Mariangela Grosoli, Presidente del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, nel Comitato Strategico di Origin Italia

  La presenza del Consorzio nel Comitato sarà l’occasione per condividere e mettere a sistema la grande esperienza, a livello comunitario e internazionale, dell’Aceto Balsamico di Modena nella tutela e valorizzazione dei prodotti a indicazione geografica e nella lotta contro il crescente fenomeno di frodi, contraffazioni e pratiche di concorrenza…

A Venezia il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani, il progetto firmato dallo Studio Marco Piva, realizzato da Concreta

  Il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani di Venezia è tra le più recenti e prestigiose realizzazioni di Concreta, l’azienda di Postalesio specializzata nel contract d’eccellenza per alberghi, spazi commerciali e aree residenziali, tutti settori nei quali il contractor valtellinese ha maturato un’esperienza che l’ha portato a una posizione di…

Ancora creatività e arte nel 2022 di Pasqua Vini. Falling Dreams, l’opera immersiva commissionata dalla cantina, è selezionata da Exibart tra le 10 installazioni dello scorso anno. Pasqua Vini presenta, a partire da Verona, la nuova piattaforma di comunicazione, con il suo Manifesto affidato all’interpretazione dell’artista Giuseppe Ragazzini

  Falling Dreams, la gigantesca opera immersiva site-specific commissionata da Pasqua Vigneti e Cantine al collettivo NONE e presentata lo scorso ottobre prima a BASE Milano per la Milano Wine Week e poi alle Gallerie Mercatali di Verona per Vinitaly Special Edition, è stata inserita tra le 10 installazioni più…

Rincaro di materie prime soffre il lattiero caseario del veneto. Brugnera, Latteria Soligo: «Il rischio è che sparisca il Made in Italy»

  L’inaudita e inattesa esplosione dei prezzi dei combustibili e delle materie prime minacciano seriamente la sopravvivenza del settore lattiero caseario italiano. Un grido di aiuto che si leva dall’intera filiera agroalimentare, colpita da un’emergenza che sta facendo sentire tutta la sua gravità anche in Veneto, in cui la situazione…

San Valentino alla Fondazione Torino Musei. Un Amore di Museo. Tutti gli appuntamenti della Fondazione Torino Musei in occasione di San Valentino Domenica 13 febbraio un biglietto per due a chi si presenta in coppia

  Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei invita i visitatori a festeggiare il San Valentino all’insegna dell’arte, offrendo 2 ingressi al costo di uno alle collezioni permanenti per le persone che si presenteranno in coppia (coniugi, fidanzati, genitori e figli, amici o parenti) nella giornata di domenica 13 febbraio. Inoltre,…

Domani sera a Striscia la notizia  nella rubrica “Capolavori italiani in cucina” il “Pollo alla Diavola” di Paolo Reina

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 di Identità Golose con Claudio Ceroni, incontra Paolo Reina dell’Antica Trattoria del Gallo (Gaggiano, Milano) che illustra la ricetta del “pollo alla diavola”. Paolo Reina è l’oste che…

Eataly Milano Smeraldo celebra l’enogastronomia lombarda con la ” Festa dell’Orgoglio Locale” . Dal 18 al 27 febbraio chef stellati, produttori e artigiani locali ed esperti delle tradizioni del territorio animeranno lo store di Piazza XXV Aprile con cene speciali, masterclass e tour guidati

  Eataly Milano Smeraldo celebra il territorio e le tradizioni enogastronomiche della Lombardia con la Festa dell’Orgoglio Locale che, dal 18 al 27 febbraio, animerà lo store di Piazza XXV Aprile con un fitto palinsesto di eventi. Cene con gli chef stellati Gianni Tarabini e Claudio Sadler, con il produttore…

Alberto Marchetti apre ad Aosta il primo Zazabar

  Cresce il progetto casa Marchetti, nato nel 2017 a Torino come uno spazio per contenere tutta la passione di Alberto Marchetti per le cose semplici e buone. Da qualche giorno, e fino al 31 gennaio 2022 nel centro di Aosta è aperto ZABABAR, il primo temporary di Alberto Marchetti…

Export, il Consorzio Vino Chianti: “Niente trionfalismi, aziende piccole in grande difficoltà” . Il direttore Bani: “Le banche non fanno credito, così si va a sbattere”

  “Attenzione al trionfalismo. È vero che, secondo i dati di Intesa Sanpaolo, le esportazioni del distretto del vino dei colli fiorentini e senesi hanno registrato per i primi nove mesi del 2021 un +17% rispetto al 2019, ma questo non significa che sia tutto rose e fiori. Anzi”. A…

A pranzo e a cena, c’è sempre una buona ragione per degustare l’Amaro del Ciclista

    Un amaro dal gusto inconfondibile per affrontare la tua giornata con grinta e per terminarla con passione. Ogni sorso dell’Amaro del Ciclista evoca infinite sensazioni. Racchiude il sapore intenso di un viaggio che ti accompagna, tra le preziose note delle erbe aromatiche, fino al calare del sole. Creato…

Dott lancia la campagna #SicuroSuDott insieme a UICI ed IREN per sensibilizzare gli utenti al corretto utilizzo dei monopattini

  Avviata oggi l’importante campagna di sensibilizzazione che vede protagonisti i monopattini di Dott, azienda leader nel settore della micromobilità in sharing, realizzata in collaborazione con UICI - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed IREN. La campagna è finalizzata ad aumentare l'informazione e l’educazione dei cittadini, su scala nazionale, per…

Le meraviglie invernali della Danimarca

© Daniel Rasmussen Le meraviglie invernali della Danimarca Un modo per rendere febbraio un po' jazz potrebbe essere quello di godersi i ritmi di un concerto dal vivo. Puoi anche esplorare le luci colorate del Festival delle luci di Copenaghen. Dalle luci color arcobaleno che illuminano uno dei tanti ponti di Copenaghen, ai…

Gianduia Fondente: ultima nata tra le Creme Bottega

Gianduia Fondente è l’ultima proposta di Bottega che allarga l’ampia gamma di liquori cremosi. È un prodotto di grande personalità che si caratterizza per la contenuta gradazione alcolica e per il pronunciato sapore di cioccolato fondente. Gli spiccati sentori di nocciola, accrescono l’intensità aromatica di questa versione “dark” del tradizionale…

Più verde pubblico e riforestazioni grazie al PNRR . Al convegno odierno di Flormart gli operatori della filiera del Verde hanno analizzato progetti da presentare, modalità e criticità da risolvere – Il Ministro Patuanelli: il florovivaismo italiano è chiamato a una progettazione di medio e lungo periodo

  Il PNRR rappresenta una grande occasione di crescita per il florovivaismo italiano, grazie ai finanziamenti che andranno agli enti locali per il verde urbano e la riforestazione. Servono però scelte rapide dei progetti, un approccio manageriale e la semplificazione delle procedure. La crescita del verde urbano può contribuire alla…

I vini d’Alsazia a Wine Paris per sostenere la loro forte dinamica di esportazione

  L’esportazione dei vini alsaziani è aumentata del +22,4% nel 2021: la presenza di una sessantina di cantine e case vinicole alsaziane a Wine Paris dal 14 al 16 febbraio riflette la forte domanda di vini alsaziani nel mondo e sosterrà questa forte crescita. I visitatori di Wine Paris avranno…