Bortolomiol porta la certificazione ambientale EDP nel vino. La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD-Environmental Product Declaration), è l’unica certificazione di qualità ambientale attualmente valida a livello internazionale (ISO 14025). Bortolomiol è la prima azienda vitivinicola ad ottenerla

      Il 14 aprile 2021 l’ente di Stoccolma che presiede l’International EPD System ha pubblicato la prima Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration) nel settore vitivinicolo; ad ottenerla è lo IUS Naturae, Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato prodotto da uve dei filari del Parco della Filandetta, cuore…

Pasqua Vigneti e Cantine presenta “Falling Dreams” installazione immersiva di NONE Collective | 6-9 ottobre 2021 dalle 18.00 alle 22.00 a BASE Milano

  Pasqua Vigneti e Cantine, per celebrare il mese del vino italiano - che si apre con Milano Wine Week e culmina con Vinitaly -  ha presentato ieri  una gigantesca opera immersiva site-specific, dal titolo “Falling Dreams”, visitabile dal 6 al 9 ottobre 2021 nella sala principale del creative hub…

“CATERINA CASELLI – UNA VITA, CENTO VITE” il documentario di Renato De Maria in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Nelle sale italiane solo il 13, 14, 15 dicembre 2021

  Arriva finalmente al cinema il racconto inedito di una delle più importanti figure della cultura del nostro Paese: CATERINA CASELLI – UNA VITA, CENTO VITE per la regia di Renato De Maria sarà presentato in anteprima come Evento Speciale alla XVI edizione della Festa del Cinema di Roma (14-24…

Paolo Barrale al SorrentoGnocchiDay la ricetta dello chef di Aria che interpreta gli “Gnocchi alla Sorrentina”

Agli Gnocchi alla Sorrentina, una delle ricette più famose e ricche della gastronomia campana, è dedicata la prima edizione del SorrentoGnocchiDay, in programma dal 7 al 10 ottobre. Per l’occasione, Paolo Barrale, chef di Aria Restaurant, presenta “Torna a Surriento...”, la sua versione “concreta e irreverente” dello storico piatto. Il…

Centro di Coordinamento RAEE E Unioncamere siglano protocollo d’intesa a supporto della filiera dei RAEE

    Il documento ha l’obiettivo di avviare attività di sostegno alle imprese della filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), di analisi ed elaborazione dati in materia di AEE e di RAEE, e di formazione degli enti di controllo Garantire il rispetto degli obblighi normativi per favorire la tutela…

Cinelli Piume e Piumini presenta 20.21: il nuovo piumino letto interamente riciclato.

  Per Cinelli Piume e Piumini questo è il “momento caldo”. Con l’avvicinarsi dell’autunno l’azienda è pronta a lanciare sul mercato le sue numerose novità, tra cui il nuovo rivoluzionario piumino 20.21. 20.21 è un piumino interamente imbottito di piuma d’oca riciclata. Cinelli Piume e Piumini è un’eccellenza nel settore…

Domani sera nella rubrica “Capolavori Italiani in Cucina” la zuppiera di pasta e pesci dell’adriatico di Davide Fabio

  DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA” LA “ZUPPIERA DI PASTA E PESCI DELL’ADRIATICO” DI DAVIDE DI FABIO   Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose,…

Nutri-Score e Nutrinform Battery: due sistemi a confronto e il “caso paradigmatico dell’olio extra vergine di oliva”

  In occasione di Spazio Nutrizione, il Convegno di riferimento in Italia per la comunità medico-nutrizionista che si è appena concluso a Milano, Istituto Nutrizionale Carapelli ha organizzato una tavola rotonda sul tema: “Etichettatura nutrizionale FOP – Stato dell’arte e il caso paradigmatico dell’olio extra vergine di oliva”. L’incontro ha…

IBSA Foundation for scientific research & MASI | Stefano Arienti e Paolo Mazzarello in conversazione. Una cura per questo mondo malato

Si torna a parlare di Arte e Scienza con l’ottavo incontro del ciclo di conversazioni de “La Scienza a regola d’Arte”, nate dalla proficua collaborazione tra il MASI Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica. Saranno protagonisti di questa nuova conversazione l’artista Stefano Arienti e lo storico della medicina…

Debutta Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009. Un vino vibrante, nobile ed appagante

  Un’intrigante nota floreale e una magnifica persistenza sono la cifra distintiva della nuova annata del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. Frutto di uve Chardonnay perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico, l’annata 2009 della bollicine italiana più premiata di sempre lascia presagire fin d’ora una straordinaria longevità.…

Compravendite famiglie: corsa alla casa indipendente. Più di un quarto degli acquisti riguarda tagli ampi con spazi esterni

    L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate nel primo semestre del 2021. Lo studio rileva che nel 69,6% dei casi le compravendite sono state realizzate da famiglie (coppie e coppie con figli), mentre il 30,4% degli acquirenti è single. Rispetto al…

Il valore del legno, il valore di un ecosistema

L’attenzione e la sensibilità al tema dell’ambiente ha portato Morelato ad avvicinarsi al progetto Patto per il Gran Chaco, promosso dall’Associazione Museo Verde, per salvaguardare il secondo ecosistema più grande dell’America Latina. Il Gran Chaco è appunto un’area di 1,3 milioni di chilometri quadrati (4 volte l’Italia) fra Argentina, Bolivia,…

Lampada da tavolo “NoName T” di Pollice Illuminazione progettata da Giuseppe e Lazzaro Raboni e Marco Zanuso Jr

  NoName T, photo credit Studio Oriani Origone Pollice Illuminazione e il suo art director Marco Pollice hanno presentato in occasione della Milano Design Week 2021 la lampada da tavolo No Name T, progettata da Giuseppe e Lazzaro Raboni e Marco Zanuso Jr.   Marco Pollice porta avanti da anni…

Diabete: FAND- Associazione Italiana Diabetici rinnova il Consiglio Direttivo Nazionale. I nuovi vertici dell’associazione eletti al termine della XXXIX Assemblea Nazionale, nel fine settimana a Rimini

  Fand-Associazione italiana diabetici ha rinnovato, al termine della XXXIX Assemblea Nazionale, le proprie cariche sociali. “Nasce così la nuova governance della FAND – ha dichiarato il Presidente Nazionale, Emilio Augusto Benini augurando buon lavoro ai neoeletti – guardiamo al futuro con spirito di rinnovamento grazie ai tanti giovani uomini…

Consorzio Tutela Taleggio torna ad Anuga alla ricerca di nuovi mercati Colonia 9 – 13 ottobre 2021 Hall 10.1 | Stand: G021 H020

  Dopo un anno di stop forzato, Consorzio Tutela Taleggio torna a fare promozione all’estero in presenza. Il primo grande appuntamento non poteva non essere Anuga, da 100 anni piattaforma commerciale e di networking leader per l'industria del food & beverage, la più grande fiera in Europa, se non addirittura…