Gellivs celebra l’autunno con i suoi piatti più rappresentativi. Per i 20 anni di stella Michelin lo chef Alessandro Breda declina i sapori stagionali della terra e le ricchezze del mare in un percorso del gusto che unisce presente e passato

        Il ristorante Gellivs di Oderzo (Treviso) festeggia l’anniversario ventennale di stella Michelin con un menu dedicato.  Per concludere in bellezza presenta la nuova proposta autunnale che alterna le primizie stagionali, come zucca, funghi e tartufo, alla ricchezza di prelibati prodotti di terra e di mare. Lo…

I sapori dell’autunno si svelano al Ristorante Acanto: lo Chef Matteo Gabrielli presenta il nuovo menu. Un percorso degustazione ispirato alle eccellenze gastronomiche lombarde e una carta che omaggia gli ingredienti di stagione compongono l’offerta del ristorante situato nell’elegante cornice dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection di Milano

Le prime foglie iniziano a cadere e il Ristorante Acanto si veste con i colori dell’autunno. Matteo Gabrielli, Chef dell’elegante location ospitata all’interno dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection di Milano presenta il nuovo menu autunnale, pensato per accogliere i clienti con i sapori rassicuranti di stagione e per celebrare…

Riscopri il Benessere nel Cuore dell’Autunno: Relax alle Terme di Riolo

  L'autunno è il periodo ideale per prendersi cura di sé e ritrovare equilibrio e serenità. Alle Terme di Riolo, nel suggestivo contesto delle colline romagnole da poco insignito dell’onorificenza di Patrimonio UNESCO, la piscina termale coperta diventa protagonista di un’esperienza rigenerante. Un’oasi di relax dove lasciarsi avvolgere dai benefici…

Date tour attrici del film “Goodbye julia” firenze-bologna-milano-sestri-roma dal 20 ottobre

    Le attrici Eiman Yousif e Siran Riak saranno in Italia per presentare il film GOODBYE JULIA Annunciate le date del tour delle anteprime* organizzate alla presenza delle due attrici protagoniste del film GOODBYE JULIA , l'acclamato film sudanese PREMIO DELLA LIBERTÀ al Festival di Cannes in uscita il…

Per la Cantina Francesco Maggi (Oltrepo’ Pavese) vigne sane e uve ottime in questo Autunno Pavese. Presentato alla 70esima edizione di ”Autunno Pavese” il primo vino dell’anno, lo spumante “2278”, e una verticale di Buttafuoco Storico doc dal 2020 al 2013

È stata una vendemmia in controtendenza quella del 2024, per la Cantina “Francesco Maggi”, situata a Canneto Pavese, nel cuore dell’Oltrepò: “Nonostante i problemi derivati da un meteo sfavorevole, spiega Marco Maggi, titolare dell’Azienda, siamo a riusciti a mantenere una buona sanità nei vigneti e a raccogliere uve integre e…

Osterie d’Italia 2025: 35 anni dopo la prima Guida, il modello dell’osteria originale rivive nelle nuove forme di ristorazione informale

    In libreria dal 16 ottobre, la trentacinquesima edizione della guida che recensisce più di 1900 locali segnalati per la cucina territoriale, la selezione degli ingredienti e l’accoglienza genuina   Un notevole incremento di novità conferma che l’identità dell’osteria continua a evolvere al passo con i tempi ma si…

Wgamama dà il benvenuto all’autunno con il nuovo menu’. Il format di ristorazione arricchisce la propria carta con nuove proposte per un’esperienza culinaria intensa e avvolgente all’insegna di un viaggio sensoriale nei sapori autentici dell’Asia

wagamama inaugura l'autunno con il suo nuovo menu, una celebrazione dei sapori intensi e avvolgenti della cucina orientale. A partire da oggi tutti i ristoranti Wagamama, gestiti da Chef Express, società di ristorazione del Gruppo Cremonini, accoglieranno i clienti con nuove proposte gastronomiche, invitandoli a vivere un'esperienza unica attraverso la…

Corriere Imprese Nordest – Giovedì 17 ottobre a Verona evento “Family business, legacy e sostenibilità”

  Giovedì 17 ottobre, alle ore 18, a Villa Brasavola, in Piazza Cittadella a Verona, Corriere Imprese Nordest organizza un incontro dal titolo: “Family business, legacy e sostenibilità - Il ruolo degli obiettivi ESG nelle imprese familiari”. Come il passaggio generazionale può essere arricchito e guidato dagli obiettivi di responsabilità sociale nella…

“Follador Prosecco dal 1769″celebra i vincitori del Premio Mediterraneo 2024 . L’azienda di Col San Martino salirà sul palco della seconda edizione del Premio Internazionale Eccellenza Mediterraneo 2024, il prossimo 21 ottobre a Palazzo Valentini(Roma). Ad omaggiare coloro che si sono contraddistinti per il contributo dato alle relazioni tra le nazioni, alla crescita di sporte molto altro, sarà Fosélios –Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut: un simbolo di connessione, convivialità e incontro tra le persone

  Sarà sul palco del Premio Internazionale Eccellenza Mediterraneo 2024,il prossimo 21 ottobre a Roma,che Follador Prosecco dal 1769 accoglierà i protagonisti del prestigioso riconoscimento, ideato dal giornalista Dundar Kesaplie dal presidente dell'Associazione Giornalisti del Mediterraneo. Presenti a Palazzo Valentini per l’evento giunto allaseconda edizione, personaggi e celebrità che hanno…

Eicma 2024: 110 anni che lasciano il segno. Con il ritorno di tutte le Case costruttrici più importanti e una ricchissima offerta d’intrattenimento, l’edizione numero 81 dell’Esposizione internazionale delle due ruote celebra il suo anniversario e si prepara a stupire: in scena da 5 al 10 novembre prossimi a Fiera Milano-Rho

Dieci padiglioni occupati, 770 espositori, più di 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, oltre 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo (record storico). E poi ancora novità, anteprime mondiali, spettacoli e gare, il ritorno di tutte le Case costruttrici più importanti, i campioni e le leggende del motorsport, il gaming,…

Agenda appuntamenti Fondazione Torino Musei 18-24 ottobre 2024

Riceviamo e volentieri pubblichiamo : " l'Agenda appuntamenti Fondazione Torino Musei 18-24 ottobre 2024"   Mercoledì 23 ottobre SERGIO UNIA. IN ASCOLTO Palazzo Madama – apre la mostra             AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 18 - 24 ottobre 2024   SABATO 19 OTTOBRE   Sabato…

il Pinot Bianco DOC 2023 di Le Monde, dieci volte Tre Bicchieri . Tradizione qualità e successo senza tempo . Il Pinot Bianco di Le Monde premiato per la decima volta con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

  Si riconferma una delle etichette più apprezzate nel panorama vitivinicolo friulano e nazionale, tanto che per la decima volta viene premiato con i Tre Bicchieri: è il Pinot Bianco DOC 2023 di Le Monde, ancora protagonista della Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso. Alex Maccan, proprietario di Le Monde dal 2008,…

Oltre il ritratto. Il restauro visibile della Dama. Il Museo Poldi Pezzoli presenta un progetto straordinario: il restauro “dal vivo” del celebre Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo. I visitatori avranno l’opportunità unica di osservare da vicino le fasi dell’intervento conservativo, scoprendo i segreti delle tecniche di restauro e della diagnostica per immagini

    Oggi prende avvio al Museo Poldi Pezzoli un importante progetto: il primo intervento conservativo “dal vivo” sull’opera simbolo della casa Museo, il Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo. Un’opportunità unica per tutti i visitatori di seguire da vicino e “in diretta” l’intervento dei restauratori, comprendere l’importanza…

Milano Sandro Bottega presenta ,in anteprima mondiale, la Prosecco Premium Vintage Collection .Bottiglie caratterizzate da peculiarità uniche che elevano a 360° la qualità di questo vino spumante

  Sandro Bottega ha presentato ieri a Milano in anteprima mondiale la nuova linea di Prosecco premium denominata “Prosecco Premium Vintage Collection”. Sono bottiglie caratterizzate da peculiarità uniche che elevano a 360° la qualità di questo vino spumante: Selezione di singoli vigneti nelle parcelle più vocate tra le Colline Patrimonio…

Diplomati gli allievi della v edizione del corso “I cuochi del futuro” riconosciuto da Regione Lombardia

Lunedì 7 ottobre, l’Accademia Gualtiero Marchesi ha diplomato gli allievi della V edizione de “I cuochi del futuro”. Gli studenti della V edizione, con grande passione e dedizione, hanno superato l’esame finale del corso presentando i loro piatti, frutto del lavoro e delle esperienze acquisite durante il periodo di formazione…