Altagamma a Expo 2025 Osaka. Nella Giornata Nazionale del Made in Italy, Altagamma, partner del Padiglione Italia, promuove l’industria italiana di eccellenza con un’installazione che celebra il Saper Fare manifatturiero

  Altagamma porta a Expo 2025 Osaka la testimonianza del valore del Bello, Buono e Ben Fatto del nostro Paese nelle sue declinazioni di alta manifattura, design e creatività, attraverso un’installazione permanente all’interno del Padiglione Italia - L’Icosaedro Altagamma - e una conferenza che si terrà domani, 15 aprile, in…

Il Cocktail Martini e il suo stile: talk con Sandro Bottega, Stefania Sandrelli e Giovanni Soldati

Roma 16 aprile, dalle ore 19.00, presso il locale Babuino 181 – Terrace (Via del Babuino 181) L’Associazione Martini &Friends ha organizzato una serata dedicata al cocktail Martini, che vedrà come protagonista il Gin Bacûr Bottega. Il momento clou dell’evento sarà un talk dedicato all’iconico cocktail, che verrà moderato da…

“Il Giardino Grande riapre le porte : l’estate salentina”. Tra degustazioni, laboratori olfattivi, aperitivi in piscina ed escursioni in barca o bicicletta alla scoperta degli angoli più belli

Primo mare Il Giardino Grande riapre le porte e inaugura la bella stagione in Salento con nuove esperienze che invitano ad assaporare il gusto di una vacanza immersiva e rilassante. Tra degustazioni, laboratori olfattivi, aperitivi in piscina ed escursioni in barca o bicicletta alla scoperta degli angoli più belli. E due novità:…

Fuorisalone . Brera Design Week: come è andata

  "Making the Invisible Visible" by Google, Garage 21, vincitore Menzione Technology al Fuorisalone Award foto © Lachlan Turczan Fuorisalone 2025, come è andata L’edizione 2025 del Fuorisalone, con 1066 eventi nella guida ufficiale, si conferma l’appuntamento più importante dell’anno a livello internazionale per il mondo del design. L’affluenza di…

AD AQUAM 25 . L’innovazione sostenibile di Rubinetterie TreEmme che rinnova il suo impegno nel promuovere il talento e la sostenibilità attraverso la seconda edizione del workshop in collaborazione con POLI.design e la Scuola di Design di Milano

Rubinetterie Treemme rinnova il suo impegno nel promuovere il talento e la sostenibilità attraverso la seconda edizione del workshop in collaborazione con POLI.design e la Scuola di Design di Milano: AD AQUAM 25. L’iniziativa ha visto ieri  presso l'ADI Design Museum in Via Ceresio 7 di  Milano, la partecipazione di…

Cipriani Drinks incanta Vinitaly 2025 con il suo nuovo spazio esperienziale firmato Espositiva. Tra architetture sartoriali e cocktail iconici, Cipriani Drinks firma una delle esperienze più raffinate di Vinitaly 2025

   Eleganza, stile e ospitalità d’autore hanno segnato la presenza di Cipriani Drinks a Vinitaly 2025, conclusosi ieri a Verona. Il nuovo layout espositivo, firmato da Espositiva – exhibit contract specializzato nella progettazione e realizzazione di spazi premium – ha trasformato la visione Cipriani in un racconto tridimensionale, conquistando il…

Oltre 400 persone per l’inaugurazione della mostra di Salvatore Garau CORPO non CORPO, 8 aprile – 11 maggio, Spazio Roseto, Corso Garibaldi 95 Milano

  SPAZIO ROSETO Corso Garibaldi 95, Milano 8 aprile - 11 maggio 2025 Ingresso libero   Orari di apertura al pubblico Dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00   Si è inaugurata alla presenza di oltre 400 persone allo Spazio Roseto di Corso Garibaldi 95 la nuova mostra dell’artista…

Budapest Select – a VVoven View at Milan Design Week. A Celebration of Hungarian Creativity, Blending Heritage with Cutting-Edge Innovation

The Hungarian Fashion & Design Agency is proud to unveil "Budapest Select – A VVoven View," an immersive exhibition that explores the intricate dialogue between tradition and innovation, human craftsmanship and artificial intelligence, and the organic and technological worlds. This curated showcase highlights the unique creative spirit of Hungarian designers,…

Now Open: Bolon’s Milan Design Week installation, ‘EXODUS’, in collaboration with Luca Nichetto and JoAnn Tan

Bolon, the climate-neutral Swedish woven design company, has opened its Milan Design Week installation, titled Exodus and presented in collaboration with multidisciplinary designers Luca Nichetto and JoAnn Tan. Hosted in a historic Milanese house, now home to the new JoAnn Tan Atelier, the installation brings Bolon’s sustainable woven flooring to…

Regno dell’ordine, regno del caos: Midea Italia alla Design Week 2025

    Midea Italia, filiale italiana del colosso cinese leader nel settore della climatizzazione e nella produzione di grandi e piccoli elettrodomestici, sarà presente alla Milano Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, nell’ambito del Fuorisalone. Midea offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente, trasformando la propria…

Abiti da sposa Elisabetta Polignano 2026, Collezione Bella. E’ Bella Rosenfeld: l’affascinante sposa, compagna di vita, musa e luce ispiratrice dell’arte di Marc Chagal ad influenzare la designer e stilista italiana

La stilista Elisabetta Polignano sulla passerella del Sì Sposaitalia Collezioni Abiti da sposa Elisabetta Polignano 2026, la collezione Bella È un’altra grande donna ad ispirare Elisabetta Polignano. Dopo la collezione 2025 dedicata a Jane Birkin, la designer italiana conosciuta per la sua visione innovativa e contemporanea capace di stravolgere i…

The Salone del Mobile in the city. The Salone del Mobile in the city .49 LED walls between Milan Central Station and Piazza Cadorna, 38 screens between Malpensa and Linate, 320 posters in underground stations, 18 Welcome Project points. That’s not all, however: Vernissage, Design Kiosk, Robert Wilson. Mother, Es Devlin’s Library of Light with its palimpsest of talks, graphic interventions close to some of Milan’s most prominent design icons, 100 exhibitor showrooms lit up by special events: the Salone will transform the city into a huge collective contemporary design narrative

The Salone del Mobile.Milano will make a start even before the opening of the pavilions. It will begin in the city, where design meets everyday life, the footsteps of residents, the curiosity of tourists. The first sign of this collective story is Vernissage, an open-air photographic exhibition in Via Dante…

RoCollectible 2025. Un viaggio tra materiali, memoria e bellezza A cura di Rossana Orlandi e Nicoletta Brugnoni Milano Design Week | 7 – 13 aprile 2025 Press Day & Private Viewing (su invito): 6 aprile 2025

Galleria Rossana Orlandi, in occasione della Milano Design Week, presenta RoCollectible 2025, una panoramica del design contemporaneo incentrata sull'esplorazione dei materiali e sulla loro capacità di evocare memoria, trasformazione e bellezza. Curata da Rossana Orlandi e la figlia Nicoletta Brugnoni, l’esposizione si configura come una mappa polifonica della creatività internazionale,…

Nasce un nuovo museo in Italia BFF Gallery apre al pubblico con la mostra Baj + Milton “Paradiso perduto” i paradossi della libertà Quaranta acqueforti di Enrico Baj ispirate al poema di John Milton inaugurano BFF Gallery a Milano, nella nuova sede di BFF Banking Group Casa BFF, progettata da OBR – Open Building Research

  Dal 3 aprile 2025 accesso gratuito su prenotazione BFF Gallery | viale Lodovico Scarampo 15, Milano Il 3 aprile 2025 apre a Milano BFF Gallery, il nuovo museo dedicato all’arte moderna e contemporanea all’interno di Casa BFF, la sede centrale di BFF Bank progettata da OBR - Open Building…

Fratelli Rossetti e Casa Marrazzo presentano “Connected Excellences”. L’arte del saper fare che unisce: due mondi, una passione per l’eccellenza

    In occasione della Milano Design Week 2025, le vetrine della storica Boutique Fratelli Rossetti di Corso Magenta 17 si trasformano in uno spazio espositivo unico, dando vita a un’installazione che celebra l’incontro tra due eccellenze italiane: Fratelli Rossetti e Casa Marrazzo.   Un dialogo di saperi e tradizioni…