Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci: cambia il paradigma e cresce la sopravvivenza (84%), diminuiscono la mortalità (25%) e le metastasi cerebrali (85%). A seguito della presentazione mondiale appena conclusa, grande discussione in Italia al congresso nazionale di Radioterapia Oncologica (AIRO) sui risultati di efficacia del tumore al polmone. Protagonista senza precedenti il trattamento con radioterapia concomitante, cioè integrata da subito con la chemioterapia e seguita da immunoterapia o terapia target. A confronto gli straordinari risultati e le prospettive future per una migliore gestione della malattia e della qualità di vita dei pazienti
Una svolta confermata da due importanti lavori scientifici (LAURA E ADRIATIC)[1],[2] presentati al Congresso dell’ASCO[3] e discussi in Italia durante il 34°Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Radiologia e Oncologia Clinica (AIRO) nell’ambito del 1° Congresso Congiunto delle Società Scientifiche nell’Area Radiologica, inaugurato oggi a Milano (21-23/6). “Risulta ancora più…