Il Gruppo Felsineo presenta il libro di ricette solidali “Bontà chiama bontà” e il protocollo d’intesa con il Consorzio SiR per incentivare l’integrazione dei giovani con fragilità nel settore alimentare e della ristorazione sociale. Il gruppo alimentare bolognese riafferma il proprio impegno per la valorizzazione dell’inclusività attraverso due nuove iniziative che celebrano la ricchezza della diversità, annunciate in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Nella bella e particolare cornice della TrattoriaSolidale presso la Cascina Biblioteca, in Via Casoria 50  al Parco Lambro (MI) , il Gruppo Felsineo ha presentato questa mattina il libro di ricette solidali “Bontà chiama bontà” e il protocollo d’intesa con il Consorzio SiR per incentivare l'integrazione dei giovani con fragilità…

6 new entry nel Buon Ricordo . Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro alla Famiglia Santini del Ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio

Trattoria Taiocchi di Curno (BG), Ristorante & Enoteca Darì di Verona, Ristorante Regina Bistecca di Firenze, Pancrazio Locanda Cilentana di Castellabate (SA), Ostaria Pignatelli di Napoli, Ristorante Taverna del Marchese di San Giorgio La Molara (BN): dalla Lombardia alla Campania, sono questi i 6 nuovi ristoranti che entrano nel 2025…

Divertente, contemporaneo, inclusivo: nasce Seep. just grapes, il nuovo brand di bevande analcoliche. Un’innovativa linea di prodotti pensata per chi non può o non desidera bere alcol, ma anche per i semplici curiosi. Il progetto di branding realizzato con il SID di Padova

  Arriva sul mercato il neonato brand SEEP. Just grapes, linea di bevande analcoliche di qualità dal profilo piacevole, contemporaneo e divertente, frutto della dealcolizzazione totale di vino 100% italiano e di mosto d’uva. ​ Tra i valori portanti del progetto vi sono la sensibilità e l’inclusività nei confronti di coloro…

Pontedilegno-Tonale entra nella top ten delle destinazioni preferite per il turismo montano in Italia. Nel primo weekend di sci, in 4.300 hanno aperto la stagione sulle piste del Tonale. Altre piste apriranno per l’appuntamento di sabato 7 dicembre, quando è in programma il Winter Opening Party, la grande festa di inizio stagione in piazza a Ponte di Legno

Foto fb Pontedilegno-Tonale Pontedilegno-Tonale entra nella top ten delle destinazioni preferite per il turismo montano in Italia, registrando una significativa crescita nel ranking annuale pubblicato da Skipass Panorama Turismo. Nell'edizione 2024, la località si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e la qualità dell'offerta sciistica, scalando posizioni importanti…

Arrigoni Lucifero, il lato piccante del formaggio!

  Il Lucifero di Arrigoni Battista è un formaggio erborinato caratterizzato dall’aggiunta di peperoncino che provoca un originale incontro tra il dolce del formaggio e il piccante del peperoncino portando al palato sensazioni intriganti e una nota di originalità. In tavola è ottimo in abbinamento con la frutta secca e…

Guida COYOTE per rispondere alle domande dell’automobilista

  Guida con le risposte alle domande più frequenti dell’automobilista Come ormai noto , COYOTE è un ottimo e valido assistente alla guida per tutti gli automobilisti. La Community che utilizza il servizi COYOTE, APP o MINI, viene sempre supportata dal Customer Service per rispondere a tutte le domande per…

Luca La Peccerella chiude la 94°Ed della Fiera del Tartufo di Alba con la sua Royale di coniglio

  Luca La Peccerella chef del ristorante L’ Orangerie, situato all'interno de Le Due Matote, il relais che ha riscritto il senso elegante e garbato dell’accoglienza in Alta Langa, domenica 8 dicembre alle 18, salirà sul palco della Fiera del Tartufo Bianco d'Alba proponendo la sua interpretazione della Royale di…

Franciacorta e alta cucina da Pascucci al Porticciolo. Il 5 dicembre, il celebre chef Gianfranco Pascucci e i vini di Castello Bonomi si incontrano a Roma per una serata unica all’insegna dell’alta cucina e dei Franciacorta

Il 5 dicembre, i piatti creativi dello chef Gianfranco Pascucci incontreranno i Franciacorta di Castello Bonomi in una serata da ricordare. Stellato dal 2023, Pascucci interpreta il mare in modo originale così come unici sono i Franciacorta di Castello Bonomi. "La serata si inserisce nel progetto Ambassador, creato per rafforzare…

MEMISSIMA . Il Festival della cultura memetica assegna gli Oscar dei meme in Italia. Fra le pagine e creators ospiti:  madonnafreeeda, cyaomamma, filosofiacoatta, Fabio Celenza, il Sindaco Marco Ballarini, Hipster Democratici, giornalistichenonriesconoascopare, Elvis Tusha, everything is italian e molte altre Giovedì 5 dicembre – Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49 Venerdì 6 e sabato 7 dicembre – OFF TOPIC, Via Pallavicino 35 

  Torna MEMISSIMA e preannuncia novità e grandi sorprese per l’edizione 2024 del festival della cultura memetica ideato da Max Magaldi e prodotto da The Goodness Factory che ospita le migliori agenzie di comunicazione e le pagine meme da tutta Italia per darsi appuntamento a Torino da giovedì 5 a…

News PISCO. Cucina di Mare: nuovo menù invernale e il 5 dicembre guest CHEF Matteo Torretta

  Una nuova carta, menù degustazione a tutto pesce, serate a tema e proposte gastronomiche per le Feste. Pisco, il ristorante specializzato nella cucina di pesce di Dorrego Company, mette tanti gustosi regali sotto l’albero. Altro che mesi con la “r”, dove non si dovrebbero mangiare crostacei o frasi fatte…

In libreria arriva “50 vini e pietanze di Romania” di Marinela Ardelean – Antiga Edizioni. Dopo il successo del volume “50 Vini di Romania incontrano 50 piatti italiani d’eccellenza”, l’autrice, Marinela Ardelean, propone un nuovo libro che introduce il pubblico a 50 vini rappresentativi provenienti da 50 cantine della Romania, abbinati alle creazioni di alcuni dei migliori chef del Paese. La maggior parte delle ricette è ispirata ai piatti tradizionali, rivisitati in chiave contemporanea. I vini sono stati selezionati per riflettere la ricchezza delle varietà autoctone romene, oltre al successo nell’adozione di varietà internazionali

  Un viaggio attraverso una delle culture enogastronomiche più antiche e meno conosciute d’Europa, alla scoperta, figurativamente parlando, dei filari di vitigni arrampicati sulle pendici dei Carpazi, di prodotti tipici d’eccellenza nati e cresciuti all’ombra di antichi castelli e trasformati in specialità di grande tradizione. La Romania a tavola e…

Castello Bonomi nella Top 100 di James Suckling. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali per i Franciacorta della Famiglia Paladin

  James Suckling, uno dei più autorevoli critici enologici al mondo, ha inserito nella sua “Top 100 Wines of Italy 2024” il Franciacorta Millesimato Bio Brut Rosé 2020 di Castello Bonomi, assegnando un punteggio di 96 punti. Così, l’azienda della Franciacorta di Casa Paladin, si conferma sempre più tra i…

Torna a Milano dal 29 novembre al 1° dicembre HAPPY NATALE HAPPY PANETTONE – Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano corso Venezia 51 (M1 Palestro). Per la prima volta nel cortile di Palazzo Bovara il “Villaggio del Panettone” di AMPI, la manifestazione di Confcommercio Milano a ingresso gratuito che celebra il dolce simbolo delle feste

    Al via a Palazzo Bovara (il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano in corso Venezia, 51) venerdì 29 novembre – fino a domenica 1° dicembre – la sesta edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione a ingresso gratuito dedicata al dolce simbolo delle feste organizzata da Confcommercio…

Presentato a Milano il programma annuale espositivo di Museion Bolzano. Arte, attivismo e comunità per celebrare la ricorrenza dei 40 anni

  Nella bella cornice dell'ultimo piano dell' Hotel Radisson Collection  di Via Santa Sofia 37 a Milano, è stato presentato il programma 2025 di Museion di Bolzano, che celebra i 40 anni dalla sua fondazione con una serie di mostre e progetti tra arte e attivismo. Museion Bolzano Ad illustrarlo…

Le Guide de L’Espresso 2025 . Donne d’eccellenza: Antonia Klugmann conquista i 5 cappelli e Marisa Cuomo è la Migliore cantina d’Italia Oltre 1000 partecipanti e ospiti d’onore per la presentazione delle edizioni 2025. Tra i momenti più attesi, la premiazione del prestigioso Cappello di Platino, assegnato a Niko Romito

  A 45 anni dalla prima edizione, Le Guide de L'Espresso hanno celebrato il loro straordinario percorso con un evento al Teatro Arcimboldi di Milano. Più di 1.000 ospiti, tra cui volti noti dello spettacolo, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti dell'enogastronomia internazionale, si sono riuniti per assistere alla presentazione delle…