Citres sceglie la certificazione VeganOK: verdure buone per tutti senza compromessi. L’azienda veronese, da oltre 60 anni punto di riferimento nel settore conserviero, certifica i suoi prodotti con VeganOK: un passo coerente con la sua vocazione all’inclusività alimentare, alla qualità e alla trasparenza

Citres, azienda familiare con sede a Bovolone (Verona) specializzata nella lavorazione e conservazione delle verdure, ha scelto di certificare i propri prodotti con lo standard etico VeganOK. Una decisione che rafforza il suo impegno verso un’alimentazione inclusiva e accessibile a tutti, in risposta a una crescente domanda di mercato per…

Nasce il contest Stockyamo Street Food: la Festa del Bacalà chiama a raccolta i creativi del gusto. L’iniziativa valorizza lo Stoccafisso di Lofoten IGP attraverso proposte street food. In premio un weekend a Sandrigo durante la Festa, in programma dal 18 al 29 settembre

Pro Sandrigo, ente organizzatore della celebre e storica Festa del Bacalà alla Vicentina, lancia ufficialmente Stockyamo Street Food, il contest gastronomico pensato per valorizzare lo Stoccafisso di Lofoten IGP anche in chiave street food. L’iniziativa si svolge sulla piattaforma Instagram e si rivolge a tutti gli appassionati di cucina, invitandoli…

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci Il presidente del Consorzio incontra il comandante: “Due simboli del Made in Italy, treccia speciale in omaggio”

    Un incontro tra due eccellenze del Made in Italy: la mozzarella di bufala campana Dop a bordo della nave più bella del mondo, Nave Amerigo Vespucci. In occasione della tappa di Napoli del “Tour Mediterraneo Vespucci”, che si concluderà domani, il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio…

Parmigiano Reggiano certificato “Prodotto di Montagna ”: l’ingrediente di eccellenza per menu di qualità

    Profumato e dal sapore unico e distintivo che ne richiama l’origine montana, è immancabile per i professionisti della ristorazione commerciale che vogliono arricchire i loro menù con un formaggio DOP, iconico della cultura alimentare italiana e ad alto contenuto di valore, frutto di una filiera integrata, controllata e…

Tokyo Pancake apre a Torino il suo secondo store. La morbida seduzione dei pancake giapponesi vaporosi come nuvole

Tokyo Pancake è il nuovo format gastronomico firmato Akira Yoshida, già fondatore del noto Ramen Bar Akira e considerato uno dei principali promotori della cultura gastronomica giapponese in Italia. Dopo la sede pilota di Roma, il brand di dolci orientali inaugura il suo secondo store italiano a Torino, in Via…

Nuova tappa italiana per Popeyes®: da New Orleans al Maximo Shopping Center arriva il pollo fritto come si deve. Martedì 20 maggio quarta apertura per Popeyes®: dopo la Lombardia arriva nel Lazio e per la prima volta all’interno di un centro commerciale

  Dopo le aperture di Milano e Bergamo, Popeyes® – Famous Louisiana Chicken – continua il proprio percorso di sviluppo con un nuovo ristorante presso il Maximo Shopping Center di Roma. Popeyes® rafforza così la sua presenza in Italia con un’apertura strategica, la prima in una nuova regione, il Lazio,…

Giornata internazionale della celiachia: l’impegno di Molino Merano per l’alimentazione senza glutine. L’azienda altoatesina rinnova il proprio impegno nella produzione di farine e miscele senza glutine di alta qualità, pensate per professionisti e consumatori attenti al benessere alimentare

  In occasione della Giornata internazionale della celiachia del 16 maggio, Molino Merano ribadisce il proprio impegno nella produzione di farine e miscele gluten free di alta qualità, destinate tanto all’industria quanto al consumo casalingo. L’azienda altoatesina è da anni un punto di riferimento nel mondo della panificazione e della…

Un brindisi tra le stelle: domani 100 droni chiudono la Chianti Lovers Week sopra Firenze. Dalle 17 appuntamento alla Manifattura Tabacchi, poi alle 22.30 all’Ippodromo del Visarno la conclusione della settimana di eventi promossa dal Consorzio Vino Chianti. Per la prima volta un centinaio di droni illumineranno contemporaneamente il cielo fiorentino

Firenze si prepara ad accogliere un evento spettacolare e inedito: il primo show di droni mai realizzato nel cielo sopra la città, che andrà in scena domani domenica 11 maggio  alle ore 22:30, come gran finale della Chianti Lovers Week. La Chianti Lovers Week è la settimana di eventi diffusi organizzata dal…

Slow Fish 2025, il pescatore di domani tra crisi e opportunità. In mari sempre meno pescosi, il mestiere va reinventato Dal pescaturismo alla salvaguardia degli ecosistemi, idee e spunti da chi ogni giorno esce in mare

  Da un lato, mari sempre meno pescosi; dall’altro, un ricambio generazionale che tarda ad arrivare: i guai del mare sono cosa nota. Ma la situazione non cambia, e i numeri lo dimostrano: oggi, stando ai dati di Confcooperative Fedagripesca, i pescatori che lavorano a bordo dei pescherecci sono circa…

Riso Margherita: “Dalla terra alla riseria, l’eccellenza si completa in ogni passaggio”. Ne sono più che convinti Davide Brusa e Chiara Dalmasso dell’azienda vercellese che si distingue per la lavorazione a pietra di secondo grado e una filiera completa

    “Dalla terra alla riseria, l’eccellenza si completa in ogni passaggio”. È questa la convinzione – nonché il principio guida – di Riso Margherita, storica realtà del Vercellese che da 120 anni produce riso di varietà japonica su oltre 350 ettari di proprietà. Una filiera completa e controllata, dalla…

“Scopri L’Umbria in tutti sensi”. Al Museo Poldi Pezzoli visita alla Mostra “La Seduzione del Colore” con la conferenza stampa di presentazione del “Cuore Verde d’Italia”

    Dal Trasimeno ai borghi, da Gubbio alla Valnerina, dai tartufi al rafting, dall’enogastronomia ai cammini religiosi e no. E poi arte, cultura, stile di vita perfetto non solamente per una vacanza ma anche per la workation e tanto tanto ancora ieri sera al Museo Poldi Pezzoli di Milano…

Fiere di Parma e BBQ Expo “accendono” la Food Valley: alleanza strategica per il primo polo italiano del barbecue

 Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall'11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche…

La Regione Campania celebra la sua filiera casearia con un evento tra gusto, cultura e creatività. Il 12 maggio a Capua: “La Regina Bianca”. 2a tappa di Presentia per celebrare la filiera casearia

" LA REGINA BIANCA" IL 12 MAGGIO AL MUSEO CAMPANO DI CAPUA LA SECONDA TAPPA DI “PRAESENTIA, GUSTO DI CAMPANIA. DIVINA” Un’esperienza tra mozzarella d’eccellenza, showcooking, arte e scrittura istantanea. Un progetto promosso dalla Regione Campania per valorizzare l’identità enogastronomica del territorio. _______________________________________________________________________________________ Un viaggio nel cuore bianco della Campania…

A Tuttofood presentato il nuovo format di Acetaie Aperte. Molte le novità previste per la 23ma edizione organizzata dai Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e dell’Aceto Balsamico di Modena IGP

    I luoghi di produzione delle DOP e IGP italiane non sono replicabili in altre parti del mondo e svilupparne l’accoglienza è una risorsa fondamentale per il settore. Roberta Garibaldi anticipa il progetto di ricerca turistica per il settore   TuttoFood Milano 2025 è stato lo scenario in cui…

Surgital a TuttoFood 2025: nuovo stand e nuove proposte tra evoluzione, gusto e benessere

In occasione di TuttoFood 2025 (Fiera Milano Rho, 5-8 maggio – Stand A01, Pad.7), Surgital si presenta con uno stand completamente rinnovato, che rappresenta il primo passo visibile di un percorso evolutivo profondo, destinato a ridisegnare nei prossimi mesi l’architettura dei suoi marchi e il posizionamento aziendale. Un ambiente concepito…