Notizie spiritose 🍸 Novembre, offerta ESSENZIALE

Cheers! Eccoci ormai quasi in chiusura di un anno bisesto che indubbiamente ha voluto tener fede alla sua fama di anno particolare tra vicende legate al clima, alla politica, all'economia e alla cronaca. In questo contesto noi ogni mese vi abbiamo proposto una pausa, un'occasione di leggerezza, offrendovi i nostri…

La Regione proroga di 12 mesi le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti in scadenza nel 2024. Caner: “Accolte le richieste dei viticoltori penalizzati dall’eccesso di pioggia dell’anno”

La Regione del Veneto ha deliberato, per le autorizzazioni di nuovo impianto o reimpianto dei vigneti in scadenza nell’anno 2024, la proroga di 12 mesi della loro validitĂ  o la non applicazione delle sanzioni amministrative. “Il Ministero – spiega l’assessore all’agricoltura Federico Caner – ha dato applicazione al Regolamento europeo…

Associazione Italiana Sommelier, assegnati i prestigiosi Premi “Tastevin”. Andrea Gualdoni miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc. Migliaia le persone ai banchi d’assaggio

La finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc con la vittoria del lombardo Andrea Gualdoni e l'assegnazione dei 22 prestigiosi Premi Tastevin Ais sono i principali avvenimenti che hanno animato la kermesse dedicata alle eccellenze vitivinicole italiane promossa dall’Associazione Italiana Sommelier alla stazione Leopolda di Firenze. Il Tastevin AIS è il…

Varrone: 10 anni di eccellenza per un’icona della carne a Milano. Massimo Minutelli celebra i primi dieci anni di Varrone, dal 2014 un punto di riferimento per gli amanti della carne in cittĂ 

Varrone Griglia celebra dieci anni di eccellenza, innovazione e successi nella scena gastronomica milanese. Fondato nel 2014, Varrone è diventato un vero e proprio tempio meneghino della carne, un luogo di riferimento per gli amanti della griglia. Dietro al progetto, la visione dell’imprenditore Massimo Minutelli, che ha trasformato l’idea della…

Albe di G.D. Vajra: il Barolo contemporaneo e accessibile che piace alla critica internazionale.Aldo e Giuseppe Vaira spiegano com’è nato il vino premiato nella Top Ten di Wine Spectator. Un ​ tributo alla tradizione, pensato per la ristorazione e per avvicinare i giovani al mondo del Barolo

  Il Barolo DOCG Albe 2020 entra quest’anno per la prima volta nella Top 10 by Wine Spectator, la classifica piĂą influente sul mercato, posizionandosi al nono posto. Per G.D. Vajra è la quinta presenza nella “Top 100” nelle ultime 11 edizioni, per la seconda volta con questo vino. ​…

Piatti del Buon Ricordo: 8 new entry, 4 nuove specialità, 12 importanti partner, on line la Guida 2024 

Sono 112 i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italiache nel 1964 compie 60 anni. Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro a Gerry Scotti Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i…

Lunedì 18 novembre alle ore 17, nel museo M9 di Venezia Mestre, Corriere del Veneto organizza l’evento “Veneto 2050 – Crescita e attrattività per il futuro della regione”,

Un’occasione per scambiare idee e rafforzare la collaborazione tra istituzioni, imprese, universitĂ  e cittadini, esplorando le potenzialitĂ  del territorio e i progetti per renderlo piĂą attrattivo per cittadini e investitori. Insieme ai giornalisti di Corriere della Sera interverranno esperti di settore, leader istituzionali e rappresentanti del mondo accademico e industriale…

Epson vince i Good Design Awards 2024 con cinque stampanti e un piano di scansione per la gestione del colore. Il risultato evidenzia l’impegno costante di Epson a favore di pratiche aziendali responsabili e l’eccellenza nella responsabilitĂ  sociale d’impresa

  Epson si aggiudica i Good Design Awards 2024 con cinque stampanti e un piano di scansione per la gestione del colore. I Good Design Awards vengono assegnati annualmente a progetti che migliorano la vita e la societĂ . Di seguito sono descritte le stampanti vincitrici e i motivi della loro…

83 di 76.255 Tutta farina del nostro sacco: al via la campagna di Slow Food Italia che celebra i grani tradizionali e i loro custodi. Dal 15 al 24 novembre, oltre 70 cuochi dell’Alleanza Slow Food in tutta Italia stringono un patto con la rete Slow Grains e invitano a scoprire cereali, pani e ricette di recupero nei loro ristoranti e pizzerie

  A Sono agricoltori, mugnai, fornai, panettieri, pastai, cuochi e pizzaioli. A partire dal 15 e fino al 24 novembre, si uniscono con l’obiettivo di valorizzare i cereali tradizionali in tutta Italia. Tutta farina del nostro sacco è la campagna con cui Slow Food Italia chiama a raccolta l’Alleanza Slow…

Caprari SPA. Innovare per un futuro senza PFAS

  Nessuna aggiunta di PFAS nelle lavorazioni e soluzioni innovative per prodotti sicuri La protezione delle risorse idriche e la tutela della salute hanno ispirato Caprari e Calpeda nell’intraprendere una nuova importante iniziativa che riguarda un tema di grande attualitĂ , i PFAS, globalmente ritenuti contaminanti emergenti dell’ecosistema con un impatto…

Sicurezza stradale: nuova ondata di proteste contro il “Codice della Strage”. Domenica 17 novembre 2024 presidio a Roma in occasione della Giornata Mondiale in memoria delle Vittime sulla Strada, insieme a flash mob in diverse cittĂ  italiane anche nei giorni successivi. Contro la riforma Salvini del codice della strada, forte con i deboli e debole con i forti: allenta le regole e i controlli per auto e camion mentre toglie spazi sicuri a pedoni e ciclisti, peggiora la sicurezza per tutti gli utenti della strada, attacca la mobilitĂ  sostenibile e toglie autonomia alle cittĂ . Ma anche contro la Legge di bilancio 2025, che taglia 154 milioni di investimenti su sicurezza stradale e mobilitĂ  sostenibile.

La prossima settimana, proprio in concomitanza della Giornata Mondiale in memoria delle Vittime sulla strada, è previsto il voto finale al Senato sulla riforma del codice della strada, voluta e blindata nel testo approvato alla Camera dal Ministro dei trasporti Salvini. Le associazioni italiane dei familiari delle vittime sulla strada,…

Da Heinz tre nuove tentazioni: Ketchup Pickle, Mayo Spicy e Ketchup Zero da 220ml

    In occasione di un “gustoso” press day nella sede milanese di Heinz, sono state presentate tre nuove salse destinate ad arricchire di piacere l’esperienza culinaria quotidiana. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto la possibilitĂ  di degustare in anteprima le tre novitĂ : Ketchup Pickle, Mayo Spicy e Ketchup Zero…

enCore Energy Provides Q3 2024 Results and Operational Update

enCore Energy Corp. (NASDAQ:EU|TSXV:EU) (the “Company” or “enCore”), America’s Clean Energy Company™, today reports results from the three and nine month periods ended September 30, 2024. enCore continued to enjoy rising revenue due to increasing extraction of uranium and sales of U3O8 (“yellowcake”) in the nine months of 2024. The…

Univadis Medscape – Medici europei e Intelligenza Artificiale: gli italiani tra i piĂą scettici sull’uso dell’IA per il trattamento dei pazienti. Dal confronto tra le indagini condotte da Univadis Medscape in sei Paesi Europei emerge un crescente interesse generale da parte dei medici nei confronti dell’Intelligenza Artificiale, ma anche differenti percezioni rispetto all’impatto di questa nuova tecnologia nei diversi ambiti della pratica clinica

  Univadis Medscape – il portale di informazione per i professionisti della salute con notizie, strumenti, aggiornamenti e formazione per la classe medica presente in numerosi Paesi – ha recentemente condotto un’indagine su un campione di 5.355 medici in sei Paesi Europei (Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, UK), analizzando la…

Nasce Bottega Academy: percorso di formazione creato dalla cantina e distilleria di Bibano di Codega. Riservato a gruppi di 10 persone nell’ottica di un’assunzione stabile

  Malgrado una situazione economica altalenante, l’occupazione continua a far registrare dati piĂą che lusinghieri. Nello specifico nel secondo trimestre 2024 l’indice di disoccupazione è sceso in Italia al 6,8%, mentre in Veneto è crollato al 2,7%, un livello che gli analisti definiscono fisiologico. Pertanto in questo momento storico la…