Parma Capitale Italiana della Cultura: Il Giro del Mondo in 80 Musei

  Il progetto Il Giro del Mondo in 80 Musei, con il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, nasce come risposta alla crisi che il mondo dell’arte ha attraversato con le chiusure e restrizioni causate dall’emergenza sanitaria. Dalle sue origini, il marchio SEP si rivolge soprattutto al mondo…

Diabete: al via il primo corso di leadership e management per associazioni e pazienti. Parte oggi il corso di alta formazione “Manifesto dei diritti e dei doveri delle persone con diabete: costruire una leadership competente ed un network permanente” per le Associazioni di pazienti che si occupano di diabete

Un percorso di formazione del Patient Advocacy Lab (PAL) dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Campus di Roma), in partnership con il progetto D.E.A.L. (Disease, Empowerment, Advocacy, Leadership) di Changing Diabetes®, e con il contributo incondizionato di…

24 maggio 2021. Giornata nazionale del Terapista occupazionale

    Lunedì 24 maggio si celebra la giornata nazionale del Terapista occupazionale, professionista sanitario che opera nell’ambito della prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici o psichici, sia con disabilità temporanee che permanenti. Quest’anno – spiega Francesco Della Gatta, Presidente della Commissione di albo…

Giusti Wine per la salvaguardia delle api. Dal Progetto APInVIGNA, partito dalle arnie della tenuta “Rive degli Angeli” in gestione di Giusti Wine dallo scorso anno, nasce l’’“ACCORDO PER IL MONTELLO” per rendere le colline trevigiane un’oasi per le api nel periodo della fioritura delle acacie

  Permettere alle api di godere dell’incontaminata fioritura delle acacie, attraverso scelte oculate in vigneto: è l’“Accordo per il Montello”, primo passo per valorizzare il potenziale apistico delle colline trevigiane. L’Accordo si basa sugli studi del Progetto APInVIGNA, una sperimentazione in campo coordinata da Confagricoltura Treviso e avviata nel 2019…

Biomed Hairtherapy dal Caviale Verde nasce la linea Sunny

Biomed Hairtherapy, marchio SOCO Professional, potenzia la sua vocazione biologica con una gamma sempre più ricca di prodotti che attingono dalla natura i segreti  per garantire la migliore cura e protezione dei capelli giorno dopo giorno: con la linea SUNNY i capelli sono protetti anche dal sole. La stagione estiva…

Settimana Mondiale della Tiroide dal 24 al 30 maggio. Tiroide e pandemia da Covid: facciamo chiarezza . 6 milioni di italiani con problemi

  “Con la pandemia è ancora più importante mantenere in buona salute la tiroide rivolgendosi al proprio medico senza trascurare alcun campanello di allarme”, spiega Luca Chiovato, Presidente Associazione Italiana della Tiroide, AIT e coordinatore e responsabile scientifico della Settimana Mondiale della Tiroide. “Questa ghiandola svolge importanti funzioni per il…

Siglato il nuovo accordo di programma sul trattamento dei RAEE

Il nuovo documento sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, ASSORAEE, Assorecuperi e Assofermet permetterà alla filiera un miglioramento complessivo della qualità del trattamento dei RAEE domestici È stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma sul Trattamento adeguato dei RAEE tra il Centro di Coordinamento RAEE, ASSORAEE, Assorecuperi e Assofermet, le…

Editoria, nasce “Stradenuove”: il giornale on line diretto da Luca Telese. Edito da Phacelia, nasce all’interno del network di Primavera d’Impresa. Propone notizie e approfondimenti di qualità su infrastrutture, salute, ambiente e turismo

  Il ciclo dei rifiuti e il traffico di quelli tossici, infrastrutture sicure e sostenibili per l'ambiente, l'economia e la qualità di vita delle persone, gli effetti della pandemia su bambini e ragazzi e sulle donne, il turismo che volta pagina. Iniziano da qui i sentieri verso un'informazione di qualità…

Progetto di ricerca H.E.L.P. Evento “OLTRE L’ESTETICA” . Un importante sguardo rivolto al futuro

  Dal progetto di ricerca multidisciplinare H.E.L.P., è stato presentato mercoledì 12 maggio un evento unico nel suo genere, ideato e promosso dalla Società Scientifica Agorà con l’obiettivo di far comprendere a medici, pazienti e strutture ospedaliere l’importanza di garantire la migliore qualità di vita a tutti quei pazienti che…

Masseria San Domenico – 25 anni di ospitalità, benessere e molto altro………

  Masseria San Domenico, - “La Masseria” per antonomasia – festeggia non solo 25 anni di eccellente accoglienza, ma una vera e propria “filosofia”, unica ed originale, fatta di amore per le persone e il territorio, e di attenzione verso uno stile di vita più consapevole. Masseria San Domenico infatti,…

Bee The Future: Eataly dona 10 milioni di semi per le api

    Il progettto, che vede insieme Eataly, Slow Food e Arcoiris, dopo aver riforestato oltre 100 ettari agricoli che vede insieme Eataly, Slow Food e Arcoiris,  dopo aver riforestato oltre 100 ettari agricoli con fiori  amici delle api, riparte da Milano con l’obiettivo di tutelare l’ecosistema degli impollinatori negli…

Lifebrain e ASST Valle Olona firmano un protocollo d’intesa per l’apertura di due linee vaccinali nell’Hub di Malpensa

    Lifebrain, il più grande network di laboratori d'analisi in Italia con oltre 320 Centri, ha attivato presso il Centro Vaccinale di Malpensa Fiere una collaborazione con ASST Valle Olona per la somministrazione di vaccini per la prevenzione delle infezioni da Sars-Cov2, gestendo in piena autonomia due linee per…

Innovazione oculistica made in Italy: da NTC la prima combinazione di levofloxacina e desametasone in collirio

  NTC, azienda italiana farmaceutica specializzata in campo oftalmologico, ha sviluppato il primo collirio con un antibiotico fluorochinolonico ad ampio spettro e il cortisonico di riferimento per il trattamento post-chirurgico della cataratta Il farmaco dimezza la durata di somministrazione della terapia dopo l’intervento Disponibile nelle farmacie italiane il nuovo collirio…