Sangalli SPA: un piano formativo a 2 cifre. L’azienda di Mapello specializzata in asfalti pianifica un calendario training iper strutturato per favorire la professionalizzazione delle proprie risorse. Sviluppare le soft skills, promuovere la sostenibilità ambientale ed incentivare parità di genere e inclusività gli obiettivi

    In un contesto sempre più competitivo e in rapida evoluzione come quello delle infrastrutture stradali, le abilità tecniche, per quanto fondamentali, non sono sufficienti. Per affrontare le sfide del futuro è centrale non solo sviluppare un mix di competenze trasversali e valori aziendali condivisi, ma anche promuovere una…

Klara Kristalova @ The Nordic Countries Pavilion – The 61st International Art Exhibition – La Biennale di Venezia

The Museum of Contemporary Art Kiasma has selected Klara Kristalova, Benjamin Orlow and Tori Wrånes to represent the Nordic Countries Pavilion at the 61st International Art Exhibition - La Biennale di Venezia. The exhibition will be curated by Kiasma’s Chief Curator, Anna Mustonen, and commissioned by Kiasma in collaboration with…

Dalterfood Group, leader nel settore caseario , sempre piû impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale

  Dall’obiettivo di autoprodurre entro la fine del 2025 il 20% dell’energia necessaria, all’incremento dell’utilizzo di materiali riciclati all’interno dei propri packaging. In aumento anche la frazione di rifiuti destinata al recupero e al riutilizzo.     L’ambiente è un bene primario e DalterFood Group, impresa emiliana leader nel settore…

Museo Novecento Firenze . Thomas J Price in Florence dal 14 marzo 2025. Uno degli appuntamenti più attesi di quest’anno

Il  Museo Novecento è lieto di presentare uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price. Come avvenuto in passato con i progetti espositivi di Jenny Saville, Rachel Feinstein e Louise Bourgeois, la mostra Thomas J Price in Florence, a…

TA Design presenta il divano Salina e il tavolo Capri entrambi disegnati da Enrico Cesana

  TA Design presenta il divano Salina e il tavolo Capri TA Design, azienda che progetta e realizza pergole bioclimatiche o in tessuto e ogni tipologia di tende da sole, si presenta alla Milano Design Week 2025 con una nuovissima collezione di arredi e complementi outdoor, tra cui il divano…

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA: la location che trasforma ogni evento in un’esperienza memorabile

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA: la location che trasforma ogni evento in un’esperienza memorabile Eventi Mice Veneto villa wine La primavera è nell’aria e con lei cresce la voglia di organizzare eventi esclusivi in ambienti raffinati e suggestivi. Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA è la cornice…

Invito Conferenza Stampa. Venerdì 21 marzo, alle ore 11.00 presso il Municipio di Bellaria Igea Marina, in Sala del Consiglio Comunale. “Miss Mamma Italiana” farà tappa in un carcere femminile

      Venerdì 21 marzo, alle ore 11.00 presso il Municipio di Bellaria Igea Marina, in Sala del Consiglio Comunale, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione di una tappa straordinaria di “Miss Mamma Italiana” - che per la prima volta, lunedì 31  marzo, varcherà le porte di un…

Morningstar Awards 2025, quali sono i fondi e le società di gestione campioni di affidabilità

A Milano giovedì 13 marzo al Museo della Scienza di Via Olona 21 a Milano i nuovi premi Morningstar per portafogli e sgr. I nomi di tutti i finalisti   Ascolta l'articolo 3 min i new Si riaccendono i riflettori sull’eccellenza del risparmio gestito. Per la diciannovesima volta, tornano a…

Salone del Mobile Countdown . Salone del Mobile in viaggio. La campagna di comunicazione 2025 del Salone prende il via a Milano sui binari dei tram storici

La campagna di comunicazione 2025 del Salone prende il via a Milano sui binari dei tram storici. Per poi coinvolgere 13 aeroporti e oltre 350 tra stazioni ferroviarie e metro, da Genova a Roma. Il messaggio: Thought for Humans. Il design a misura d’uomo. Anche quest’anno, a dare il via…

Val d’Oca insieme a Bella: una nuova collaborazione nel settore no alcol. L’azienda di Valdobbiadene sigla una partnership strategica ampliando il proprio portfolio con bevande non alcoliche di qualità

  Val d’Oca, azienda di Valdobbiadene riconosciuta per l’eccellenza nella produzione di Prosecco Superiore DOCG, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Treviso) specializzato in bevande non alcoliche di qualità. Questa collaborazione segna un passo strategico per Val d’Oca, che amplia la propria offerta per rispondere a…

Stannah presenta All Seasons 260: il nuovo montascale per vivere gli spazi esterni senza limiti

  Con l’arrivo della primavera e il risveglio della natura, cresce il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta. Giardini, cortili, terrazzi e ingressi tornano a essere spazi centrali della vita quotidiana, luoghi di incontro in cui trascorrere momenti di convivialità, relax e benessere. Tuttavia, per le persone che presentano…

“Turismo del Vino” tra nuove sfide e opportunità ” Cantine Turistiche , esempio virtuoso dell’enologia italiana . Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità 2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio

  Si è svolta a Roma, a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il CESEO Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università LUMSA, il nuovo osservatorio inaugurato proprio in questa occasione. L’evento, moderato da Massimiliano Ossini, ha visto la…

“La 33ª edizione di Tipicità Festival passa in archivio”. Grande successo di questa edizione, ora proiettata verso il Giappone per EXPO Osaka 2025. “Connessioni” il tema di quest’anno, con ospiti da Argentina, Giappone, Ucraina e da dieci regioni italiane

  La nuova formula di Tipicità Festival, anticipata di un giorno rispetto all’ormai consolidato format proposto per ben 32 anni, ha superato brillantemente il test “novità”! Più di diecimila gli ingressi ai tornelli del Fermo Forum nei tre giorni della manifestazione, tra visitatori, stampa, operatori ed espositori, con ospiti anche…

Mostra al Labirinto della Masone > Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno > 29 marzo – 13 luglio 2025 > Fontanellato (PR)

DA SERAFINI A LUIGI L’UOVO, LO SCHELETRO, L’ARCOBALENO   A cura della Fondazione Franco Maria Ricci e di Luigi Serafini   Dal 29 marzo al 13 luglio 2025   Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Fontanellato (PR)   Inaugurazione su invito 28 marzo 2025 ore 18:00 Il giocatore di…

Il palcoscenico storico del Teatro alla Scala rivive al Museo. Da sabato 15 marzo, In Scena racconta al pubblico l’innovazione tecnologica e l’ingegno produttivo del teatro

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presenta In Scena, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo, sarà parte integrante del percorso espositivo del Museo.…