Apre a Firenze la prima “caffetteria per i curiosi”: FLUID – Specialty Coffee & Sharing. Le Piantagioni del Caffè e IDEA Food & Beverage fondano la caffetteria del futuro: un concept innovativo che rivoluziona l’interazione barista-cliente allo scopo di avvicinare sempre più persone al caffè di alta qualità

  Si terrà il 25 Maggio l’inaugurazione di FLUID - Specialty Coffee &Sharing, l’innovativa caffetteria ideata e creata da Le Piantagioni del Caffè, rinomata torrefazione livornese dedita ai caffè specialty e di alta qualità e IDEA Food & Beverage, società di consulenza strategica e marketing di Milano. I caffè specialty…

Il Gambero Rosso e il fascino dei Vini Rari. Al via la prima guida per le produzioni di nicchia, disponibile online in italiano e in inglese. Tra le novità, un linguaggio nuovo e il punteggio in centesimi

  Il Gambero Rosso presenta Vini Rari, un nuovo progetto editoriale interamente dedicato al mondo del vino ‘artigianale’ per valorizzare etichette di grande valore tirate in quantità limitata. Sarà una pubblicazione digitale, in italiano e in inglese, pensata per valorizzare vigne e appezzamenti storici, vitigni e parcelle del tutto sconosciute,…

A maggio Fish from Greece propone una ricetta vivace e floreale a base di pesce fresco greco per celebrare il mese dei fiori e dei colori

  Il mese di maggio porta con sé i colori più belli della natura, ravvivando strade, parchi, giardini e preannunciando l'arrivo della tanto attesa stagione estiva. Per celebrare la natura con i suoi colori e profumi, HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, il principale ente promotore dell'acquacoltura greca e creatore…

Cibus, la Mozzarella Dop cresce dopo la pandemia. Al via nuova campagna per conquistare i “millennials”

  La pandemia non ha fermato la crescita della Mozzarella di Bufala Campana Dop che nel 2021 supera i 54 milioni di chilogrammi di produzione certificata, registrando così un aumento del 7% rispetto all’anno precedente e di ben il 22% in più di quanto prodotto cinque anni prima (rispetto ad…

Golden Delicious Val Venosta, la mela baciata dal sole della Valle

  Soggette a una forte escursione termica tra il giorno e la notte, le mele di alta montagna beneficiano di un trattamento speciale, in grado di rallentare la divisione cellulare e la crescita dei frutti. Le mele diventano così ancora più croccanti e il loro colore è ancora più intenso.…

Aperto oggi Cibus 2022 tra ottimismo e preoccupazione . Gli interventi del Ministro Patuanelli, del Sottosegretario Di Stefano, del Presidente di Federalimentare Vacondio, e di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria – I convegni tenutisi oggi

  Si è aperta oggi a Parma la 21° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. L'inaugurazione è stata fatta da Stefano Patuanelli, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e da Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri…

Mariangela Grosoli confermata alla persidenza del Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP . Il triennio 2022-2025 all’insegna della continuità: un riconoscimento al lavoro svolto che conferma valorizzazione e tutela del prodotto e della denominazione come priorità per il futuro

  Nell’Assemblea che si è svolta ieri a Modena, i soci si sono espressi in modo unitario riconfermando tutti i membri del precedente mandato, a riconoscimento del grande lavoro svolto in questi anni dal Consiglio e dalla struttura consortile. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di…

Spumanti Bottega agli Internazionali di Tennis a Roma. Roma, Foro Italico, dal 2 al 15 maggio

    Gli Internazionali di tennis di Roma rappresentano uno dei tornei più amati dai tennisti di tutto il mondo. Il complesso del Foro Italico, che ospita i campi in terra rossa, è una struttura monumentale, in linea con le suggestioni storiche e artistiche della città eterna. Il torneo di…

Sartieri 1931-Atelier del vino in Oltrepò Pavese si presenta. Una nuovissima realtà vitivinicola nata su un importante passato. Sartieri 1931 è pronta a essere testimone della varietà enologica dell’Oltrepò Pavese grazie alle diverse etichette e alla futura apertura di un wine bistrot nel quale fare degustare i vini abbinati alle tipiche bontà gastronomiche del territorio

                                   nella foto Enrica, Mario e il loro figlio Valerio   Alla fine del 2020, in Oltrepò Pavese, è nata Sartieri 1931, una nuova realtà vinicola con oltre 100 anni di esperienza. No, nessun errore poiché la storia è lunga e ha radici che partono dagli inizi del 1900 grazie…

​Cibus 2022. La Finocchiona IGP torna in fiera insieme al Consorzio Vino Chianti. Dopo la crescita del 2021, il Consorzio della Finocchiona IGP porta in fiera il profumo di Toscana insieme alle IGP toscane e presenta i progetti di sostenibilità in corso

  La Finocchiona IGP torna a Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy di Parma, dopo oltre due anni di assenza dalle manifestazioni per dare nuova verve alle sue campagne di comunicazione e promozione. Quest’anno, dal 3 al 6 maggio, il più inimitabile salume toscano sarà nel tempio del…

La Bottega di Acetaia Giusti porta a Milano la cultura dell’Aceto Balsamico di Modena: ogni domenica masterclass e degustazioni animano lo store di via Spadari – Milano. Inaugurata a fine 2021, la nuovissima Bottega Giusti di Milano si propone come una “galleria esperienziale” tra botti secolari e antichi oggetti dell’arte acetiera modenese, per condurre il visitatore alla scoperta della storia e della cultura dell’Oro Nero di Modena

  Un prodotto che è nella top five delle specialità alimentari DOP e IGP italiane, con un’esportazione che ne fa uno dei principali ambasciatori mondiali dell’eccellenza agroalimentare del nostro Paese: è l’Aceto Balsamico di Modena. Ma come nasce l’Oro Nero di Modena e quali le particolarità che lo hanno reso…

IL 26 maggio 2022 nasce il World Aperitivo Day con il manifesto che celebra uno dei rituali della cultura gastronomica e del Lifestyle italiano

    Da un’idea di MWW Group, realizzata con il coinvolgimento delle Istituzioni e delle organizzazioni di rappresentanza dell’agroalimentare Made in Italy, nasce la giornata mondiale dedicata all’Aperitivo Il 2022 segna l’anno della rinascita per il settore Food &Beverage. Un settore che MWW Group - il gruppo di comunicazione e…

Alma una storia d’amore per il Pinot Bianco

  Le Monde presenta l’essenza di uno dei vitigni più nobili al mondo     Al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Vigneti Le Monde è la sintesi del carattere di queste due regioni. Un luogo dalla storia antica, che già i veneziani sceglievano per trascorrere le giornate di villeggiatura.…

Amorim Cork Italia – Personaggio dell’anno 2022 delle Donne del Vino. Abbinamento d’eccellenza. “Lo sguardo rivolto al futuro” dell’a.d. Carlos Veloso dos Santos lo ha reso “Personaggio dell’anno 2022” per la prestigiosa Associazione enologica

  "Incarna a livello più alto il tema 2022 dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino: Donne, Vino, Futuro". È con questa motivazione che la figura dell'a.d. Amorim Cork Italia Carlos Veloso dos Santos è stata insignita del premio "Personaggio dell'anno 2022". Un connubio prezioso già da diverso tempo, quello delle…

Fondazione Gambero Rosso E Comunità Di Sant’Egidio. Formazione Dei Detenuti Del Carcere Regina Coeli Per Le Attività Enogastronomiche

  Si è concluso martedì 19 aprile il ciclo di quattro incontri formativi coordinati dagli chef di Gambero Rosso Mirko Iemma, Igles Corelli, Giorgio Barchiesi (in arte "Giorgione") e Laura Marciani che hanno visto ai fornelli 13 detenuti, gli addetti al servizio mensa e i responsabili della sorveglianza.   Scopo…