PerMicro misura l’impatto sociale dell’inclusione finanziaria • 1,2 nuovi posti di lavoro generati in media da ogni imprenditore finanziato (di cui 64% giovani, 28% migranti, 46% donne, 44% disoccupati) • Per ogni 1,5 euro prestati da PerMicro, lo Stato riceve 1 euro in termini di maggiori entrate statali

  • 1,2 nuovi posti di lavoro generati in media da ogni imprenditore finanziato (di cui 64% giovani, 28% migranti, 46% donne, 44% disoccupati) • Per ogni 1,5 euro prestati da PerMicro, lo Stato riceve 1 euro in termini di maggiori entrate statali   PerMicro è la più grande società…

Italpepe e Lavazza: insieme per la ricerca e sperimentazione nel mondo delle spezie. In collaborazione con Lavazza Training Center, Italpepe ha presentato a Cibus 2024 un’inedita Masterclass sulle proprietà aromatiche delle spezie e del caffè

Il caffè è diventato protagonista, insieme alle spezie, di una speciale esperienza sensoriale a Cibus 2024 che ha abbracciato i sensi, donando stupefacenti sensazioni di gusto. La pausa caffè non è infatti soltato un momento di socialità, ma anche di relax e di introspezione con sé stessi. E’ stato questo…

LA TRECCIA di Laetitia Colombani con Kim Raver, Fotinì Peluso, Mia Maelzer . Al cinema dal 20 giugno. Dopo aver conquistato oltre un milione di spettatori in Francia arriva nei cinema italiani La Treccia, dall’autrice dell’omonimo best seller con oltre 5 milioni di lettori

    Dopo aver conquistato oltre un milione di spettatori in Francia arriva nei cinema italiani La Treccia, dall'autrice dell’omonimo best seller con oltre 5 milioni di lettori   NEI CINEMA DAL 20 GIUGNO 2024   CURIOSA FILMS, MOANA FILMS e INDIGO FILM   presentano Il POSTER e il TRAILER…

Monopolele, al via a Monopoli il più grande festival di ukulele d’Italia. Quattro giorni di performance live, concerti, jam session, workshop e street parade, tutti gratuiti, con artisti internazionali

    4 giorni, 40 artisti internazionali, 7 location: dal 30 maggio al 2 giugno, Monopoli diventa Monopolele. Per il terzo anno consecutivo, la città pugliese affacciata sul mar Adriatico diventa la protagonista del più grande festival di ukulele d’Italia, Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, organizzato da Voltare Pagina ETS,…

L’enoturismo che non ti aspetti: l’estate 2024 dei clienti di Studio Cru

  Tempo permettendo, per l’estate 2024 si prevede un’ascesa importante del settore enoturistico in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Cna Turismo e Commercio e Cna Agroalimentare pubblicata alla vigilia di Vinitaly 2024, quest’anno le aziende vitivinicole si preparano ad accogliere 12 milioni di turisti, con un aumento di un quinto…

A SPS Consorzio PI Italia festeggia i 30 anni

  Consorzio PI Italia festeggia i suoi 30 anni a SPS Italia 2024, la fiera dedicata all'industria intelligente, digitale e sostenibile, punto di riferimento nel settore manifatturiero italiano che si terrà dal 28 al 30 maggio a Fiere di Parma.   Consorzio PI Italia, nato nel 1994, denominato Consorzio PROFIBUS…

NHOA ed Energiapura: partnership all’insegna della sostenibilità. Il progetto NHOA Ski Team dal Piemonte si espande in Friuli Venezia Giulia

In occasione delle Energiapura Series 2024, tenutesi sabato 25 maggio, il Gruppo NHOA, nell'ambito del suo impegno sociale, ha annunciato la partnership all’insegna della sostenibilità con Energiapura e l’espansione dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia del progetto NHOA Ski Team. Il Gruppo NHOA mette al centro della strategia di sostenibilità…

Iper La grande i_evento eco-isola intelligente Piazza Portello. I cittadini milanesi sono invitati a conferire telefonini, tablet, mouse, sigarette elettroniche, e tutti i dispositivi giunti a fine vita presso l’innovativo punto di raccolta, ospitato da Iper di Milano – Portello e gestito da AMSA. L’eco-isola – a quasi un anno dall’inaugurazione – ha già conquistato i milanesi che hanno conferito oltre 3 tonnellate di RAEE. L’iniziativa fa parte del progetto europeo RENEW, che mira a ridurre l’impatto ambientale del riciclo delle schede a circuito stampato contenute nei piccoli RAEE

  Venerdì 31 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 16:30, Erion e AMSA invitano tutti i cittadini a conferire i loro piccoli RAEE (dimensioni 25 cm x 25 cm) presso l’eco-isola intelligente di Piazza Portello, inaugurata lo scorso 28 giugno all’interno del centro commerciale in zona Fiera Milano. L’obiettivo è…

Vino, il Consorzio Chianti torna in Asia Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024” con la partecipazione alla fiera “Vinexpo Asia” ad Hong Kong, da domani 28 maggio. Il presidente Busi: “Torniamo in terre e mercati dove il pubblico degli eno-appassionati continua qualitativamente a crescere

Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024”. Dopo una prima tappa istituzionale di debutto con Masterclass a Taipei-Taiwan, tenutasi lo scorso 23 maggio, il Consorzio Vino Chianti vola ad Hong Kong per la fiera “Vinexpo Asia”, in programma da domani, 28 maggio, e sino al 30. Il Consorzio continua la sua campagna…

I Dialoghi di Pistoia chiudono con il tutto esaurito. Appuntamento con la XVI edizione dal 23 al 25 maggio 2025

    Con grande apprezzamento del pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito, la XV edizione dei Dialoghi di Pistoia, il festival dell’antropologia contemporanea ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, si avvia alla conclusione. Anche quest’anno i Dialoghi sono…

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Pera dell’Emilia-Romagna IGP e il Parmigiano Reggiano DOP entrano in My Selection 2024 . McDonald’s conferma il valore strategico dell’Emilia-Romagna in cui è presente con 60 ristoranti che occupano circa 3.000 dipendenti

  Da sinistra, Riccardo Deserti, Federico Desimoni, Giorgia Favaro, Simona Rubbi, Mauro Rosati, Andrea Righini McDonald’s conferma il suo sostegno al territorio dell’Emilia-Romagna con la sesta edizione di My Selection, la linea premium di burger selezionati da Joe Bastianich, nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani, la loro…

Barovier&Toso. Water’s Edge . Venice Boutique new window display

      Barovier&Toso introduces “Water’s Edge”, the new showcase of the Venice boutique designed by Nichetto Studio. On the occasion of the Biennale Arte, Barovier&Toso presents a new setup for its Venetian boutique, designed by Nichetto Studio, featuring the Bollibolle and Diamante vases as protagonists. The vases will be…

Guida alle Birre d’Italia di Slow Food Editore: uno strumento indispensabile per conoscere e amare il mondo della birra artigianale e del sidro. Presentata oggi la guida che racconta 511 realtà – tra produttori di birra e di sidro – e recensisce 2767 etichette. Segnalati 785 locali dove è possibile bere o acquistare birra artigianale italiana. Consegnati i 9 premi speciali ai migliori birrifici e locali d’Italia

  La nuova Guida alle Birre d’Italia, disponibile in libreria e nello store di Slow Food Editore, parte oggi da Brescia, dove è stata presentata a un pubblico di oltre 400 tra birrai, selezionatori e ristoratori, per far conoscere storie di birre, produttrici e produttori che rendono il settore della…

I Maestri del Gusto: in scena all’Hub Francesco Apreda e Luca Pezzetta con un menu ” a due” presentato lo sorso 23 maggio a Identità Golose Milano

Prosegue il ciclo di cene in collaborazione con Acqua Panna e S. Pellegrino che celebra il dialogo tra l'arte della pizza contemporanea e l'alta cucina italiana: giovedì 23 maggio in via Romagnosi un incontro ad alto tasso di creatività I Maestri del Gusto in collaborazione con S.Pellegrino - Acqua Panna:…

Alimentare, il grande patto per il riconoscimento europeo della bistecca alla fiorentina . Dalla Regione a 8 Comuni fiorentini, dagli allevatori ai macellai, dai cuochi ai ristoratori e le loro associazioni di categoria. Tutti uniti nell’iniziativa dell’Accademia della Fiorentina per far ottenere alla tradizionale bistecca il bollino di “Specialità Tradizionale Garantita” (STG). La conferma del patto arriva dal convegno che si è svolto il 24 maggio a Firenze

Un grande patto tra istituzioni, associazioni di categoria e imprenditori per ottenere il bollino europeo di qualità per la bistecca alla fiorentina. È ciò che è emerso durante l’incontro promosso dall’Accademia della Fiorentina con il patrocinio della Regione Toscana, che si è tenuto il 24 maggio 2024 a Villa Bardini…