Siamo infatti abituati a modalità poco salutari, per noi e per il pianeta, abitudini che pensiamo di non essere in grado di annullare semplicemente perché rappresentano un’illusoria comfort zone: il cambio di percezione è qui, significa essere consapevoli delle nostre scelte quotidiane e di imparare, a piccoli passi, nuovi approcci per rapportarci alle risorse.
Con Ecoist sarà possibile:
- Imparare come adottare uno stile di vita più consapevole senza stravolgere le proprie abitudini
- Ottenere suggerimenti e strumenti da mettere subito in pratica per essere più sostenibile giorno dopo giorno
- Scoprire nuovi ristoranti, mercati, eventi ed attività a basso impatto nella tua città
- Entrare a far parte di una grande comunità che condivide la tua stessa vision e vuole fare del proprio meglio, insieme
Come nasce Ecoist:La storia di Ecoist è un ulteriore elemento di riflessione che ci fa capire come le nuove generazioni abbiamo esigenze differenti in termini di stile di vita.
Vedendo l’impegno che le proprie figlie, Ginevra e Vanessa, mettevano per invogliare chiunque a fare scelte più sostenibili, Paolo Figini ebbe l’idea di sviluppare una piattaforma che potesse aiutare le persone, meno informate sulla sostenibilità, a fare anch’esse scelte utili alla buona salute del nostro pianeta.
Nel tempo il team di lavoro si è allargato con il contributo di Myrta Palmia per sviluppare la piattaforma innovativa che mappa un mondo che vive secondo logiche più attente (ristoranti, negozi, piste ciclabili, professionisti…) e che hanno fatto scelte sostenibili.
Oggi, con l’arrivo di Carolina Iglesias, event producer e stylist di apertura internazionale, Ecoist è pronto a comunicare a tutti il proprio messaggio coinvolgente e gentile, ma in grado di offrire un potente punto di vista alternativo, scoprendo che è anche più cool vivere in modo consapevole!
La community di Ecoist è stata presentata ieri alle Officine LùBar in Via Monviso 34 a Milano in zona Monumentale (Cenisio).
Un luogo di creazione ideale per dare spazio alla transizione ecologica.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi
|