Posto del cuore – e dei ricordi! – per molti torinesi, il Monferrato è un ristorante orgogliosamente piemontese. Sin dalla sua apertura nel 1820 il locale ai piedi della collina, nel tranquillo Borgo Po, è stato sinonimo di genuina cucina piemontese e dopo oltre 100 anni è ancora un punto di riferimento in città per gli amanti della tradizione. L’ambiente è caldo e familiare, con un tocco di eleganza retrò che ricorda con affetto le atmosfere gozzaniane, il servizio attento e cortese. Il menù è un omaggio alla tradizione, un viaggio gastronomico tra le varie zone del Piemonte, nel rispetto del variare delle stagioni. Tra i piatti assolutamente da non perdere accento ai grandi classici, il vitello tonnato e la battuta di carne cruda, e la grissinopoli di vitello. Per chi ha voglia di piatti decisamente tradizionali c’è la finanziera, a base di frattaglie di pollo e di vitello sfumati con il Marsala, cibo povero e molto saporito, divenuto alla fine dell’Ottocento una pietanza di tendenza tra i borghesi e i funzionari torinesi. In stagione, sabato e domenica, non manca mai il carrello dei bolliti, 7 tagli di carne diversi – scaramella, brutto e buono, testina, gallina, lingua, coda e cotechino – accompagnati dalle verdure e dalle salse: maionese, salsa verde, salsa rossa e rafano. A completare un menù che è un vero e proprio inno alla cucina del Piemonte qualche specialità di pesce: la sogliola alla mugnaia, in carta da oltre 50 anni e quindi, a buon diritto, un “classico” del ristorante, e lo spaghetto pane, burro e acciughe. Chiude il pasto un ricco carrello dei dolci, grande classico del ristorante, con una grande selezione di dessert tra cui spicca. La carta dei vini punta sui vini piemontesi, con picchi di eccellenza selezionati anche nel territorio della provincia torinese.
Ristorante Monferrato – Via Monferrato 6. Torino – Tel. 011.8190661 – www.ristorantemonferrato.com |
|
|
|
|
|
|
|