Tecnologia di stampa Epson per la mostra di Guido Harari “Remain In Light. 50 anni di fotografie e incontri”. Una mostra itinerante in tutta Italia che vede protagoniste le straordinarie immagini e gli indimenticabili ritratti del famoso fotografo. Complice di tanta bellezza è la tecnologia di stampa Epson, utilizzata per la stampa di alta qualità delle immagini esposte

  Da sempre Epson è partner dei progetti di Guido Harari e questa collaborazione si riconferma oggi con un'importante mostra antologica, "Remain In Light. 50 anni di fotografie e incontri", che ripercorre l'intera carriera dell'eclettico fotografo, da sempre legato al mondo della musica, della cultura e della società anche come…

Auditel : ‘immigrati’ salgono a 11% del panel . Russi preferiscono Berlinguer, Ucraini Vespa

  Salgono all’11% del campione Auditel i cosiddetti ‘Nuovi Italiani’. Secondo il centro media OmnicomMediaGroup, la voce ‘immigrati’ nella composizione del bacino di ascolto televisivo nei primi 4 mesi del 2022 è salita di un punto percentuale rispetto al 2021, in cui rappresentava il 10%. Negli ultimi anni, precisamente dal…

Trento Film Festival . Premi del pubblico: vincono “Fire of Love” e “The Last Mountain”

    Il film Fire of Love di Sara Dosa, presentato in anteprima italiana al Trento Film Festival, si aggiudica invece il Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO Conad. Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film The Last Mountain, la storia degli…

Svelato il programma del Fuorisalone 2022. La kermesse prende vita in concomitanza con il Salone del Mobile, che quest’anno celebra il traguardo delle 60 edizioni, riflettendo il suo impegno verso la transizione ecologica del sistema arredo

    A giugno la città di Milano torna protagonista della scena internazionale del mondo del design: progettisti, aziende e università presenteranno idee e installazioni per provare a immaginare il futuro che verrà, condividendo soluzioni in grado di innovare e anticipare i tempi. La kermesse prende vita in concomitanza con…

“Il mio Rembrandt” al cinema dal 6 all’8 giugno, della regista olandese Oeke Hoogendijk che ambienta il film nel mondo degli Antichi Maestri

  LA GRANDE ARTE AL CINEMA PRESENTA   UN PITTORE CHE OSSESSIONA, AFFASCINA E SEDUCE UNA FEBBRE CHE, A DISTANZA DI 350 ANNI, NON ACCENNA A ESAURIRSI   ARRIVA AL CINEMA “IL MIO REMBRANDT”   NELLE SALE IL 6, 7, 8 GIUGNO L’INDAGINE INEDITA SUL MAESTRO DEL ‘600 CHE CONTINUA…

Radio Deejay, compie 40 anni e per celebrare la festa di “One Nation One Station” torna “Party like”

  il 25 e 26 giugno 2022 torna Party like a Deejay, la festa di Radio Deejay per celebrare i 40 anni della radio “One Nation One Station” al Parco Sempione di Milano, a poche centinaia di metri da via Massena 2, dove ha sede la radio fondata l’1 febbraio…

Fuorisalone 2022 . Svelato il programma dell’evento che si terrà durante la Milano Design Week dal 6 al 12 giugno . La città di Milano torna protagonista della scena internazionale del mondo del design: progettisti, aziende e università presentano idee e installazioni per provare a immaginare il futuro che verrà, condividendo soluzioni in grado di innovare e anticipare i tempi

      Dal 6 al 12 giugno la città di Milano ospita il più importante appuntamento con il design. Con un fitto calendario di eventi e mostre, la Milano Design Week celebra il futuro della creatività, dell’innovazione e della sostenibilità. La kermesse prende vita in concomitanza con il Salone…

LaVerdi cambia nome e diventa Orchestra Sinfonica di Milano. Presentata la nuova stagione dell’Orchestra con tante novità. Dall’11 settembre a giugno inoltrato un cartellone di 32 concerti solo per la stagione sinfonica

        L’Orchestra Verdi, eccellente tradizione cittadina, cambia nome e diventa Orchestra Sinfonica di Milano. " E' stata  una scelta ponderata,  anche se sofferta , un nome non si cambia alla leggera. Io stessa non ne ero convinta, perché laVerdi è per noi la tradizione"  ha spiegato durante…

Il Trento Film Festival compie settant’anni e porta il suo pubblico in vetta al K2. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2 del regista trentino Marcello Baldi, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai

  Da domani Sono più di 120 i film, tra lunghi e corti, in programma dal 29 aprile all’8 maggio: con 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane, ben oltre metà del programma sarà composta da film mai visti prima in Italia. Tra questi molti arrivano a Trento direttamente…

Presentato oggi il programma della XIII edizione del festival Dialoghi di Pistoia che tornano ad alimentare il dibattito sui temi culturali più attuali della nostra società

    Dialoghi di Pistoia XIII edizione | 27-29 maggio 2022 Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari Il racconto è presente in tutti i tempi, in tutti i luoghi, in tutte le società, il racconto comincia con la storia stessa dell’umanità. Non esiste, non è…

29/mo Sguardi Altrove Film Festival a Milano dal 10 al 15 maggio la manifestazione dedicata alla cinematografia femminile

Drusilla Foer Madrina del Festival, Sonia Bergamasco ospite con il reading dal romanzo L'Evento d'Annie Ernaux Film di apertura PHOENIX RISING, docufilm sulle accuse di abuso  mosse da Evan Rachel Wood al musicista Marilyn Manson,  anteprima italiana in collaborazione con Sky Documentaries Tra le novità l’omaggio alla Maestra del cinema…

Premiazione Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima I edizione > 27 aprile c/o Barrio’s Live Milano. Concorso per racconti inediti scritti da studenti delle scuole superiori

  Mercoledì 27 aprile si è chiude la prima edizione del Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima – Fondazione di Comunità Milano – per la scrittura. La cerimonia di premiazione delle opere realizzate da studentesse e studenti delle scuole superiori di Milano si terrà al Barrio’s Live di Milano.  …

Premi Imprenditori: Veronica Pitea ( Pres. Aceper) tra i vincitori al Global 28COE Award di Dubai

    Si è tenuta a Dubai la cerimonia del Global 28COE Award durante la quale imprenditori, professionisti e personalità di spicco provenienti da tutto il mondo sono stati insigniti del "28 Credentials of Entrepreneur award", un riconoscimento per il loro impegno e abilità professionali e per il loro contributo…

“Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo. Inaugura venerdì 22 aprile a Le Gallerie di Piedicastello la mostra dedicata ai settant’anni di una rassegna che, nata nel 1952, è cresciuta assieme alla città di Trento. Un viaggio, un’esperienza, un’emozione attraverso le atmosfere, le voci e le pellicole del Festival

  Dal 1952 il Trento Film Festival esplora una pluralità di linguaggi e di forme espressive, per raccontare le mille sfaccettature delle culture di montagna: edizione dopo edizione, sono moltissime le mostre organizzate direttamente, ospitate o promosse, che arricchiscono la programmazione della rassegna e permettono al pubblico non solo di…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori italiani in cucina”il “Kaiserschmarrn” di Alessandro Gilmozzi

  Domani sera, giovedì 21 aprile, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin a Cavalese (Trento), che illustra un dolce tipico del Trentino-Alto Adige: il…