Fattoria Sociale Paideia. Sugo pronto pomodoro e basilico

La natura che fa bene due volte I prodotti solidali di Fattoria Paideia sono in vendita su https://bottegapaideia.it/collections/qualcosa-id-dolce   Semplice, fresco, buonissimo. E' il Sugo Pronto Pomodoro e Basilico di Fattoria Sociale Paideia realizzato  dallo staff della Fattoria con l’aiuto di giovani con disabilità che beneficiano di progetti socio-occupazionali di…

Gli Italiani e la pausa pranzo: un must per i nostri connazionali, oltre 8 su 10 la fanno regolarmente. Tuttavia, secondo una ricerca mUp Research condotta per American Pistachio Growers, solamente 1 italiano su 4 giudica «corretta» la propria alimentazione quotidiana sul luogo di lavoro. Oltre 7 italiani su 10 fanno almeno una pausa snack e il 42% di questi preferiscono mangiare frutta secca

La pausa pranzo contribuisce alla produttività di ogni lavoratore e al suo benessere generale. Permette infatti di ricaricare le proprie energie, oltre ad essere un’occasione preziosa per il riposo mentale: lontano dalle responsabilità lavorative, ci si può infatti rilassare, ridurre lo stress e prevenire il burnout. Ed è proprio il…

Nocciolata si riconferma major partner di Playground Milano League. Nocciolata Rigoni di Asiago, condivide la mission del grande evento che mira a coinvolgere sportivi, appassionati, famiglie e istituzioni

              Nocciolata Rigoni di Asiago rinnova anche quest’anno la sua presenza come Major partner del Torneo di Mini Basket del più grande progetto mai realizzato sui playground milanesi, evento che, si svolgerà sabato 8 giugno in contemporanea su 3 campi della città di Milano:…

La Biennale protagonista del nuovo numero da collezione di ARTE. In edicola da sabato 1°giugno con lo speciale Antiquariato. Raccolta pubblicitaria in crescita del +7%

  ARTE - il mensile di Cairo Editore diretto da Michele Bonuomo - nel nuovo numero in edicola da sabato 1° giugno presenta uno speciale esclusivo dedicato alla Biennale di Venezia, una guida completa per accompagnare i lettori, gli appassionati ed i collezionisti alla scoperta delle mostra principale “Stranieri ovunque”,…

Dalterfood Group a PLMA 2024 nel ruolo di portavoce della tardizione casearia italiana e della sostenibilità di filiera. Alla manifestazione internazionale per eccellenza dedicata al Private Label, l’azienda presenta la sua ampia gamma di formaggi, tagli e confezioni, tra cui il Parmigiano Reggiano di produzione propria, e altri formaggi DOP, oltre a mix grattugiati, formaggi vegetariani e formaggi freschi

Forte dei suoi 45 anni di esperienza, DalterFood Group può definirsi ambasciatore della tradizione lattiero-casearia italiana grazie alla sua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla personalizzazione dell'offerta. Leader nella produzione, porzionatura e confezionamento di formaggi grattugiati e porzionati, partecipa a PLMA 2024, in programma dal 28 al 29 maggio…

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni Identità Inclusive, dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l’inclusione lavorativa. Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con due cene solidali, un convegno e ampio spazio dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l’inclusione lavorativa per persone in difficoltà

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con due cene solidali, un convegno e ampio spazio dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l'inclusione lavorativa per persone in difficoltà. Creare una rete tra realtà che promuovono l’inclusione lavorativa attraverso la gastronomia: questo…

Monopolele, al via a Monopoli il più grande festival di ukulele d’Italia. Quattro giorni di performance live, concerti, jam session, workshop e street parade, tutti gratuiti, con artisti internazionali

    4 giorni, 40 artisti internazionali, 7 location: dal 30 maggio al 2 giugno, Monopoli diventa Monopolele. Per il terzo anno consecutivo, la città pugliese affacciata sul mar Adriatico diventa la protagonista del più grande festival di ukulele d’Italia, Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, organizzato da Voltare Pagina ETS,…

L’enoturismo che non ti aspetti: l’estate 2024 dei clienti di Studio Cru

  Tempo permettendo, per l’estate 2024 si prevede un’ascesa importante del settore enoturistico in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Cna Turismo e Commercio e Cna Agroalimentare pubblicata alla vigilia di Vinitaly 2024, quest’anno le aziende vitivinicole si preparano ad accogliere 12 milioni di turisti, con un aumento di un quinto…

Vino, il Consorzio Chianti torna in Asia Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024” con la partecipazione alla fiera “Vinexpo Asia” ad Hong Kong, da domani 28 maggio. Il presidente Busi: “Torniamo in terre e mercati dove il pubblico degli eno-appassionati continua qualitativamente a crescere

Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024”. Dopo una prima tappa istituzionale di debutto con Masterclass a Taipei-Taiwan, tenutasi lo scorso 23 maggio, il Consorzio Vino Chianti vola ad Hong Kong per la fiera “Vinexpo Asia”, in programma da domani, 28 maggio, e sino al 30. Il Consorzio continua la sua campagna…

I Dialoghi di Pistoia chiudono con il tutto esaurito. Appuntamento con la XVI edizione dal 23 al 25 maggio 2025

    Con grande apprezzamento del pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito, la XV edizione dei Dialoghi di Pistoia, il festival dell’antropologia contemporanea ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, si avvia alla conclusione. Anche quest’anno i Dialoghi sono…

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Pera dell’Emilia-Romagna IGP e il Parmigiano Reggiano DOP entrano in My Selection 2024 . McDonald’s conferma il valore strategico dell’Emilia-Romagna in cui è presente con 60 ristoranti che occupano circa 3.000 dipendenti

  Da sinistra, Riccardo Deserti, Federico Desimoni, Giorgia Favaro, Simona Rubbi, Mauro Rosati, Andrea Righini McDonald’s conferma il suo sostegno al territorio dell’Emilia-Romagna con la sesta edizione di My Selection, la linea premium di burger selezionati da Joe Bastianich, nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani, la loro…

Guida alle Birre d’Italia di Slow Food Editore: uno strumento indispensabile per conoscere e amare il mondo della birra artigianale e del sidro. Presentata oggi la guida che racconta 511 realtà – tra produttori di birra e di sidro – e recensisce 2767 etichette. Segnalati 785 locali dove è possibile bere o acquistare birra artigianale italiana. Consegnati i 9 premi speciali ai migliori birrifici e locali d’Italia

  La nuova Guida alle Birre d’Italia, disponibile in libreria e nello store di Slow Food Editore, parte oggi da Brescia, dove è stata presentata a un pubblico di oltre 400 tra birrai, selezionatori e ristoratori, per far conoscere storie di birre, produttrici e produttori che rendono il settore della…

I Maestri del Gusto: in scena all’Hub Francesco Apreda e Luca Pezzetta con un menu ” a due” presentato lo sorso 23 maggio a Identità Golose Milano

Prosegue il ciclo di cene in collaborazione con Acqua Panna e S. Pellegrino che celebra il dialogo tra l'arte della pizza contemporanea e l'alta cucina italiana: giovedì 23 maggio in via Romagnosi un incontro ad alto tasso di creatività I Maestri del Gusto in collaborazione con S.Pellegrino - Acqua Panna:…

Milano Home in tour in Italia e in Europa con una serie di incontri. Focus il futuro del negozio specializzato nel mondo della casa. Milano Home- la manifestazione di Fiera Milano dedicata al mondo della casa- promuove una serie di appuntamenti sul territorio per tracciare le linee su cui costruire il futuro dei negozi di prossimità

  Milano Home, la manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’abitare e all’home décor la cui prossima edizione si terrà dal 23 al 26 gennaio 2025 è pronta a partire per un tour che - da fine maggio e fino al  prossimo ottobre- porterà l’evento realizzato da Fiera Milano, ad incontrare…

Alimentare, il grande patto per il riconoscimento europeo della bistecca alla fiorentina . Dalla Regione a 8 Comuni fiorentini, dagli allevatori ai macellai, dai cuochi ai ristoratori e le loro associazioni di categoria. Tutti uniti nell’iniziativa dell’Accademia della Fiorentina per far ottenere alla tradizionale bistecca il bollino di “Specialità Tradizionale Garantita” (STG). La conferma del patto arriva dal convegno che si è svolto il 24 maggio a Firenze

Un grande patto tra istituzioni, associazioni di categoria e imprenditori per ottenere il bollino europeo di qualità per la bistecca alla fiorentina. È ciò che è emerso durante l’incontro promosso dall’Accademia della Fiorentina con il patrocinio della Regione Toscana, che si è tenuto il 24 maggio 2024 a Villa Bardini…