Epson, tra i principali produttori mondiali di soluzioni robotiche e con oltre 40 anni di esperienza nell’automazione, annuncia la partecipazione ad automatica 2025, la fiera internazionale di riferimento per l’automazione intelligente e la robotica in programma a Monaco di Baviera dal 24 al 27 giugno.

Col tema “Innovazione guidata dall’esperienza”, Epson accoglierà i visitatori al padiglione B5 stand 311 con numerose novità, tra cui il nuovo robot SCARA LS50 ad alta capacità di carico e gli aggiornamenti della serie GX-C.

Inoltre, poco prima dell’evento, svelerà un’importante novità di prodotto, a conferma del costante impegno nell’innovazione nel mondo della robotica.

“Epson – ha dichiarato Volker Spanier, Head of Manufacturing Solutions di Epson Europe – è impegnata a guidare l’innovazione nell’automazione industriale. I nuovi prodotti e le applicazioni in mostra con i nostri partner mirano a ispirare i produttori, dimostrando il potenziale della robotica Epson nel migliorare produttività ed efficienza. Siamo entusiasti di presentare i nostri progressi ad automatica 2025 e di offrire ai visitatori un’esperienza concreta del futuro dell’automazione. Con oltre 200.000 bracci robotici installati nel mondo, Epson si conferma leader nel settore, offrendo soluzioni compatte, precise e durature per diversi ambiti, tra cui sanità, logistica, istruzione, startup e scienze della vita.”

Le novità in anteprima ad automatica 2025:

  • LS50 SCARA ad alta capacità di carico: Epson introduce il suo primo robot SCARA con una capacità di carico di ben 50 kg. Progettato per la gestione delle batterie dei veicoli elettrici, il modello LS50 amplia la serie LS offrendo prestazioni elevate e produttività, mantenendo un ingombro ridotto adatto a diversi contesti industriali.
  • Serie GX-C: la più recente versione della serie SCARA GX-C è disponibile in diverse configurazioni (1 kg, 4 kg, 8 kg, 10 kg e 20 kg) e si distingue per l’elevata precisione e la velocità di esecuzione. Grazie al nuovo controller RC800, la gamma offre cicli di lavoro efficienti e un design compatto per ottimizzare lo spazio sulle linee di produzione.

Applicazioni partner in mostra:

Oltre ai nuovi robot, Epson esporrà numerose applicazioni sviluppate in collaborazione con partner strategici, per mostrare la versatilità delle sue soluzioni robotiche:

  • Hupico: cella compatta Pick & Place con robot SCARA G1, per la manipolazione di componenti elettronici di piccole dimensioni.
  • Zorn: centro di microlavorazione ad alta precisione con robot a 6 assi N2, per settori medicale e metallurgico.
  • Ima-Tec: cella di movimentazione flessibile con robot SCARA T3, per smistamento e orientamento dei componenti.
  • Compar: cella robotizzata con robot C8 a 6 assi e sistema di visione 3D integrato che esegue ad alta precisione il prelievo e lo smistamento di oggetti (bin picking).
  • Steimel: sistema ZPAL con robot Spider RS4, per carico e scarico pallet automatico.
  • Epson Demo Cell: combina un robot a 6 assi della serie C con una testina di stampa S800 a movimento lineare per una stampa di alta qualità su superfici curve.

I visitatori potranno anche provare dal vivo i software Epson RC+ e RC+ Express Edition, e scoprire le potenzialità del nuovo controller RC800 per la programmazione e il controllo dei robot. Per ulteriori informazioni: https://www.epson.eu/en_EU/robots.

 

Gruppo Epson Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni.

L’azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita.

Epson ha l‘obiettivo di diventare carbon-negative ed eliminare l’uso di risorse naturali esauribili, come petrolio e metallo, entro il 2050.

Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen. https://corporate.epson/en/ Environmental Vision 2050 http://eco.epson.com/

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *