Trento Film Festival . Premi del pubblico: vincono “Fire of Love” e “The Last Mountain”

    Il film Fire of Love di Sara Dosa, presentato in anteprima italiana al Trento Film Festival, si aggiudica invece il Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO Conad. Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film The Last Mountain, la storia degli…

“Il mio Rembrandt” al cinema dal 6 all’8 giugno, della regista olandese Oeke Hoogendijk che ambienta il film nel mondo degli Antichi Maestri

  LA GRANDE ARTE AL CINEMA PRESENTA   UN PITTORE CHE OSSESSIONA, AFFASCINA E SEDUCE UNA FEBBRE CHE, A DISTANZA DI 350 ANNI, NON ACCENNA A ESAURIRSI   ARRIVA AL CINEMA “IL MIO REMBRANDT”   NELLE SALE IL 6, 7, 8 GIUGNO L’INDAGINE INEDITA SUL MAESTRO DEL ‘600 CHE CONTINUA…

Il Trento Film Festival compie settant’anni e porta il suo pubblico in vetta al K2. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2 del regista trentino Marcello Baldi, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai

  Da domani Sono più di 120 i film, tra lunghi e corti, in programma dal 29 aprile all’8 maggio: con 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane, ben oltre metà del programma sarà composta da film mai visti prima in Italia. Tra questi molti arrivano a Trento direttamente…

29/mo Sguardi Altrove Film Festival a Milano dal 10 al 15 maggio la manifestazione dedicata alla cinematografia femminile

Drusilla Foer Madrina del Festival, Sonia Bergamasco ospite con il reading dal romanzo L'Evento d'Annie Ernaux Film di apertura PHOENIX RISING, docufilm sulle accuse di abuso  mosse da Evan Rachel Wood al musicista Marilyn Manson,  anteprima italiana in collaborazione con Sky Documentaries Tra le novità l’omaggio alla Maestra del cinema…

“Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo. Inaugura venerdì 22 aprile a Le Gallerie di Piedicastello la mostra dedicata ai settant’anni di una rassegna che, nata nel 1952, è cresciuta assieme alla città di Trento. Un viaggio, un’esperienza, un’emozione attraverso le atmosfere, le voci e le pellicole del Festival

  Dal 1952 il Trento Film Festival esplora una pluralità di linguaggi e di forme espressive, per raccontare le mille sfaccettature delle culture di montagna: edizione dopo edizione, sono moltissime le mostre organizzate direttamente, ospitate o promosse, che arricchiscono la programmazione della rassegna e permettono al pubblico non solo di…

Trento Film Festival ricordare la storia per guardare al futuro. Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma, più di 150 appuntamenti, 9 mostre, il salotto letterario di MontagnaLibri per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città

Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold Messner, Hervé Barmasse, Tamara Lunger, Mauro Corona, Laura Rogora, Paolo Cognetti, Paolo Nespoli e i Marlene Kuntz.   Sono più di 120 i film in programma: con 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane, ben oltre metà del programma sarà composta da film…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e la carta di ad Amalfi

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello si trova ad Amalfi, a 25 chilometri da Salerno. Il borgo affacciato sul mare è un mosaico di vicoli, case e terrazze che svelano meravigliosi scorci: qui è stata importata dagli arabi l’arte…

Teatro: debutta a Milano, Cafards- IL Buio Dopo l’Alba

  Dall’1 al 3 aprile 2022 CAFARDS - Il buio dopo l’alba con: Giacomo Bottoni, Gledis Cinque, Beatrice Gattai, Andrea Pellizzoni, Filippo Tirabassi drammaturgia e regia: Nick Russo assistente alla regia: Paola Amici costumi: Noemi Intino produzione: PaT – Passi Teatrali – www.passiteatrali.org fACTORy32 - Via Giacomo Watt, 32, Milano…

Arriva in Italia “Servant of The People” . La serie tv con protagonista il Premier Ucraino Volodymyr Zelensky sarà trasmessa dalla Tv del Gruppo Cairo Communication

Andrà in onda su La7, che ne ha acquisito i diritti in esclusiva per l’Italia, “Servant of The People”, che vede protagonista Volodymyr Zelensky, oggi al centro di un conflitto senza precedenti nel cuore dell’Europa. Nella serie l’attuale Presidente dell’Ucraina, che all’epoca era uno dei più influenti attori comici e…

“Leonardo. Il capolavoro perduto” il film evento al cinema dal 21 al 23 marzo

Ma questo dipinto multimilionario è davvero di Leonardo o semplicemente alcuni uomini di potere vogliono che lo sia?   È proprio a partire da questo interrogativo che LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO narra la storia dietro le quinte del Salvator Mundi. Dal giorno in cui (dopo essere stato acquistato per 1.175 dollari in…

Boston Marriage ad AltaLuceTeatro (18-20 marzo)

Dal 18 al 20 marzo 2022, AltaLuceTeatro, Milano BOSTON MARRIAGE Sul palco del teatro milanese arriva, caustico, divertente e irresistibile, l’eccezionale viaggio nella femminilità disegnato dalla sensibilità di David Mamet Tre donne, un salotto, le conseguenze di un amore. In un vortice di artificiose buone maniere, sottili vendette e sagaci…

Corro da Te di Riccardo Milani. Nelle sale da giovedi 17 marzo

VISION DISTRIBUTION e WILDSIDE presentano PIERFRANCESCO FAVINO in un film di  RICCARDO MILANI   con PIERFRANCESCO FAVINO, MIRIAM LEONE PIETRO SERMONTI, VANESSA SCALERA PILAR FOGLIATI,  ANDREA PENNACCHI, CARLO DE RUGGIERI, GIULIO BASE   con l’amichevole partecipazione di PIERA DEGLI ESPOSTI con la partecipazione straordinaria di MICHELE PLACIDO  Basato sul film “Tout le Monde Debout” scritto e diretto da Franck Dubosc…

Si chiude con successo OLTRE IL FESTIVAL, il nuovo media hub a Villa Nobel che ci ha accompagnato per tutta la settimana di Sanremo

  Sede delle trasmissioni di Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bellla & Monella e Radio Bruno, il format ha ottenuto grandissimo successo, con tanti ospiti della musica e dello spettacolo che hanno visitato la Villa durante la settimana o che si sono connessi in…

Accordo strategico tra Fremantle e Cinecittà prevede – fra le altre cose – l’affitto continuativo di sei teatri di posa degli storici Studios romani

  Fremantle, uno dei principali produttori di intrattenimento, film, serie tv e documentari al mondo, e Cinecittà SpA, uno dei più grandi e prestigiosi hub produttivi europei, hanno siglato un accordo quadro che prevede - fra le altre cose - l’affitto continuativo di sei teatri di posa degli storici Studios…

Be My Voice. Una giornalista in esilio. Un paese senza libertà. Una voce che diventa milioni di voci. un film di Nahid Persson con Masih Alinejad. Al cinema dal 7 marzo

  Essere la voce di chi alla propria voce ha dovuto rinunciare. Essere il punto di connessione tra chi non può parlare e chi, invece, è libero di ascoltare. Questa è l’urgenza narrativa di Be My Voice, il nuovo documentario della regista Nahid Persson, regista iraniana naturalizzata svedese che racconta…