Arriva nelle sale italiane il 19 e 20 novembre PISSARRO. IL PADRE DELL’IMPRESSIONISMO, secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff

  Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all’età di 43 anni riunì intorno a sé in un nuovo collettivo un gruppo di artisti entusiasti. La loro prima mostra fu disprezzata dalla critica, ma fu così che il gruppo acquisì il…

Paramount Pictures presenta: il Gladiatore dal 14 novembre al Cinema. Una produzione Scott Free, Lucy Fisher / Douglas Wick. Un film di Ridley Scott

    Diretto dal leggendario regista Ridley Scott, il Gladiatore II continua raccontare la straordinaria saga di potere, intrighi e vendetta nell'antica Roma. Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica i “Capolavori del mondo in cucina la Zuppa di Legumi di Francesco Bonacci cuoco storico di Opera San Francesco

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi, “Capolavori del mondo in cucina”. Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Francesco Bonacci, uno dei cuochi storici di Opera San Francesco. Una realtà che, fondata nel 1959…

Festa del Cinema di Roma : anteprima italiana oggi al Teatro Olimpico di “Stop Making Sense”, il film restaurato dei TALKING HEADS diretto da Jonathan Demme

  A 40 ANNI DALL’USCITA DEL FILM CONCERTO DEI TALKING HEADS DEL REGISTA PREMIO OSCAR® JONATHAN DEMME   STOP MAKING SENSE. 40 ANNIVERSARY EXPERIENCE   Oggi alle ore 21.00 al Teatro Olimpico di Roma anteprima italiana di “Stop Making Sense” alla FESTA DEL CINEMA DI ROMA con Special Night alla…

Il 2, 3 e 4 dicembre al cinema MUTINY IN HEAVEN | THE BIRTHDAY PARTY. NICK CAVE – LA PRIMA FILA NON È PER I FRAGILI, il film che racconta l’ascesa e l’implosione della band guidata da NICK CAVE

È l’atteso docu-film che racconta l’ascesa e l’implosione  di uno dei gruppi post-punk più selvaggi di sempre   MUTINY IN HEAVEN | THE BIRTHDAY PARTY. NICK CAVE LA PRIMA FILA NON È PER I FRAGILI   EVENTO SPECIALE AL CINEMA SOLO IL 2, 3 E 4 DICEMBRE   Debutta sul…

Date tour attrici del film “Goodbye julia” firenze-bologna-milano-sestri-roma dal 20 ottobre

    Le attrici Eiman Yousif e Siran Riak saranno in Italia per presentare il film GOODBYE JULIA Annunciate le date del tour delle anteprime* organizzate alla presenza delle due attrici protagoniste del film GOODBYE JULIA , l'acclamato film sudanese PREMIO DELLA LIBERTÀ al Festival di Cannes in uscita il…

Ascolti TV: ricerca, boom dei film “NO Woke” trainati da un pubblico maschile. Ricerca OmnicomMediaGroup commissionata dal quotidiano Libero

Un vero e proprio boom dei film "no woke" politicamente scorretti, intrisi di protagonisti controversi, decisamente non in sintonia con la filosofia del "politically correct" a tutti i costi che domina il dibattito socio-culturale e che sta portando a un revisionismo esasperato di libri, film, musica e tanto altro. Lo…

Eolo Film Productions. Arsa . Il nuovo lungometraggio diretto da MASBEDO alla Festa del Cinema di Roma . Venerdì 18 ottobre 2024

EOLO FILM PRODUCTIONS ALCIÓN e RAI CINEMA presentano ARSA Il nuovo lungometraggio diretto da MASBEDO Il film segna il debutto sul grande schermo, da protagonista, di Gala Zohar Martinucci Con Jacopo Olmo Antinori, Giovanni Cannata, Luca Chikovani, Michele Sinisi, Maziar Firouzi, Matilde Schiaretta e con Lino Musella e Tommaso Ragno…

Buon compleanno CORALINE! Torna al cinema a 15 anni dalla prima uscita il capolavoro d’animazione di Studio Laika

    A 15 anni dalla prima uscita è tornato a sorpresa nelle sale internazionali raccogliendo oltre 50 milioni di dollari: il capolavoro d’animazione di Studio Laika (1 nomination agli Oscar® e un successo su scala globale) torna nei cinema italiani   BUON COMPLEANNO   Ad Halloween appuntamento nelle sale…

Goodbye Julia, in uscita il 24 ottobre. Miglior Film, Migliore Sceneggiatura Critics Awards for Arab Films 2024 con Eiman Yousif Siran Riak Nazaar Gomaa Ger Duany

  Miglior Film, Migliore Sceneggiatura Critics Awards for Arab Films 2024 con Eiman Yousif Siran Riak Nazaar Gomaa Ger Duany Durata 120’ AL CINEMA DAL 24 OTTOBRE Con il Patrocinio di In collaborazione con Una distribuzione Log Line Alla vigilia della secessione del Sud Sudan, Mouna, una donna benestante di…

“Leggere Lolita a Teheran”. Dal bestseller di Azar Nafisi – con Golshifteh Farahani in Concorso alla Festa di Roma nelle sale dal 21 novembre, distribuito da Minerva Pictures

In concorso alla Festa del Cinema di Roma dal 21 novembre  distribuito da Minerva Picture      nelle sale dal 21 novembre   LEGGERE LOLITA A TEHERAN Un film diERAN RIKLIS  con GOLSHIFTEH FARAHANI Tratto dall’omonimo bestseller di AZAR NAFISI (Adelphi)         ­ ­ ­ ­   Tratto dall’omonimo…

Il nuovo volto della multisala Colosseo, il salotto del cinema milanese. Poltrone per coppie, dettagli di pregio e architetture all’avanguardia: un progetto da più di 2 milioni di euro con una visione innovativa che restituisce ai milanesi uno dei cinema più antichi della città

Si è tenuto ieri l’evento di inaugurazione del nuovo Cinema Colosseo di Milano, completamente rinnovato, con la proiezione in anteprima esclusiva - quasi due mesi prima rispetto all’uscita ufficiale in sala - de “La Stanza Accanto” il film del regista spagnolo Pedro Almodóvar, trionfatore all’81ª Mostra del cinema di Venezia.…

FAMILIA di Francesco Costabile – Nelle sale dal 2 ottobre

  con FRANCESCO GHEGHI,  BARBARA RONCHI, FRANCESCO DI LEVA, MARCO CICALESE tratto dal libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste Il film presentato nella sezione Orizzonti all’ultima Mostra del Cinema di Venezia ha vinto numerosi riconoscenti come: al protagonista Francesco Gheghi, il Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile, al film la Segnalazione Cinema for UNICEF, a tutti protagonisti del film il premio Miglior Cast Italiano…

FIORE MIO di Paolo Cognetti in apertura al 65mo Festival dei Popoli e al cinema il 25-26-27 novembre

Fiore Mio arriverà nelle sale italiane il 25, 26 e 27 novembre Prevendite aperte a partire dal 24 ottobre FIORE MIO, il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti, verrà presentato in anteprima italiana nell’ambito della 65a edizione del Festival dei Popoli, dedicata al meglio del cinema documentario…

Festival Manu Scribere – 3a edizione Bologna – 27, 28 e 29 settembre 2024

  La Storia è il focus tematico della terza edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall’Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 27, 28 e 29 settembre a Bologna all’Oratorio San Filippo Neri, alla Sala Stabat Mater della Biblioteca Archiginnasio,…