Made in Italy, stile sofisticato, comfort e contemporaneità si incontrano in CITY, la piscina fuori terra di Piscine Laghetto disegnata da Sportium – Progetto CMR e

realizzata in collaborazione con Granitech, brand di Iris Ceramica Group.

Presentata a Milano lo scroso  18 febbraio, durante una conferenza stampa tenutasi presso la Torneria Tortona in Via Tortona 32 a Milano, la piscina si distingue per le sue linee nette e per il design equilibrato.

Un’architettura leggera e armoniosa, capace di fondersi con gli spazi e trasformare ogni ambiente in un’esperienza di stile.

Intrecci di geometrie, volumi a contrasto e linee che si incontrano dando forma a un’idea architettonica in grado di trasformare gli spazi esterni, urbani e non: è con questa visione che Piscine Laghetto, azienda italiana parte del gruppo Fluidra, presenta CITY, la nuova piscina fuori terra dal DNA 100% Made in Italy, disegnata da Sportium Progetto CMR e realizzata in collaborazione con Granitech, brand di Iris Ceramica Group.

Caratterizzata da un’estetica contemporanea e in linea con le attuali tendenze architettoniche residenziali, dalle geometrie nette e squadrate, definita da un sapiente utilizzo di materiali di finitura come gres porcellanato e metallo, CITY è stata progettata con l’obiettivo di integrarsi armoniosamente negli spazi esterni attraverso un design visivamente equilibrato e dall’impatto volumetrico alleggerito.

“CITY ha segnato un traguardo importante per Piscine Laghetto, rafforzando la nostra posizione nel design e nell’architettura. Puntiamo su qualità, eleganza e comfort, valorizzando il Made in Italy grazie alla sinergia con i nostri partner, che unisce eccellenza manifatturiera e innovazione per proiettarci verso nuovi orizzonti internazionali”, dichiara Chiara Tonghini, Marketing Manager di Piscine Laghetto – Fluidra.

Sempre più spesso gli spazi esterni vengono pensati come una naturale estensione degli interni, favorendo una continuità visiva e funzionale tra indoor e outdoor, ed è a questa tendenza che Piscine Laghetto, Sportium – Progetto CMR e Granitech hanno voluto rispondere con questo modello che integra in un’unica soluzione un prodotto adattabile allo sport, al relax, al benessere e alla riabilitazione fisica, preservando il carattere esclusivo e la qualità artigianale di Piscine Laghetto.

Il concept di CITY, la nuova piscina fuori terra firmata da Sportium e da Progetto CMR, due società del Gruppo Progetto CMR International, si fonda sulla volontà di offrire al mercato un prodotto estremamente innovativo, capace di armonizzare l’impatto visivo del suo volume con il contesto in cui si inserisce, consentendo la massima libertà in termini di utilizzo di materiali e finiture per il suo rivestimento. Per raggiungere questo obiettivo, i designer si sono ispirati al mondo dell’architettura e scolpito i volumi della sua struttura, modulando i pieni e i vuoti in modo equilibrato e consapevole, al fine di conferire leggerezza e purezza alle forme del prodotto.

“CITY rappresenta una nuova visione della piscina fuori terra: un elemento di design puro ed essenziale, capace di integrarsi in ogni contesto architettonico. Grazie alla struttura versatile, progettata per accogliere una vasta gamma di materiali e finiture – prossimamente anche hpl e vetro

– CITY unisce innovazione, personalizzazione ed eccellenza italiana per offrire un prodotto unico, pensato per il benessere e lo stile contemporaneo»” ha dichiarato  Giovanni Giacobone, Managing Director di  Sportium.

In linea poi con le tendenze di una società contemporanea sempre più attenta al benessere, relax e allo svolgimento della pratica sportiva, sono in fase di sviluppo una vasta selezione di accessori appositamente studiati per integrarsi con CITY ed arricchirla di nuove funzionalità.

 

Rivestimento all’avanguardia grazie alla collaborazione con Granitech (brand di Iris Ceramica Group)

La nuova piscina CITY è studiata per essere rivestita con le innovative superfici ceramiche X-Slab messe a punto da Granitech, la Business Unit di Iris Ceramica Group specializzata in ambito tecnico. Le lastre in gres porcellanato X-Slab sono superfici superpotenziate che amplificano la naturale resistenza della ceramica dalle 5 alle 10 volte. La soluzione – totalmente inedita e invisibile a occhio nudo – è ottenuta dall’accoppiamento con un laminato minerale naturale che garantisce una maggiore resistenza e durevolezza della superficie ceramica, conservandone la stessa igienicità.

X-Slab è compatibile con le altre soluzioni tecnologiche di Iris Ceramica Group come Hypertouch®

  • la lastra ceramica che reagisce al tocco della mano connettendosi a dispositivi domotici – e Active Surfaces® – le superfici ceramiche eco-attive antibatteriche e antivirali – offrendo massima personalizzazione anche dal punto di vista delle finiture.

Questa importante collaborazione con Piscine Laghetto rappresenta un’applicazione concreta in outdoor della nostra superficie innovativa X-Slab ed è un esempio rappresentativo di come la ricerca applicata al materiale e alla progettazione può dare vita a proposte all’avanguardiaha concluso Elena Magarotto, Managing Director di Granitech.

 

Struttura della piscina e caratteristiche tecniche

 

  • Installazione:

fuoriterra / seminterrata

 

  • Misure:

2×4 – 2×5 – 3×5 – 3×6 – 3×7 – 4×8

 

  • Rivestimento esterno:

lastre ceramiche rinforzate (X-Slab)

 

  • Colori rivestimento esterno:

urban white (bianco), urban dove (grigio)

 

  • Struttura:

in acciaio zinco magnesio e parti in acciaio Inox. Tecnologia ZSMV-TEC

 

  • Telo vasca:

Fibre poliesteri e polimeri ad alta resistenza

 

  • Colori telo vasca: Bianco

 

  • Impiantistica:

Filtrazione a sabbia o cartuccia

 

  • Dotazioni:

Vasca, rivestimenti in gres rinforzato, pannellatura con bordo integrato, filtrazione, luce LED, aspirafango, sistema troppo-pieno, scala inox

 

  • Opzioni:

Copripiscina invernale, telo di copertura estivo, kit nuoto contro-corrente, angolo idromassaggio a 7 getti, basamento per montaggio su terra.

 

About Piscine Laghetto

Piscine Laghetto, fondata nel 1974 a Vescovato (CR), è un’azienda di riferimento nella produzione di piscine fuori terra e seminterrate, sinonimo di qualità, innovazione e design 100% Made in Italy.

Grazie a una costante ricerca tecnologica e a un’attenzione particolare all’estetica e alla funzionalità, offre soluzioni che si integrano armoniosamente in qualsiasi ambiente, trasformando ogni spazio in un’oasi di benessere.

Dal 2017 è parte del Gruppo Fluidra, leader mondiale nel settore delle piscine e del wellness, consolidando così la sua presenza a livello internazionale.

Con oltre 50 anni di esperienza, Piscine Laghetto ha portato eleganza, affidabilità e tecnologia in più di 250.000 abitazioni in tutto il mondo, garantendo prodotti all’avanguardia per il relax e il divertimento di tutta la famiglia.

About Fluidra

Fondata nel 1969, Fluidra è un gruppo multinazionale leader nel settore delle tecnologie per piscine e soluzioni per il trattamento dell’acqua.

Quotata alla Borsa spagnola, Fluidra è riconosciuta a livello globale per la sua esperienza nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi per piscine residenziali e commerciali, SPA, parchi acquatici e fontane.

Con una presenza capillare in oltre 47 paesi, 135 filiali commerciali, 35 sedi produttive in tutto il mondo e un fatturato globale di 2 miliardi, Fluidra vanta una gamma di marchi prestigiosi come Piscine Laghetto, Astralpool, Zodiac, Polaris, Jandy, Certikin e CTX. Dal 2021, il gruppo è sponsor ufficiale della LEN (Lega Europea Nuoto), consolidando ulteriormente il proprio ruolo di riferimento nel settore delle piscine da competizione.

 

About Sportium

Sportium è una società specializzata nell’ideazione, progettazione e sviluppo di impianti sportivi moderni, funzionali e sostenibili, dove qualità degli spazi, tecnologia e digitalizzazione vengono combinati per offrire un risultato eccellente a tutti i fruitori delle strutture sportive. Dagli impianti natatori ai centri sportivi, fino alle arene e agli stadi, Sportium offre un prodotto innovativo che unisce progettazione e consulenza tecnica, economica e finanziaria.

www.sportium.biz | LinkedIn: @Sportium | Facebook: @Sportium | Instagram: @Sportium.biz

About Progetto CMR

Progetto CMR, fondata nel 1994 e parte del Gruppo Progetto CMR International, è tra le principali società italiane specializzate nella progettazione integrata – architettura, ingegneria e design.

Grazie a un team multidisciplinare di professionisti di 20 nazionalità – architetti, ingegneri, esperti di pianificazione degli spazi, project manager, designer, esperti di sostenibilità e tecnici – la società, con sede a Milano e uffici in diverse città nel Mondo, a partire da un’attenta analisi delle esigenze della committenza, segue il progetto in tutte le sue fasi, dal concept fino alla realizzazione, e fornisce consulenze che spaziano dall’architettura alla pianificazione urbana, dal design di prodotto al disegno degli interni. Progetto CMR, che nel 2024 ha ricevuto il Compasso D’Oro ADI per CELLIA® la facciata interattiva brevettata, è partner di EAN – European Architect Network. www.progettocmr.com | Linkedin: @progettocmr | Instagram: @progettocmr

 

About Iris Ceramica Group

Innovazione, sostenibilità e qualità d’eccellenza sono i valori fondanti di Iris Ceramica Group che realizza, sviluppa e produce superfici e lastre in ceramica tecnica high-tech destinate al mondo dell’architettura, dell’arredo e del design nel segmento di alta gamma.

Iris Ceramica Group inoltre progetta e ingegnerizza soluzioni innovative unendo la ceramica alla tecnologia per dare vita ad applicazioni inedite e all’avanguardia. Il Gruppo, fondato nel 1961, conta 6 stabilimenti produttivi dislocati in Italia, in Germania e negli Stati Uniti.

L’Azienda è sempre stata spinta da un forte spirito innovatore e dall’attenzione costante per la sostenibilità ambientale, fungendo da apripista nel settore ceramico. Tra i suoi brand annovera marchi rinomati come Ariostea, Fiandre, FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Iris Ceramica, Porcelaingres, SapienStone e StonePeak Ceramics.

About Granitech

Granitech, Business Unit di Iris Ceramica Group specializzata in ambito tecnico, progetta sistemi avanzati di rivestimento in gres porcellanato per facciate ventilate e pavimenti sopraelevati, inoltre sviluppa soluzioni applicative delle superfici ceramiche all’avanguardia.

Il Brand affianca il progettista curando in prima persona l’intero processo, dal design alla realizzazione delle innovazioni applicative, fornendo un servizio con elevate componenti di personalizzazione, in risposta alle specifiche esigenze dei singoli progetti.

About Granitech

Granitech, Business Unit di Iris Ceramica Group specializzata in ambito tecnico, progetta sistemi avanzati di rivestimento in gres porcellanato per facciate ventilate e pavimenti sopraelevati, inoltre sviluppa soluzioni applicative delle superfici ceramiche all’avanguardia.

Il Brand affianca il progettista curando in prima persona l’intero processo, dal design alla realizzazione delle innovazioni applicative, fornendo un servizio con elevate componenti di personalizzazione, in risposta alle specifiche esigenze dei singoli progetti.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *