Foto Premiazione “Ho voluto la bicicletta”_ Credits Edoardo Frezet

Bologna 5 aprile 2025 – Si è svolta oggi alle ore 11:30 all’interno del programma della Fiera del Cicloturismo di Bologna, punto di riferimento per appassionati, operatori e destinazioni del turismo su due ruote, la premiazione del riconoscimento “Ho voluto la bicicletta”, dedicato alla memoria della giornalista Mariateresa Montaruli.
Il premio, ideato da La Nuova Ecologia, Bikenomist, Upcycle Cafè di Milano, insieme alla famiglia e a un gruppo di amici e amiche della reporter, è riservato alle donne che si sono distinte nel racconto, nella promozione o nella pratica del cicloturismo. Un omaggio all’impegno di Mariateresa Montaruli nel valorizzare la bicicletta, in particolare come strumento di libertà al femminile.

Il Premio non è solo un tributo alla sua eredità, ma anche un incentivo per tutte le donne che vogliono raccontare, promuovere e vivere la bicicletta come strumento di scoperta e cambiamento.

Le candidature sono state esaminate da due giurie, composte da esperti del settore e giornalisti amici di Montaruli che con entusiasmo e competenza hanno reso possibile la perfetta riuscita dell’evento. Nello specifico per la Sezione 1 “Diari della bicicletta”: Cristina Gambaro, Carmen Rolle, Paola Pignatelli, Gianna Testa, Alessandra Schepisi, Francesco Loiacono. Mentre nella Sezione 2 “Adesso pedala” hanno espresso il loro giudizio: Pinar Pinzuti, Roberto Peia, Lelia Giacomelli, Loredana Tavolaro, Sebastiano Venneri, Gino Frongia.

Le vincitrici 2025

Fabrizia Postiglione e Agnese Gentilini

Fabrizia Postiglione si aggiudica il premio per la sezione “I diari della bicicletta” con il reportage “Tenerife, sport all’ombra del vulcano”, pubblicato sulla rivista Dove. Giornalista e fotografa di viaggio di lunghissima esperienza, Postiglione racconta l’isola con intensità emotiva, rigore informativo e splendide immagini da lei stessa realizzate.

Nella sezione “Adesso pedala”, dedicata a progetti di promozione della cultura bike, è stata invece premiata Agnese Gentilini. Agnese è presidentessa dell’ASD e APS Bikeboobs, realtà che promuove il ciclismo come pratica femminista. Il progetto nasce dall’esigenza di superare una narrazione troppo spesso maschile della bicicletta e si propone come spazio di confronto su temi legati al femminile, ai diritti, alla prevenzione e al contrasto della violenza.

Menzioni speciali

Il concorso ha visto quest’anno la partecipazione di decine e decine di candidate: da giornaliste ad attrici, da amministratrici a blogger, una ricchezza e varietà che conferma quanto sia in crescita il ciclismo femminile. Ad affiancare infatti le due vincitrici ci sono diverse menzioni speciali, assegnate a donne che, pur non salendo sul podio, si sono distinti per originalità, contenuto e approccio narrativo.

Sezione 1 “I diari della bicicletta”:

  • Silvia Camon per Bikepacking invernale in Puglia (Bikeitalia.it) – Diario di viaggio intenso tra trulli, muretti a secco e pedalate invernali, arricchito da immagini e consigli pratici.
  • Elisa Gallo per Gran Canaria, il trittico delle meraviglie (BC) – Un racconto equilibrato e suggestivo dell’isola, tra emozioni e informazioni tecniche.
  • Manuela Lapenta per Un viaggio altrove (Alvento) – Un testo coinvolgente che fa emergere l’anima profonda della Basilicata, con stile narrativo raffinato e personale.

Sezione 2 “Adesso pedala”:

  • Amelia Cavarzan per la graphic novel Guarda mamma! – Viaggio simbolico e personale da Amelia (TR) a Cavarzan (BL), tra poesia, disegno e rinascita.
  • Giulia Tenuzzo per Salento Bici Tour – Unisce imprenditorialità e impegno sociale, raccontando il territorio con sguardo consapevole e partecipato.
  • Valentina Giro per Rho by bike – Dal 2015 promuove la bici nei territori attorno a Expo; oggi è Assessora alla Mobilità a Rho, con un percorso nato dall’attivismo su due ruote.
  • Federica Molteni per Bergamo con altri occhi – Spettacolo itinerante notturno in bici, che unisce teatro e mobilità dolce per ricucire legami post-pandemia.

Una rosa di vincitrici e menzionate che testimonia la ricchezza e maturità del cicloturismo femminile in Italia, con partecipazioni da Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Basilicata ma anche da Parigi.

Per maggiori informazioni: fieradelcicloturismo.it e bikenomist.com

La Fiera del Cicloturismo
La Fiera del Cicloturismo è un evento internazionale interamente dedicato agli operatori che lavorano verticalmente sulla bici, a chi è alla ricerca della propria prima esperienza o della prossima avventura a pedali.

BIKENOMIST
Realizza, sviluppa e promuove qualunque progetto che abbia i pedali o voglia averli:  formazione, comunicazione, eventi – tra cui la Fiera del Cicloturismo -, consulenza attorno al mondo della bicicletta.

a cura della redazione
seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *