Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e il “Docetto” delle origini

  Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a La Morra, in provincia di Cuneo. Il paesaggio delle Langhe fa da sfondo alla storia di Andrea e della sua famiglia, viticoltori da sei generazioni. La sua famiglia custodisce una vigna storica di…

Fiera dei Vini 2025: AIC e Città del Vino sostengono la mostra mercato di Piacenza Expo. L’evento in programma dal 22 al 24 novembre si rafforza grazie ai nuovi patrocini. Cresce anche il comitato tecnico, garante di qualità per le aziende selezionate

Dal 22 al 24 novembre 2025 torna a Piacenza Expo la Fiera dei Vini, che nella sua terza edizione si arricchisce di nuovi e prestigiosi patrocini: AIC – Associazione Italiana Cuochi e Associazione Nazionale Città del Vino. Due realtà di rilievo nazionale che, con competenze complementari, contribuiranno ad ampliare l’offerta…

In Calabria l’arancia bionda tardiva di Trebisacce (Cs) è Presidio Slow Food. In Calabria otto produttori lavorano per salvare dall’abbandono i terreni dove, dopo l’arrivo della fillossera nell’Ottocento, gli agrumi presero il posto delle viti

  A Trebisacce (Cosenza) la spremuta d’arancia si beve anche d’estate. La varietà che cresce nelle vigne della cittadina calabrese, infatti, matura più tardi rispetto a quelle che normalmente si trovano in commercio: l’arancia bionda tardiva di Trebisacce – questo il nome del nuovo Presidio Slow Food – rimane sulle…

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG brinda a Milano con stampa e professionisti ai successi della Denominazione e all’anteprima della vendemmia 2024

  Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha organizzato in questi giorni a Milano due momenti distintivi di approfondimento e degustazione dedicati al racconto e alla valorizzazione del territorio e delle sue espressioni enologiche più autentiche. Mercoledì 21 maggio, nella suggestiva cornice della Terrazza Duomo21, si è…

Prende ufficalmente il via, presso la Fondazione Rovati a Milano, il nuovo ciclo de “I Martedì di Fondazione Gualtiero Marchesi”, che abbandonano la storica sede di via Bonvesin de la Riva per aprirsi alla città

        I Martedì di Fondazione Gualtiero Marchesi ARTE | CUCINA Fondazione Luigi Rovati Con l’incontro dal titolo ARTE | CUCINA, tenutosi lunedì 20 maggio presso la Fondazione Luigi Rovati, ha preso ufficialmente avvio il nuovo ciclo de I Martedì di Fondazione Gualtiero Marchesi, che abbandonano la storica sede di…

Giornata mondiale della biodiversità, Slow Food Italia: “Basta indifferenza e sete di profitto immediato. Difendere la biodiversità significa difendere noi stessi”. Barbara Nappini:”Il sistema agroalimentare attuale la sta distruggendo. Servono politiche consapevoli e scelte responsabili”

"L’indifferenza dei più, la miopia e la sete del profitto di una parte dell’industria sta uccidendo la biodiversità, l’unica ricchezza in grado di salvarci. Il degrado ambientale che stiamo vivendo è causa di povertà, costringe milioni di persone a migrare e concorre a innescare conflitti" commenta Barbara Nappini, presidente di…

Alla scoperta del triangolo dello Jutland – Billund e dintorni! A meno di 3 ore di treno da Copenaghen

  VisitDenmark www.visitdenmark.it Alla scoperta del triangolo dello Jutland – Billund e dintorni! Respira, lasciati meravigliare... Immergiti nella terra nordica! Viaggio nel triangolo dello Jutland in Danimarca a meno di 3 ore di treno da Copenaghen Goditi una destinazione mozzafiato, dinamica e naturale in Danimarca, a meno di tre ore…

Premio Maculan 2025: Pietro Famengo del ristorante Corte Villa Rossi si aggiudica la terza edizione. La giuria presieduta da Daniel Canzian ha premiato lo chef veneziano per il miglior abbinamento piatto salato e vino dolce indetto dall’azienda di Breganze

Lunedì 19 maggio, nella sede della storica azienda agricola di Breganze (Vicenza), si è svolta la serata finale del Premio Maculan 2025, concorso enogastronomico che valorizza il miglior abbinamento tra vino dolce e un’inedita ricetta salata. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Pietro Famengo, titolare e chef del ristorante…

Grande successo per Best Wine Stars 2025. La sesta edizione dell’evento che ha animato Palazzo del Ghiaccio con degustazioni, networking e masterclass, alla scoperta di vini e distillati internazionali

    Con la recente nomina di Fiera di settore e con il patrocinio del Comune di Milano, la sesta edizione di Best Wine Stars si conclude con la partecipazione confermando il grande successo di pubblico dell’anno precedente, con una presenza sempre più massiva degli addetti al settore, di cui…

Domani Sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina” l’Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese De Donatis

    Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Agnese De Donatis, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta dell’Omelette ripiena…

Nasce il contest Stockyamo Street Food: la Festa del Bacalà chiama a raccolta i creativi del gusto. L’iniziativa valorizza lo Stoccafisso di Lofoten IGP attraverso proposte street food. In premio un weekend a Sandrigo durante la Festa, in programma dal 18 al 29 settembre

Pro Sandrigo, ente organizzatore della celebre e storica Festa del Bacalà alla Vicentina, lancia ufficialmente Stockyamo Street Food, il contest gastronomico pensato per valorizzare lo Stoccafisso di Lofoten IGP anche in chiave street food. L’iniziativa si svolge sulla piattaforma Instagram e si rivolge a tutti gli appassionati di cucina, invitandoli…

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci Il presidente del Consorzio incontra il comandante: “Due simboli del Made in Italy, treccia speciale in omaggio”

    Un incontro tra due eccellenze del Made in Italy: la mozzarella di bufala campana Dop a bordo della nave più bella del mondo, Nave Amerigo Vespucci. In occasione della tappa di Napoli del “Tour Mediterraneo Vespucci”, che si concluderà domani, il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio…

Parmigiano Reggiano certificato “Prodotto di Montagna ”: l’ingrediente di eccellenza per menu di qualità

    Profumato e dal sapore unico e distintivo che ne richiama l’origine montana, è immancabile per i professionisti della ristorazione commerciale che vogliono arricchire i loro menù con un formaggio DOP, iconico della cultura alimentare italiana e ad alto contenuto di valore, frutto di una filiera integrata, controllata e…

Tokyo Pancake apre a Torino il suo secondo store. La morbida seduzione dei pancake giapponesi vaporosi come nuvole

Tokyo Pancake è il nuovo format gastronomico firmato Akira Yoshida, già fondatore del noto Ramen Bar Akira e considerato uno dei principali promotori della cultura gastronomica giapponese in Italia. Dopo la sede pilota di Roma, il brand di dolci orientali inaugura il suo secondo store italiano a Torino, in Via…

Un brindisi tra le stelle: domani 100 droni chiudono la Chianti Lovers Week sopra Firenze. Dalle 17 appuntamento alla Manifattura Tabacchi, poi alle 22.30 all’Ippodromo del Visarno la conclusione della settimana di eventi promossa dal Consorzio Vino Chianti. Per la prima volta un centinaio di droni illumineranno contemporaneamente il cielo fiorentino

Firenze si prepara ad accogliere un evento spettacolare e inedito: il primo show di droni mai realizzato nel cielo sopra la città, che andrà in scena domani domenica 11 maggio  alle ore 22:30, come gran finale della Chianti Lovers Week. La Chianti Lovers Week è la settimana di eventi diffusi organizzata dal…