Le ultime referenze di Misha nella ristorazione: Fabio’s Restaurant, The Coat e A’ Riccione Terrazza 12

  Nell' immagine qui sopra la decorazione di Misha per Fabio's Restaurant I progetti di interior design Misha nel settore della ristorazione mostrano la capacità di interpretare ogni volta in modo differente il brief del cliente, adattandosi e interpretando il luogo, il concept fino allo stesso menu proposto. Nel progetto…

Mercatini di Natale in Kufsteinerland

MERCATINI DI NATALE IN KUFSTEINERLAND BANCARELLE E CASEMATTE DEL CASTELLO PASSEGGIATA E ESPERIENZA OLFATTIVA DELLE ERBE AROMATICHE GIRO DEI PRESEPI CON LE LANTERNE   Il profumo del vin brulé e quello inebriante del tradizionale pan di zenzero, le luci che vestono di atmosfera natalizia i bellissimi angoli di Kufstein e…

Mostra > Franco Maria Ricci: I segni dell’uomo > 23 ottobre 2021 – 30 gennaio 2022 > Palazzo Pigorini, Parma

  In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020+21 il Comune di Parma e la Fondazione Franco Maria Ricci presentano la mostra   Franco Maria Ricci I SEGNI DELL’UOMO   A cura di Giorgio Antei e Maddalena Casalis   23 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022 Parma - Palazzo Pigorini…

35esima edizione per la guida dei Vini d ‘Italia del Gambero Rosso 2022. 2634 aziende recensite, 25mila vini, 476 con i massimi punteggi

  Trentacinquesima edizione della guida Vini d’Italia 2022 di Gambero Rosso. Un traguardo importante che sarà un’opportunità per analizzare e approfondire lo scenario e le esigenze del comparto vitivinicolo. In occasione della cerimonia di premiazione dei Tre Bicchieri di sabato 16 e domenica 17 ottobre, due dibattitti per esaminare a…

Rimini capitale della formazione turistica per un giorno

      Hospitality Day, ITHIC, Leadership from Chaos: tre eventi di alta formazione in una sola giornata hanno riempito il Palacongressi di operatori turistici e grandi nomi del settore. Con il saluto del Ministro Massimo Garavaglia Oltre 3.800 partecipanti venuti da tutta Italia, più di 200 speaker, 25 relatori…

Danimarca protagonista oggi alla presentazione del percorso del Tour de France 2022 a Parigi. Il Grand Départ e la cultura danese della bicicletta oggi protagonisti alla presentazione del percorso del Tour de France 2022 nella capitale francese Parig

  Il percorso del Tour de France 2022 è stato presentato oggi a Parigi alla stampa mondiale e davanti a più di 3.000 ospiti. Al centro dell’attenzione il Grand Départ che l’anno prossimo sarà in Danimarca, e la presenza di Sua Altezza Reale, il Principe Ereditario di Danimarca, che ha…

Da ottobre a dicembre serate con degustazioni di vino e musica dal vivo gratuite, da Classico Bio a Milano

  Tutti i giovedì a partire dal 21 ottobre fino al 2 dicembre Classico Bio apre il suo giardino interno tra piante e una grande attenzione al green con delle serate con degustazione di vino gratuite, pianobar e musica dal vivo ogni due settimane. Ogni serata si presenterà una cantina…

La Lombardia riparte dal formaggio: FORME 22.24 OTTOBRE | Presentata la 6° edizione del progetto simbolo del settore lattiero-caseario

  È stata presentata oggi, mercoledì 13 ottobre, la nuova edizione di FORME, la manifestazione dedicata al formaggio, tra antichi saperi, nuove conoscenze e patrimoni Unesco, giunta alla sua sesta edizione. Un calendario ricco di appuntamenti, finalmente in presenza e dal vivo dopo l’edizione interamente digitale del 2020. Non mancheranno…

Il Pecorino Romano DOP a ottobre protagonista di Tutto Food e Host

  Riprendono finalmente, dopo un anno e mezzo di stop, eventi e fiere internazionali in presenza e il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP è pronto a tornare con stand, esposizioni, show cooking e incontri con i professionisti del settore. Il tutto sarà accompagnato da tanto entusiasmo e voglia…

Vinitaly: la ricerca IRI su vino e GDO .Si assestano le vendite di vino nella distribuzione moderna. Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly, che sarà presentata a Vinitaly Special Edition il 18 ottobre – Le vendite crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2021, con punte del 4,8% dei vini Doc e del 27% delle bollicine – I vini di qualità avanzano nelle classifiche dei vini più venduti

    Le vendite dei vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando, dopo il boom del 2020. Viaggiano sempre in territorio positivo, ma con un riequilibrio progressivo, conseguenza della condizione di relativa normalità che i vaccini hanno indotto: più libertà di consumare fuori casa, più presenze nelle sedi di lavoro…

Mielizia on air con il primo spot “La protesta dei bambini” a firma LDB

Una campagna valoriale, basata sull'impegno che da sempre Mielizia, unica filiera del miele in Italia, con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari, ha con la natura. Lo spot ha per protagonisti i bambini di oggi, la cosiddetta Generazione Alpha, e la loro voglia di verità, di risposte e di impegno…

Presentato in Regione Vinitaly Special Edition. Evento strategico per consolidare crescita del settore . Dal 17 al 19 ottobre a Verona Fiere

  Una tre giorni di business e di servizio per accelerare la ripresa del settore sui principali mercati obiettivo e per fare il punto sul futuro del vino italiano anche alla luce dei nuovi trend di acquisto e consumo. È la Special Edition di Vinitaly, il terzo evento in presenza…

Il vino verso la sostenibilità globale

  Si è conclusa con una proposta per il futuro la tavola rotonda organizzata da Bortolomiol nell’ambito della Milano Wine Week. Il nuovo obiettivo: rendere pubblico il bilancio di sostenibilità aziendale oltre che quello economico.   La produzione biologica è un punto di partenza, non di arrivo. È con questa…

Food: i migliori pizzaioli d’Italia a Milano per la tappa conclusiva del Coca-Cola PizzaVillage@Home il 28 e 31 ottobre

  Il tour partito da Palermo e proseguito a Napoli ritorna così a deliziare i milanesi. Tutto il gusto della pizza appena sfornata recapitato direttamente a casa grazie al servizio delivery dedicato di Glovo, due eventi speciali sui social, le masterclass sull’arte della pizza napoletana e le special box contenenti…

L’igiene delle mani dopo la pandemia, come sono cambiate le abitudini e i comportamenti delle persone.

Il 15 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale per il lavaggio delle mani per accrescere l’attenzione sull’importanza di una corretta igiene delle mani come gesto ‘salva-vita’ Una ricerca di Initial ha evidenziato come a seguito della pandemia il 73% degli intervistati a livello mondiale sia più consapevole su dove si…