Questa sera a Striscia la Notizia nella rubrica “Capolavori Italiani in Cucina” i Chiscioi di Gianni Tarabini

  Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Gianni Tarabini del ristorante gourmet La Preséf (Mantello - Sondrio) che illustra la ricetta dei Chisciöi, piatto tipico valtellinese. Gianni Tarabini,…

Charity Dinner venerdì 11 marzo per l’Ucraina a Villa Eden Leading Park Retreat (BZ)

  Villa Eden riapre completamente ristrutturata, e riparte con una charity dinner: tutto il ricavato sarà destinato ad aiutare i civili in Ucraina La nuova era di Villa Eden, che riapre completamente ristrutturata il prossimo 12 marzo al pubblico, inizia con una Charity Dinner questo venerdì 11 marzo per cui…

Gambero Rosso per la parità di genere. La parola alla Ministra per le pari opportunità e La Famiglia Elena Bonetti. Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alla parità di genere, accogliamo l’intervento della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti

La Fondazione Gambero Rosso, creata nel 2012 con l'obiettivo di dare risalto ai temi di ordine sociale e della ricerca, da novembre 2021 ha coinvolto alcuni dei volti femminili più importanti del mondo dell'agroalimentare italiano per parlare di parità di genere. Con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema ma anche di…

E’ online la Guida ai ristoranti di Identità Golose 2022. 1055 insegne tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 paesi. Sempre più numerose – oltre 500 – le cucine guidate da chef under 40. 19 i Premi alle Giovani Stelle

È online la 15°edizione della Guida Identità Golose ai ristoranti d’Italia e del mondo curata dal giornalista Paolo Marchi, consultabile su identitagolose.it e in formato App. L’edizione 2022 della guida propone 1055 insegne tra cui 100 pizzerie. E poiché ad ogni chef è stato chiesto di suggerire un luogo del…

Olio Officina Festival 2022. Torna in presenza dal 17 al 19 marzo al Palazzo delle Stelline a Milano, la tre giorni dedicata all’olio e ai condimenti

Olio Officina Festival dal 17 al 19 marzo al Palazzo delle Stelline a Milano LA BELLEZZA FLUIDA DELL'OLIO Torna, in presenza, la tre giorni dedicata all'olio e ai condimenti. Rassegna di oli internazionali, laboratori di assaggio, degustazioni guidate, dibattiti su economia, cucina, scienza, design, arte e letteratura. Tutto è incentrato…

Un corso per la prevenzione del sessismo sul lavoro: il progetto delle Donne del Vino arriva a Palazzo Madama. È stato presentato con la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti e il presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, che hanno tenuto a battesimo anche le Giornate delle Donne del Vino, nel 2022 dedicate al futuro e alla pace. Coinvolgerà donne di 11 Paesi del mondo

  Un progetto che nasce e uno che si realizza: oggi, lunedì 7 marzo, a Palazzo Madama la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti, insieme al Presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, hanno tenuto a battesimo congiuntamente il primo corso di “prevenzione del sessismo” per i luoghi di lavoro…

La più grande schiacciata alla fiorentina del mondo Il maxi dolce è stato presentato stamani alle Murate, anteprima della “Settimana del fiorentino”

Misura 2,4 metri per 1,8 e per cucinarla si è reso necessario un forno industriale: la più grande schiacciata alla fiorentina del mondo è stata presentata stamani alle Murate di Firenze, per poi essere offerta ai tanti partecipanti, tra cui lo youtuber WikiPedro.   L’evento anticipa e lancia “la settimana…

Riapertura Stellata: Orto by Jorg Giubbani torna ad accogliere i suoi ospiti. Tanto attesa, giovedì 3 marzo si è celebrata la riapertura del ristorante che ha concluso l’anno passato raggiungendo importanti traguardi e riconoscimenti

Il 2021 non poteva concludersi meglio: dopo un anno di grandi soddisfazioni, Orto by Jorg Giubbani ha festeggiato il raggiungimento del traguardo più importante a cui potesse ambire. La prima stella Michelin splende in un firmamento che ha saputo fare del territorio il suo punto di forza, in tutti i…

Danimarca: 10 esperienze gastronomiche da non perdere nel 2022

  Partecipa al festival della birra oppure immergiti nelle meraviglie del mare. Dai uno sguardo al futuro e scopri le 10 esperienze imperdibili legate alla buona tavola. Vai alla ricerca dei prodotti locali Gran parte del panorama gastronomico danese ruota attorno agli ingredienti locali e biologici, con una forte attenzione…

Aceto Balsamico di Modena, la questione slovena alla Commissione Agricoltura del Senato. Grazie all’iniziativa del Presidente della IX Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare Senatore Gianpaolo Vallardi, l’appello dei Consorzi incontra il pieno sostegno dei Senatori concordi sulla necessità di avviare con urgenza la procedura d’infrazione nei confronti della Slovenia

  Si riaccendono i riflettori sulla questione slovena che interessa da oltre un anno il comparto dell’Aceto Balsamico di Modena e che ha incontrato il pieno sostegno di tutto il mondo politico e istituzionale italiano. Dopo tanti mesi di discussioni e colloqui diplomatici la situazione non è cambiata, la norma…

La primavera è alle porte: ecco 3 ricette uniche per la nuova stagione con il Pecorino Romano DOP

  Il mondo si risveglia, le giornate si allungano e si scaldano, la natura si manifesta con colori e nuova vita: è in arrivo la primavera. La nuova stagione porta con sé la voglia di sperimentare nuovi abbinamenti in cucina, e perché non combinare i prodotti del momento con quelli…

Taleggio da favola. Il Principe Azzurro della Tavola . Involtino di spada noci e Taleggio D.O.P. con erbe e sale mediterraneo, insalata di pere miste sedano e menta

  Con il Taleggio D.O.P. la tavola è una favola. In omaggio al celebre personaggio del Principe Azzurro, paladino delle storie più amate di sempre, Consorzio Tutela Taleggio propone un piatto di mare: involtino di spada ai mille sapori che sa di avventure fantastiche, profuma di viaggi straordinari e ha…

Il Vermentino Bio e la Sicilia che non ti aspetti: Larcéra Terre Siciliane IGT 2021. Una nuova etichetta per Mandrarossa e il racconto di un’inedita espressione della vitivinicoltura siciliana

                                                                    Nel corso di una presentazione alla stampa avvenuta lo scorso 28 febbraio 2022 presso la Casa degli Artisti a Milano, Mandrarossa, top brand della menfitana Cantine Settesoli,  ha presentato…

Life in Rosé : Bosco Del Merlo amplia la sua collaborazione con LILT Milano Monza Brianza. Per il terzo anno consecutivo Bosco del Merlo aumenta i suoi sforzi per contribuire alla lotta contro i tumori che colpiscono le donne e duplica il suo supporto a LILT

  Bosco del Merlo, la prima azienda vitivinicola ad aver sostenuto LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Treviso, riconferma il suo impegno e sostegno della lotta contro i tumori che colpiscono le donne, allargando la collaborazione (che proseguirà nei prossimi mesi) anche a LILT Milano Monza…

“Pont de Ferr” addio: chiude un altro simbolo dell’enogastronomia milanese

  Finisce oggi la storia del Pont de Ferr, uno dei monumenti dell'enogastronomia milanese. Trentacinque anni di storia: una quantità infinita di menù, bottiglie, assaggi, bicchieri, plateau di formaggi e vassoi di salumi, degustazioni di dolci e brindisi infiniti.   Maida Mercuri, Nostra Signora dei Navigli, lascia orfani i mille…