Il nuovo progetto più ampio progetto che vuole creare una Community Digitale
REUMATOLOGIA: ANMAR E L’OSSERVATORIO CAPIRE LANCIANO REUM-ACTION
LA PRIMA COMMUNITY DIGITALE IN ITALIA INTERAMENTE DEDICATA AI PAZIENTI
Promossa dall’Associazione fornirà informazioni certificate sulle vaccinazioni e l’aderenza terapeutica. Darà inoltre consigli pratici per la gestione quotidiana di tutte le malattie (dalle più diffuse a quelle rare)
“Da anni ormai abbiamo preso atto che le reali esigenze non soddisfatte dei malati, così come individuate dai medici specialisti, quasi mai sono sovrapponibili a quelle dichiarate dai pazienti stessi – aggiunge il prof. Mauro Galeazzi, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Capire -. L’incongruenza è stata in parte corretta grazie alle “survey” che altro non sono che sondaggi di opinione, effettuati con appositi questionari, che possono acquisire un valore di alto livello scientifico. La attivazione di “REUM-ACTION” rappresenta oggi un nuovo ed ulteriore passo in avanti verso un maggiore e più efficacie coinvolgimento dei malati nella gestione delle patologie. Saremo molto attenti alla prevenzione del danno anatomico, delle disabilità nonché delle complicanze infettive grazie alle vaccinazioni”.
“Le comunità di pazienti rappresentano un’opportunità per condividere informazioni sanitarie affidabili – afferma il prof. Giorgio Lorenzo Colombo, Direttore Scientifico del Centro di ricerca SAVE Studi e docente all’Università di Pavia -. Servono inoltre per rafforzare il rapporto medico-paziente e contrastare la disinformazione, trasformando i pazienti in risorsa attiva per la ricerca, diventando al contempo uno strumento di sostenibilità per la spesa sanitaria”. “L’innovazione tecnologica e l’uso di strumenti di socializzazione digitale, come la neonata Community Phygital Reum-Action, se utilizzati in modo responsabile, rappresentano un potente strumento per la tutela del diritto alla salute degli individui e della collettività – sottolinea l’Avv. Patrizia Comite, Componente Giurista del Comitato Scientifico dell’Osservatorio CAPIRE di ANMAR -. Le piattaforme digitali sono chiamate a svolgere un ruolo fondamentale nell’assicurare che le informazioni sanitarie siano veritiere, corrette e fondate su evidenze scientifiche. Devono inoltre favorire la necessaria alfabetizzazione digitale, presupposto essenziale per consentire ai cittadini-pazienti di assumere decisioni consapevoli sulla propria salute. Dal punto di vista giuridico, abbiamo lavorato per promuovere un ambiente digitale sicuro, informato ed inclusivo per garantire che la tecnologia diventasse un’alleata nella salvaguardia del fondamentale diritto alla salute”.
a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi