Aperta tutti i giorni dell’anno, Splash e Spa Tamaro si sviluppa su un’area di 12.000 mq., è facilmente raggiungibile in auto o in treno anche dal Nord Italia (si trova ad un’ora da Milano sull’asse che collega l’Italia con il Nord Europa), ed è il risultato di un progetto non solo ambizioso e innovativo, ma anche completamente green.

L’idea di costruire il centro non è nata dal nulla ma è stata il risultato di una lunga valutazione in seguito alla conversione della Monte Tamaro da stazione sciistica a meta turistica estiva, avvenuta nel 2004.” Ha spiegato durante una conferenza stampa tenutasi ieri presso Palazzo  Viridis in Cs.so di Porta Vittoria 51 a Milano, la direttrice di Splash&Spa Tamaro, Anna Celio che con il marito Rocco Cattaneo hanno creato questo polo di benessere, divertimento e relax.

“Si desiderava rafforzare l’offerta turistica del comprensorio del Tamaro, che si trova al centro del Ticino, sull’asse Nord-Sud dell’Europa – ha proseguito la Direttrice – con una proposta di attività sempre incentrate sul divertimento e il benessere aperte 365 giorni all’anno e indipendenti da stagionalità e meteo.

Da ciò è scaturita la scelta, dopo ampi studi, di un centro che offrisse a tutta la popolazione locale e non, e ai turisti, delle attività in acqua termale salutari e di divertimento. Da subito questo progetto ha suscitato l’entusiasmo delle realtà turistiche cantonali – Ticino Turismo e le sue agenzie, società albergatori, altri attori turistici ticinesi – poiché di interesse per tutto il Cantone: a quello stadio il Centro si chiamava Acquaparco Ticino”.

Nel 2010 iniziarono i lavori di costruzione che terminarono 3 anni dopo, e il 15 giugno 2013 ci fu l’inaugurazione ufficiale. Due anni dopo si procedette al primo ampliamento con l’apertura della palestra Fit Center, che segue sempre il concetto di migliorare benessere e salute. La direttrice ha ricordato a questo proposito che gli abbonati possono usufruire di un’offerta completa che ingloba Fitness, Spa e Splash. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è sempre quello di offrire un prodotto di altissima gamma.

Nel 2016, quale primo Centro balneare e di benessere abbiamo ricevuto la certificazione QAS: attestazione ISO di Qualità, Ambiente e Sicurezza sia per gli utenti sia per i collaboratori. Ad oggi siamo alla terza ricertificazione. Sempre attenti al benessere psico-fisico dei nostri collaboratori, lo scorso anno abbiamo ricevuto il label di Pro Familia che attesta la nostra sensibilità alla conciliabilità lavoro-famiglia. Di questo sono particolarmente orgogliosa, visto che nel nostro settore si lavora tutti i giorni dell’anno e in particolare nei festivi. Non da ultimo, nello stesso anno, siamo stati certificati con il 3° livello, quindi massimo, di Swisstainable marchio di Svizzera Turismo per destinazione di vacanze sostenibili”.

La direttrice ha poi proseguito, anche l’ausilio delle sue collaboratrici,  nella spiegazione di tutte le meravigliose proprietà e sorprendenti novità del polo Splash.

L’attenzione verso la tutela dell’ambiente è testimoniata di tale, prestigiosa, certificazione ( QAS significa Qualità Ambiente Sicurezza ) che rappresenta un importante riconoscimento per l’eccellenza dei servizi offerti, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e l’elevato standard di sicurezza e salute per ospiti e collaboratori.

Questo impegno si traduce nell’utilizzo di energia 100% naturale e a km. 0 grazie ad una caldaia alimentata con legname proveniente dal territorio (con ulteriore recupero di calore dai fumi di scarico), nel riciclo dell’acqua che
permette la riduzione del 20% del suo consumo (viene utilizzata acqua dolce sorgiva), mentre gli scivoli sono coperti e rivestiti termicamente così da evitare dispersione di calore, e le cupole delle diverse aree della struttura
sono rivestite in Teflon.

L’area Splash ospita quello che è considerato uno dei migliori parchi acquatici d’Europa: accoglie adulti e bambini per avventure emozionanti e tanto divertimento con 7 modernissimi scivoli dotati di imbuti oscuri, con suggestivi giochi di luce e suoni , avvincenti e tunnel per discese mozzafiato all’insegna della velocità e delle curve.

Emozioni assicurate da soli o da condividere con gli amici su colorati gommoni a 2 o 4 posti.

Numerose le vasche, tutte riscaldate: una interna con oltre 80 getti d’acqua, idromassaggi, lettini immersi nell’acqua e un Pool Bar dove sorseggiare il cocktail preferito senza nemmeno dover uscire dall’acqua.

Sempre all’interno è presente anche una vasca per divertirsi e cimentarsi con onde alte fino ad un metro.

All’esterno, sulla magnifica terrazza panoramica con solarium, ecco la vasca riscaldata con getti d’acqua e idromassaggi utilizzabile anche in inverno grazie all’ulteriore accesso interno.

Un intero spazio è dedicato esclusivamente ai bambini per imperdibili giochi d’acqua interattivi in totale sicurezza.

Anche ai bambini inoltre è permesso l’accesso al Bagno Turco per Famiglie per un’esperienza di benessere purificante e disintossicante da condividere con tanta gioia e allegria.

I due nuovi scivoli, fabbricati dalla ditta canadese ProSlide, verranno inaugurati di recente , per un investimento totale di 1,1 milioni. Si tratta del Cannon Bowl, scivolo di ultima generazione altamente adrenalinico, nel quale si gira in una sorta di enorme “ciotola” cambiando più volte direzione di corsa a bordo di un gommone da due persone. Sarà usufruibile dai bambini a partire dagli 8 anni accompagnati da un adulto. Il Twister, ha spiegato Anna Celio Cattaneo, “era proprio l’attrazione che ci mancava per ragazzi dai 6-8 anni che desideravano usare gli scivoli dei “grandi” ma potevano farlo soltanto se accompagnati. Tra qualche mese potranno provare questa divertente esperienza da soli”.

Splash e Spa Tamaro non è solo sinonimo di divertimento, ma rappresenta anche una vera e propria oasi di relax grazie ad un’ampia e curatissima area Spa e wellness, con una ricchissima gamma di proposte per il benessere.
Iniziando dalle saune tematiche (del sale, dell’argilla, del Castagno ed esterna), passando per il percorso Hammam con bagni turchi, ( il nuovo bagno turco per famiglie  sorge nella Cupola principale Splash)  docce peeling e la vasca con acqua calda e musica subacquea, per terminare con la grotta della neve e la fontana del ghiaccio. Non mancano inoltre docce aromatiche, docce scozzesi e il percorso Kneipp.

Imperdibile l’esperienza degli antichi rituali dell’Aufguss: spettacoli multisensoriali di essenze e musica svolti all’interno delle saune da maestri specializzati.

All’esterno attendono gli ospiti la vasca salina iodata, che grazie alle proprietà dello iodio e al contenuto di sali minerali aiuta il rilassamento e il rinvigorimento del corpo, e la vasca di contrasto che, oltre a stimolare la
circolazione, tonifica e ristabilisce l’equilibrio termico del corpo, rafforzando il sistema immunitario.

Numerose le cabine per massaggi, trattamenti estetici e rituali, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli ospiti, e avvolgerli in esclusive coccole. Tra le tantissime possibilità vale la pena citare il massaggio Scacciapensieri per per allontanare lo stress quotidiano , rilassare e al contempo energizzare e il massaggio Splash e Spa, un rituale di benvenuto che stimola i sensi e che associa aromaterapia e suono delle campane tibetane.
In questo massaggio, viso e piedi sono protagonisti, mentre sulla schiena vengono utilizzate pietre basaltiche per una sensazione di relax totale.

Da ricordare anche i trattamenti “Deluxe Eugenomics” un brand la cui missione consiste nell’aumentare la resilienza cutanea attraverso elevate concentrazioni di principi attivi, e che si caratterizza per l’utilizzo di peptidi
biomimetici, antiossidanti, acidi ialuronici a diversi pesi molecolari. Una vera chicca il trattamento corpo Vip che utilizza principi attivi altamente performanti ad azione drenante, rassodante e lipolitica, per una silhouette scoplita e rassodata.

Imperdibile la Head SPA, un trattamento unico che dona relax, rigenerando il cuoio cappelluto, il viso e il décolleté.

Si inizia con un massaggio rilassante, a cui segue la pulizia profonda del cuoio capelluto; successivamente viene applicata una maschera ai capelli e si esegue un piacevolissimo trattamento al viso.

Per finire, una nuvola di vapore avvolge capelli, cuoio capelluto e viso in un’esperienza di puro benessere.

Da segnalare che ai ragazzi fino a 15 anni sono dedicati trattamenti di bellezza specifici (massaggio corpo, pulizia viso…).

A rendere la SPA Experience davvero unica, originale e sorprendente, ecco “Il Suono di Sole”, un’installazione a cura del Maestro Franco Mussida (già frontman della PFM – Premiata Forneria Marconi), che coinvolge Musica,
Pittura e Poesia, un perenne concerto di voci e strumenti legato al ciclo del sole, dei giorni e delle stagioni, e dunque sempre diverso. Una sorta di percorso dei sensi, che permette di percepire tutto il valore della nostra sfera emotiva a beneficio di una profonda rigenerazione.

Uno spazio – una semisfera trasparente – dedicato alla calma necessaria ad accostarsi a sette sorgenti di suono, senso ed emozione che insieme vanno a comporre la “sinfonia del tempo”.

L’ascolto calmo e avvolgente conduce verso uno stato di rilassamento profondo che accarezza delicatamente il mondo dei sentimenti.

A completare la gamma dei servizi, la possibilità di abbonarsi al Fit Center dove allenarsi secondo programmi personalizzati impostati da istruttori qualificati , utilizzare possibilità di abbonarsi al Fit Center dove allenarsi secondo programmi personalizzati impostati da istruttori qualificati, utilizzare macchinari isotonici e aerobici, o seguire svariati corsi di gruppo dinamici e coinvolgenti.

Per soddisfare anche le esigenze del palato, non poteva mancare una variegata offerta food: allo Splash Restaurant tante prelibatezze a buffet oltre a proposte senza glutine, vegetariane e dedicate ai più piccoli, mentre piatti golosi ma tetnti alla salute e alle proposte à la carte a base di ingredienti stagionali , freschi e di altissima qualità, attendono gli ospiti  del Lounge Bar & Restaurant.

Splash e Spa Tamaro è dunque una destinazione perfetta per famiglie, giovani e coppie dove trascorrere momenti di svago e relax scegliendo tra numerose proposte e pacchetti, ed è anche la location ideale e unica per organizzare eventi privati e aziebdaki su misura.

Al termine della conferenza Franco Mussida, chitarrista, compositore e cantautore italiano  noto per essere stato uno dei membri fondatori della Premiata Forneria Marconi,  ha illustrato il contenuto del libro ” Suono di Sole” che descrive i motivi per cui ha accolto la sfida di riempire attraverso la musica, la pittura e parole ( poesia)  un luogo affascinante come la cupola della SPA di Splash  per farla vivere e  diventare un luogo celebrativo  grazie anche a  questi tre mezzi di espressione d’arte . legati anche ai movimenti del Sole.

“Il Suono di Sole agisce quindi fluttuando, in una perenne dimensione di calma sospesa, mettendo in movimento nel tempo, tutto il complesso della nostra struttura affettiva. Lo fa’ legandosi principalmente al ricordo e alla conciliante delicatezza che vive nei sentimenti della compassione e della consolazione” ha dichiarato l’artista.

a cura della redazione

seguiteci anche con un like su Instagram, nome utente: gio.vanni.acerbi

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Written by giovanni47

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *