidera mettersi in gioco in prima persona potrà scegliere tra un’ampia proposta di attività.
A giugno, la ALDI Women’s Running Race anima le strade con una corsa dedicata alle donne, mentre il Festival dello Sport per Senior celebra il movimento e il benessere a tutte le età.
Non mancano esperienze uniche come la Mol Campus Bay Swimming, un evento di nuoto nelle acque urbane, e la magica KIPRUN “Running in the Light” Night Race, che illuminerà con luci e colori il famoso Viale Andrássy e la Piazza degli Eroi, trasformando la città in un palcoscenico di sport ed emozioni sotto le stelle.
Per maggiori informazioni: https://visithungary.com/it
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi