La startup Prossima partecipa alla prima fiera dedicata alla cura e all’assistenza delle persone fragili. Presenterà Clara, l’app di AI che consente ai caregiver di prendersi cura dei propri assistiti anche quando questi rimangono temporaneamente soli in casa.

 

Clara, l’applicazione nata per aiutare i caregiver debutta alla prima edizione di “104 The caregiving Expo”, la prima fiera dedicata al mondo dei caregiver.

A lanciare questa innovazione tecnologica, che implementa l’Intelligenza Artificiale – unica nel suo genere – è la startup pesarese Prossima, che espone alla prima edizione della manifestazione nata per essere punto di riferimento e connessione nel mondo dei caregiver, di coloro cioè che a vario titolo prestano assistenza e cura alle persone anziane, fragili e con disabilità.

 

Grazie alla tecnologia sviluppata in proprio da Prossima, l’app Clara trasforma un semplice smartphone in un potente ma discreto sistema di monitoraggio ‘intelligente’.

Infatti, attraverso l’Intelligenza Artificiale Clara sa riconoscere situazioni di emergenza, e avvisare il caregiver in caso di bisogno.

Il suo funzionamento è user friendly e non invasivo: basato sul sistema ‘Install&Forget” non prevede dispositivi da indossare. Rilevamento automatico di svenimenti e cadute accidentali, di richieste di aiuto, di principi di incendio, ma anche promemoria vocali personalizzati: queste e altre le funzioni di Clara che verranno presentate durante la fiera di Pordenone.

All’interno della manifestazione, Prossima ha organizzato un workshop durante il quale sarà possibile assistere a una dimostrazione pratica del funzionamento di Clara.

L’appuntamento è per il 10 maggio dalle ore 16,00 alle 17,00 presso ARENA BLU – HALL 5 Bis/ter – Fiera di Pordenone.

 

Il workshop è anche una preziosa occasione per accendere i riflettori sul mondo dei caregiver, sui bisogni e le difficoltà di queste figure così necessarie e troppo spesso trascurate.

Sul tema, Antonio Campanaro, cofondatore di Prossima, parlerà con la dott.ssa Roberta Zona (Consigliera della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie, Presidente della Territoriale di Gorizia, Consigliera nazionale ANFFAS).

Verrà posta l’attenzione sulla complessa quotidianità dei caregiver e su come un’innovazione tecnologica come Clara possa contribuire a un miglior bilanciamento fra impegno di cura e vita personale.

 

Con la sua app Clara, Prossima condivide le finalità della manifestazione: costruire una rete virtuosa fra enti, associazioni, aziende e professionisti del settore per favorire collaborazione, scambio di best practices, e condivisione di esperienze. E promuovere il benessere psicofisico dei caregiver e dei loro assistiti, fornendo strumenti, risorse e supporto.

Per vedere lo spot di Clara: https://www.youtube.com/watch?v=vv9UCYoTIms

 

 

Prossima, profilo azienda

La startup Prossima viene costituita nel 2021 a Pesaro da alcuni amici impegnati professionalmente nel mondo della cooperazione sociale, con un forte background del settore e una particolare sensibilità verso le persone e loro bisogni.

L’idea di Clara nasce da una esperienza personale come caregiver familiare di uno dei fondatori. Da qui la riflessione sui limiti dei dispositivi disponibili, ad esempio il fatto i doverli indossare, o la necessità di doverli ricaricare.

Chiare le linee guida del progetto: facilità d’uso, basso costo di gestione, alto grado di efficienza, soprattutto un sistema ‘Install&Forget’ che non comporta l’intervento umano per il funzionamento, servizio di assistenza agli utenti attivo 24 ore al giorno.  Il modello di business che ha consentito lo sviluppo di Clara è si basa su concetti di una nuova imprenditoria sostenibile: il principio secondo cui il beneficio sociale prodotto da una impresa è componente fondamentale del bilancio aziendale, al pari dell’utile economico; il principio circolare del riuso dei prodotti.

Clara funziona perfettamente su smartphone considerati obsoleti, che pertanto hanno una seconda opportunità d’uso.

Infine, il cuore tecnologico di Clara implementa un sistema di Intelligenza Artificiale allenato da un database e diverse metodologie sviluppate internamente da Prossima.

Dopo circa tre anni di lavoro, a metà del 2024 Clara ha iniziato il periodo finale di test e a febbraio 2025 l’app è stata rilasciata sulla piattaforma Google Play. Presto sarà disponibile anche su Apple Store.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *