Emofilia: Mim8 a somministrazione settimanale è attualmente in fase di sperimentazione in pazienti pediatrici e adulti. I dati delle analisi intermedie della fase 3 dello studio FRONTIER3, presentati ad EAHAD 2025 hanno dimostrato la sua efficacia nei pazienti pediatrici in regime di profilassi

    Presentati oggi durante il 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 in corso a Milano - i risultati intermedi dello studio di fase 3 FRONTIER3 che ha valutato il farmaco sperimentale Mim8 in un programma di profilassi (trattamento regolare per prevenire sanguinamenti…

Respira la libertà: soluzioni Isomar per un naso libero e sano Scopri Isomar Spray Igiene Quotidiana e Isomar Spray Decongestionante con Acido Ialuronico per il benessere quotidiano delle tue vie respiratorie

La respirazione è un atto fondamentale che spesso diamo per scontato. Un naso libero e pulito non solo facilita l'ossigenazione del nostro corpo, ma contribuisce anche al nostro benessere generale, migliorando la qualità del sonno, la concentrazione e l'energia quotidiana. In un mondo dove l'inquinamento atmosferico, le allergie stagionali e…

Al Passo Tonale l’Elly Fanchini Day. Una giornata di sport, memoria e solidarietà alla sciatrice morta di tumore nel 2023

Moltissime amiche della sciatrice morta di tumore nel 2023 si sono date appuntamento oggi sulle piste della località a cavallo tra Valle Camonica e Val di Sole per ricordare la loro amica. 300 sciatori hanno partecipato a uno slalom gigante non competitivo e circa 1000 partecipanti hanno riempito il parterre.…

Tumore del polmone: aumento della sopravvivenza con amivantamab più lazertinib nei pazienti con mutazione dell’EGFR. Lo studio MARIPOSA è il primo a mostrare un miglioramento della sopravvivenza globale statisticamente significativo e clinicamente rilevante rispetto a osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con mutazione del fattore di crescita dell’epidermide (EGFR)1

  Presentati allo European Lung Cancer Congress (ELCC) 2025 i nuovi risultati dello studio di fase 3 MARIPOSA per il trattamento con amivantamab più lazertinib di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con delezioni dell'esone 19 (ex19del) del recettore  o mutazioni di sostituzione…

Reumatologia: ANMAR e l’osservatorio Capire lanciano Reum-Action . un progetto promosso in collaborazione con Medispa e il Centro di Ricerca Save Studi

Il nuovo progetto più ampio progetto che vuole creare una Community Digitale REUMATOLOGIA: ANMAR E L’OSSERVATORIO CAPIRE LANCIANO REUM-ACTION LA PRIMA COMMUNITY DIGITALE IN ITALIA INTERAMENTE DEDICATA AI PAZIENTI Promossa dall’Associazione fornirà informazioni certificate sulle vaccinazioni e l’aderenza terapeutica. Darà inoltre consigli pratici per la gestione quotidiana di tutte le…

Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley insieme per uno sport più sicuro: nasce l’App ChangeTheGame. presentata oggi la prima app in Italia dedicata alla prevenzione di abusi e violenze nello sport

Si è tenuto oggi, martedì 25 marzo, presso l’Ippodromo Snai San Siro, l’evento di presentazione dell’APP ChangeTheGame, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport. L’evento, che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley, ha visto la…

Working Life Balance e Social Wellbeing: i consigli di Aspria Harbour Club per bilanciare vita e lavoro. Mindfulness al lavoro, semplici passi per migliorare il benessere quotidiano

  Nel mondo frenetico di oggi, dove il confine tra vita professionale e vita personale si fa sempre più labile, la ricerca di un equilibrio sostenibile è diventata una necessità per molti. Il concetto di "working life balance" non è solo una questione di gestione del tempo, ma un vero…

Alopecia, colpiti il 70% degli uomini e il 10% delle donne“. Si puo curare con la medicina rigenerativa: necessario cambiare l’approccio alla perdita dei capelli . Del tema che coinvolge milioni di persone si è discusso in occasione di un convegno a Milano . Il dott. Conti: “Il fattore tempo è fondamentale, prima ci si rivolge al medico meglio è, perché il follicolo tende a chiudersi dopo 3-4 anni dalla caduta del pelo”

  Età, genetica, stress, patologie, fattori ambientali, allattamento. Le ragioni per cui il 70% degli uomini e il 10% delle donne si trovano – prima o poi – a fare i conti con la perdita dei capelli sono numerose, ma il risultato è lo stesso: un profondo senso di disagio…

Miastenia Grave, nuovo studio rivela l’impatto sulle aspirazioni sociali e lavorative di pazienti e familiari

I risultati del primo studio in real world rivelano che più di un terzo dei pazienti con miastenia grave è costretto ad assentarsi dal lavoro e più di 1 su 10 ha dovuto rinunciare a lavorare Un paziente su tre ha bisogno del supporto di un caregiver, il che può…

Vitalbliss: presentata oggi la nuova linea di integratori per il benessere quotidiano sviluppata da bofrost*

Vitalbliss è la nuova gamma di integratori alimentari nata per offrire soluzioni innovative e pratiche a supporto dell'organismo. Formulati con ingredienti di alta qualità, questi prodotti rispondono a esigenze specifiche, promuovendo equilibrio e vitalità attraverso formati pratici e mirati. Il settore degli integratori alimentari in Italia ha raggiunto un valore…

Rinosol 2ACT. Sollievo e protezione dalla rinite allergica

Rinite allergica: quando il corpo reagisce a un falso allarmeNaso che cola, occhi irritati, starnuti continui: la rinite allergica è una reazione anomala del sistema immunitario che identifica come pericolose sostanze innocue come polline, polvere o peli di animali. Questa risposta eccessiva scatena un’infiammazione della mucosa nasale, causando congestione, prurito…

Conferito il Premio Longevitas a cinque tesi di laurea sull’innovazione per la longevità, l’invecchiamento attivo e la qualità di vita nella società longeva

  La cerimonia in Senato in un Convegno su iniziativa della Sen. Daniela Sbrollini. Istituito dalla Fondazione Longevitas, il Premio riconosce il contributo nell’ambito della longevità a cinque giovani autori di tesi di laurea delle università italiane: Diletta Signori, di Livorno, Elena Moro, di Meolo (Venezia), Vanessa D’Alpaos, di Belluno,…

Il tumore al seno in Europa e in Italia: verso un approccio personalizzato alle cure

    Un nuovo rapporto europeo di Economist Impact, realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo, evidenzia luci e ombre nella cura del tumore al seno in Europa, che è ancora la neoplasia più diffusa tra le donne.   L’Italia davanti alla media UE per accesso e rimborsabilità…

SYNLAB celebra la Giornata Mondiale del Sonno: un’occasione per sensibilizzare sui disturbi del sonno e la loro cura. L’importanza di intervenire sui disturbi del sonno per contrastare l’insorgenza di malattie neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, che si celebra ogni anno il secondo venerdì di marzo, SYNLAB vuole mettere in luce l'importanza di un sonno sano e riposante per la salute cerebrale e fisica. I disturbi del sonno, come l'insonnia e le apnee notturne, sono problematiche sempre più diffuse…

Perchè è fallita la tansizione energetica? Presentato il libro “Rinascimento Idrogeno. Come Sedes H risolve l’Agenda ONU 2030 e il Green Deal europeo” , Edizioni MR, a cura di Gioele Magaldi e autori vari. Contemporaneo lancio di Sedes H

    Lancio di Sedes H, Società Tecnologica per Produzione e Distribuzione di Idrogeno Verde a Basso Costo (1 Euro al Kg.). Il Presidente Magaldi: "Fornirà Generatori per Condomini e Industria e Auto Interamente a Idrogeno Entro il 2030. Prevista Quotazione al Nasdaq" Nella bella, elegante ed insolita location della…