Da Expo 2015 a Tuttofod 2025: il mondo del food ritorna a Rho Fiera Milano. All’ADI Design Museum la conferenza con le anticipazioni anche su Tutto Food Week l’evento che a maggio, per la prima volta, quasi in contemporanea, coinvolgerà ,con un ricco palinsesto di eventi, tutto il resto della città

  Dal 5 all'8 maggio a Rho Fiera Milano torna TUTTOFOOD, completamente ridisegnato da Fiere di Parma che accoglie il testimone da Fiera Milano e proietta la manifestazione in una dimensione internazionale che mancava in Italia e nel Sud Europa. Tutta l'expertise degli organizzatori di Cibus al servizio di una…

Il Cocktail Martini e il suo stile: talk con Sandro Bottega, Stefania Sandrelli e Giovanni Soldati

Roma 16 aprile, dalle ore 19.00, presso il locale Babuino 181 – Terrace (Via del Babuino 181) L’Associazione Martini &Friends ha organizzato una serata dedicata al cocktail Martini, che vedrà come protagonista il Gin Bacûr Bottega. Il momento clou dell’evento sarà un talk dedicato all’iconico cocktail, che verrà moderato da…

25 anni di Extravergini: Slow Food Italia celebra i custodi dell’olivicoltura sostenibile e di qualità. Presentata oggi ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida. Nel centro storico Laboratori del Gusto e 50 banchi di assaggio con olivicoltori da tutta Italia

  Fa il suo esordio oggi, dal Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, un’edizione particolarmente significativa della Guida agli Extravergini, a cura di Slow Food Italia: si celebrano infatti i 25 anni dalla prima pubblicazione di uno strumento fondamentale per raccontare storie di olio, territori, produttrici e produttori che rendono l’olivicoltura…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina”il “Filetto di cefalo” di Jacopo Ticchi

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Jacopo Ticchi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del “Filetto di cefalo…

Cipriani Drinks incanta Vinitaly 2025 con il suo nuovo spazio esperienziale firmato Espositiva. Tra architetture sartoriali e cocktail iconici, Cipriani Drinks firma una delle esperienze più raffinate di Vinitaly 2025

   Eleganza, stile e ospitalità d’autore hanno segnato la presenza di Cipriani Drinks a Vinitaly 2025, conclusosi ieri a Verona. Il nuovo layout espositivo, firmato da Espositiva – exhibit contract specializzato nella progettazione e realizzazione di spazi premium – ha trasformato la visione Cipriani in un racconto tridimensionale, conquistando il…

Praesentia ha debuttato alla Reggia di Portici: un inizio regale tra gusto e cultura. Nella suggestiva cornice della Reggia di Portici ha preso il via “Praesentia, gusto di Campania.Divina”, il ciclo di eventi enogastronomici organizzato dalla Regione Campania per promuovere l’identità culturale e gastronomica del territorio

Nella suggestiva cornice della Reggia di Portici ha preso il via “Praesentia, gusto di Campania.Divina”, il ciclo di eventi enogastronomici organizzato dalla Regione Campania per promuovere l’identità culturale e gastronomica del territorio. Tra show cooking stellati, racconti culturali, musica e degustazioni, l’evento ha celebrato la Dieta Mediterranea, simbolo di equilibrio…

Guida agli Extravergini 2025: il meglio del Nord Italia 6 Chiocciole, 20 Grandi Oli e 13 Grandi Oli Slow: tutti i riconoscimenti della Guida disponibile su slowfoodeditore.it. Sabato 12 aprile la presentazione ad Ascoli Piceno, tra Laboratori del Gusto, un mercato con 50 espositori di olio e menù a tema

  Dopo 25 anni dalla prima uscita, la Guida agli Extravergini 2025, a cura di Slow Food Italia, si conferma uno strumento essenziale per la promozione e la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano. Realizzata grazie all’apporto di numerosi collaboratori in tutta Italia e al sostegno di BioEsperia, Gruppo Saida e…

A Torino e Bergamo gli antichi sapori caseari lombardi protagonisti del rito dell’aperitivo con Arrigoni Battista

L’asse Bergamo-Torino torna protagonista nelle iniziative Arrigoni Battista che, dopo la fortunata esperienza di “A cena con Arrigoni Battista”, propone un nuovo modo per scoprire la qualità e la bontà della tradizione casearia lombarda, rappresentata dalla propria pluripremiata produzione di formaggi: gli Happy Hour Arrigoni Battista. A partire da aprile,…

Brindisi Ferrari Trento per il Re Carlo III d’Inghilterra. Il Ferrari Riserva Lunelli aprirà il pranzo di Stato al Quirinale il 9 aprile in onore dei Reali inglesi

  Le bollicine Ferrari Trentodoc sono state selezionate per aprire il Pranzo di Stato del 9 aprile al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e dei Reali del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Un brindisi speciale per il Re Carlo e la Regina Camilla…

La Wine Night di Eataly Milano Smeraldo: venerdì 11 aprile si brinda con i grandi vini delle migliori Cantine d’Italia

  Venerdì 11 aprile, dalle 18:00 alle 23:00, Eataly Milano apre le porte a tutti gli amanti del vino per un’esperienza unica di degustazione: arriva la Wine Night! Un’occasione da non perdere per scoprire e assaporare una ricca selezione di etichette italiane, raccontate direttamente dai produttori, in un tragitto attraverso…

Donne del Vino e Università IULM: svelate a Vinitaly le emozioni dietro il consumo di vino. “Generazione Z? Curiosa e consapevole ma con nuove abitudini”.Presentata al Vinitaly la ricerca “Il vino e i giovani italiani” degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente

  Che rapporto hanno i giovani con il vino? Lo consumano, lo comprano, lo regalano ma spesso senza conoscerlo davvero. È il quadro che emerge dalla ricerca “Il vino e i giovani italiani: abitudini, acquisti e percezioni” presentata martedì 8 aprile al Vinitaly in occasione dell’evento “Wine Tricks: quando la…

La cucina più buona è quella dei nonni: nasce “Don Vincè”, dove ogni piatto sa di domenica e d’amore per i nipoti. Un omaggio alla tradizione, alla famiglia e ai sapori autentici di Napoli

Il concept prende vita dall’eredità culinaria e umana del nonno materno, Vincenzo Cotugno, classe 1947, meglio conosciuto come Don Vincè. Originario di Secondigliano, quartiere popolare di Napoli, Don Vincè ha rappresentato per la sua famiglia un punto di riferimento, non solo per l’amore con cui preparava i piatti della tradizione,…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina ilRaviolone di pasta fresca ripieno di ricotta ed erbette” di Edoardo Valsecchi

    Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra lo chef Edoardo Valsecchi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del…

Our First De-alcoholised Sparkling Wine Debuts at Vinitaly 2025!

  Since 2018, Brilla! has brought a touch of style and freshness to the sparkling wine world, celebrating Made in Italy with a distinctive, contemporary look.   As part of the Argea Group, Brilla! continues to evolve, exploring new taste experiences and expanding its range from classic Prosecco DOC and…

Alex Endrizzi nuovo Sales Director per Angelini Wines & Estates

Angelini Wines & Estates è lieta di annunciare l'ingresso di Alex Endrizzi, all'interno della Direzione International Sales, in qualità di International Sales Director a diretto riporto del President & CEO Alberto Lusini. Con oltre 15 anni nel settore vitivinicolo, Alex Endrizzi ha maturato una solida esperienza nei mercati internazionali, con…