Teatro alla Scala di Milano, presentata oggi la stagione 2023 2024

  Sarà "una stagione di grandi direttori". Così il sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer ha definito la prossima stagione 2023/2024 presentata oggi. Sono quattordici le opere in programma, sette i balletti (oltre al Gala Fracci e allo spettacolo della Scuola di Ballo), tanti i concerti. Un evento sarà…

Taobuk Festival SeeSicily 2023: Le libertà Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara. Con il sostegno della Regione Siciliana e di Ministero della Cultura, Ministero del Turismo, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Con il contributo di Città di Taormina, Fondazione Taormina Arte Sicilia, Parco Archeologico Naxos Taormina, Università di Catania, Università di Messina In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Con il patrocinio di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Centro per il Libro e la lettura, Main Partner TIM, Gold Partner ENI

  Co-Produttore Musicale Teatro Massimo Bellini di Catania "Le libertà" quelle riconosciute e soprattutto quelle negate, sono il tema della XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, ideato e diretto da Antonella Ferrara. In cinque giorni, dal 15 al 19 giugno, nei luoghi più significativi di Taormina, scrittori, intellettuali, scienziati e…

“Polaris” di Ainara Vera Genziana d’Oro Miglior Film al 71. Trento Film Festival Il film della regista spagnola racconta la storia di Hayat, una skipper che ha scelto i ghiacci dell’estremo nord per fuggire ai traumi dell’infanzia, e il suo difficile percorso di rinascita e speranza

  La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va al film statunitense An Accidental Life; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano” a The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft di Werner…

In scena a Gussago la prima edizione di “Lumicino Festival”. Nel mese di maggio tre spettacoli d’autore a lume di candela nei cortili più scenografici del Comune della Franciacorta

   Il Comune di Gussago, porta orientale della Franciacorta, è lieto di presentare la prima edizione del “Lumicino Festival” in programma il 5, 12 e 19 maggio e che porterà tre spettacoli d’autore a lume di candela nei cortili delle case antiche e dei palazzi storici, che saranno il palcoscenico…

Stannah: Il miglior design per la casa è la sua accessibilità

È il momento dell’anno dedicato al design, coinciso quasi perfettamente con un tema caldo che ha toccato da vicino anche questo settore: la recente riabilitazione del Bonus Barriere Architettoniche a seguito della conversione in legge del DL 11/2023 (“Cessione dei crediti”), che ha reintrodotto lo sconto in fattura e la…

Roger Waters in diretta al cinema con “This is not a drill” – il 25 maggio in diretta da Praga

  Roger Waters ha annunciato una speciale diretta dal vivo del suo spettacolo "This Is Not A Drill" dalla O2 Arena di Praga, nella Repubblica Ceca, il prossimo 25 maggio. L'evento live sarà distribuito in tutto il mondo in oltre 1.500 cinema in più di 50 paesi in collaborazione con…

Mercoledì 3 maggio ore 17.45, inaugurazione mostra di Alberto Nacci FRAMES – ADI Design Museum Milano, 3 maggio – 3 giugno 2023

  ALBERTO NACCI “FRAMES” Mostra prodotta e curata da ajpstudios   ADI Design Museum Piazzale Compasso d’Oro 1, Milano 3 maggio – 3 giugno 2023 Ingresso libero   Orari di apertura Da sabato a giovedì 10.30 – 20.00 Chiuso venerdì   Inaugurazione Mercoledì 3 maggio 2023 ore 17.45   “Ho…

Arriva nelle sale italiane dal 27 aprile “Il mio amico Tempesta” di Christian Duguay ,distribuito da Eagle Pictures. Il film, prodotto da Nolita Cinema & TV, France 2 Cinéma e Pathé Films, è l’adattamento del romanzo francese “Tempête au haras” di Christophe Donner

      Dal 27 aprile arriva nei cinema distribuito da Eagle Pictures “Il mio amico Tempesta” di Christian Duguay (Un sacchetto di biglie, Belle & Sebastien – L’avventura continua) con Mélanie Laurent (Mia e il leone bianco, 6 Underground), Pio Marmaï (I tre moschettieri – D’Artagnan), Carmen Kassovitz (Heartbeast,…

TAXIBOL di Tommaso Santambrogio con Lav Diaz in anteprima a Visions du Réel

    ROSSOFILM e CHIOTTO PRODUCTIONS   presentano   TAXIBOL un film scritto e diretto da Tommaso Santambrogio con Lav Diaz, Gustavo Fleita, Mario Limonta   in anteprima a Visions du Réel (Nyon, 21-30 aprile)   Trailer         Un viaggio, una ricerca, una conversazione tra lingue diverse,…

71. edizione  Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce

  Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti per tutte le età in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, per scoprire storie e culture delle montagne del mondo. Dopo l’edizione del Settantesimo anniversario, conclusasi da pochissimo con la chiusura dellamostra Scalare il Tempo, il Trento Film…

“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”: al cinema solo il 15, 16, 17 maggio

  Un viaggio visivo nella grande bellezza di Roma attraverso la straordinaria stagione del Barocco     ARRIVA AL CINEMA BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE   Solo il 15, 16, 17 maggio, appuntamento al cinema col docufilm sul genio che ha dato nuova vita all’architettura         Arriverà…

Fondazione Nicola Trussardi annuncia Diego Marcon a cura di Massimiliano Gioni 5 – 30 giugno 2023 Teatro Gerolamo Piazza Beccaria 8, Milano  press preview e opening lunedì 5 giugno 2023

  Nel ventesimo anno di attività nomade, la Fondazione Nicola Trussardi annuncia un nuovo intervento nella città di Milano, proseguendo nel suo progetto di museo mobile con il quale Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni hanno riscoperto e trasformato strade, piazze, palazzi, spazi dimenticati e luoghi simbolici, occupandoli temporaneamente con le opere e le visioni di alcuni dei…

Al cinema dal 27 aprile: “l’innamorato, l’arabo…” dal regista de Lo Sconosciuto del Lago. Alain Guiraudie con Jean-Charles Clichet, Noémie Lvovsky, Iliés Kadri

  Presentato con successo di pubblico e critica in apertura della sezione Panorama del 72simo Festival di Berlino e alla 40sima edizione del TFF Torino Film Festival, e ora in anteprima ai Rendez-Vous del Nuovo Cinema Francese, arriva nelle sale cinematografiche italiane L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice (Viens je t’emmène),…

A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriva nelle sale PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, regista di Van Gogh. Tra il grano e il cielo e Napoleone. Nel nome dell’arte, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia

  Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti.…

Ecco il trailer di “Perugino. Rinascimento immortale”: al cinema il 3, 4, 5 aprile in occasione della mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia a 500 anni dalla morte dell’artista

        In occasione delle celebrazioni a 500 anni dalla morte e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia   ARRIVA AL CINEMA PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE   Approda sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile il film evento che celebra (per la prima volta)…