A Milano il CEO Italian Summit & Awards 2024 che celebra , con l’occasione, anche il 10° anniversario, L’iniziativa realizzata in partnership con Forbes Italia, nel corso della quale vengono premiati i CEO, che secondo il ranking Forbes, rappresentano: i “Capitani del made in Italy” più innovativi e di successo dell’anno arriva a tagliare il 10.mo traguardo  

    Nella bella ed elegante location dell’Hotel Principe di Savoia a Milano  si è concluso con la serata di gala di  ieri  il CEO Italian Summit & Awards 2024 , l'appuntamento che riunisce ogni anno oltre 200 amministratori delegati e imprenditori per discutere, insieme a rappresentanti delle istituzioni economiche…

Da giovedì a Sant’Antioco (Sud Sardegna) il ventesimo festival del cortometraggio Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei

Al via a Sant'Antioco (Sud Sardegna) Passaggi d'Autore - Intrecci mediterranei: giovedì (5 dicembre) si inaugura la ventesima edizione del festival cinematografico organizzato dal Circolo del Cinema "Immagini" (FICC) con la direzione artistica del regista bosniaco Ado Hasanovic e Dolores Calabrò: quarantacinque cortometraggi in visione (in lingua originale, con sottotitoli…

MEMISSIMA . Il Festival della cultura memetica assegna gli Oscar dei meme in Italia. Fra le pagine e creators ospiti:  madonnafreeeda, cyaomamma, filosofiacoatta, Fabio Celenza, il Sindaco Marco Ballarini, Hipster Democratici, giornalistichenonriesconoascopare, Elvis Tusha, everything is italian e molte altre Giovedì 5 dicembre – Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49 Venerdì 6 e sabato 7 dicembre – OFF TOPIC, Via Pallavicino 35 

  Torna MEMISSIMA e preannuncia novità e grandi sorprese per l’edizione 2024 del festival della cultura memetica ideato da Max Magaldi e prodotto da The Goodness Factory che ospita le migliori agenzie di comunicazione e le pagine meme da tutta Italia per darsi appuntamento a Torino da giovedì 5 a…

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Burgio, in provincia di Agrigento

Il paesaggio del Parco Naturale dei Monti Sicani fa da sfondo alla storia dei maestri fonditori di Burgio, tradizione secolare che viene portata avanti da Luigi, giovane nipote di Don Mario, il leggendario fonditore. La famiglia di Luigi è da cinque secoli protagonista della realizzazione delle famose campane, lavorate seguendo un processo che…

IL CORPO – con Giuseppe Battiston – Claudia Gerini – Andrea di Luigi dal 28 novembre al cinema. Il film segna una nuova co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures

Arriverà al cinema a partire dal 28 novembre 2024 distribuito da Eagle Pictures, Il corpo, film che segna una nuova co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures. A dirigere questo giallo, ricco di colpi di scena e dal finale imprevedibile, Vincenzo Alfieri (I peggiori, Gli uomini d’oro, Ai…

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e l’oca di Mortara (Pavia)

    Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello si trova a Mortara, in provincia di Pavia. Il paesaggio della Lomellina fa da sfondo alla storia di Gioacchino Palestro ed Elena Delù. Gioacchino è un artigiano che ha dedicato la sua vita alla cultura dell’oca,…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica ” Capolavori del mondo in cucina” il Sanpanettone della Comunità di Sampatrignano

    Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi, “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra i Maestri Pasticcieri della comunità di San Patrignano, Fabio Grassi e Paolo Leone, che presentano ai…

Arriva nelle sale italiane il 19 e 20 novembre PISSARRO. IL PADRE DELL’IMPRESSIONISMO, secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff

  Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all’età di 43 anni riunì intorno a sé in un nuovo collettivo un gruppo di artisti entusiasti. La loro prima mostra fu disprezzata dalla critica, ma fu così che il gruppo acquisì il…

Paramount Pictures presenta: il Gladiatore dal 14 novembre al Cinema. Una produzione Scott Free, Lucy Fisher / Douglas Wick. Un film di Ridley Scott

    Diretto dal leggendario regista Ridley Scott, il Gladiatore II continua raccontare la straordinaria saga di potere, intrighi e vendetta nell'antica Roma. Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina” i “Ravioli mazzancolle” di Marco Liu

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Marco Liu che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta dei “Ravioli mazzancolle”, gustosi scrigni…

Alessandro Sciarroni U. (un canto) | Triennale Milano Teatro | 22 – 24 novembre 2024

  U. (un canto) © Alessandro Sciarroni U. (un canto) di Alessandro Sciarroni   L’artista e coreografo Leone d’Oro porta alla Triennale di Milano il suo nuovo progetto che con sette performer e dodici canti corali di montagna composti tra il 1968 e i giorni nostri indaga la perdita della…

Rio Ari O: il ritorno di Luca Carboni, dal 22 novembre la mostra a Bologna a cura di Luca Beatrice

        Rio Ari O Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte A cura di Luca Beatrice 22 novembre 2024 - 9 febbraio 2025 Museo internazionale e biblioteca della musica Bologna In mostra quadri, disegni, progetti, schizzi che raccontano il volto inedito del cantante e artista bolognese,…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica i “Capolavori del mondo in cucina la Zuppa di Legumi di Francesco Bonacci cuoco storico di Opera San Francesco

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi, “Capolavori del mondo in cucina”. Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Francesco Bonacci, uno dei cuochi storici di Opera San Francesco. Una realtà che, fondata nel 1959…

The Others Art Fair. Il mondo: l’arte come viaggio tra live performance, premi, arena talk, progetti speciali e focus sull’arte al femminile. XIII edizione  31 ottobre – 3 novembre 2024 International Training Centre of the ILO viale Maestri del Lavoro, 10 – Torino

          Immagine guida 2024 'Il Mondo' realizzata dall'illustratrice Elisa Talentino 50 espositori: provenienti dall’Italia e dall’estero   Un ricco collateral program: Live Performance e Arena Talk    3 Progetti Speciali: Mario Cucinella Design, Katarzyna Kozyra Foundation e la presentazione del libro ‘Adriatico. Mare d’inverno’   7…

Conferito il Master ad Honorem in Editoria e Produzione musicale a Mogol. Il riconoscimento per il grande contributo alla cosiddetta popular music urbana e all’identità sonora del nostro Paese. Il Rettore Canova: “Giulio Rapetti Mogol appartiene al novero ristretto dei maggiori autori europei della canzone che hanno saputo varcare il confine tra canzone e poesia per musica”

  L’Università IULM ha conferito il Master ad honorem in Editoria e Produzione musicale a Giulio Rapetti Mogol, l’autore più noto e influente nella storia della canzone italiana.   Il Rettore dell’Ateneo, professor Gianni Canova, ha letto la motivazione del conferimento del Diploma honoris causa: “Giulio Rapetti Mogol appartiene al novero, ristretto e particolarmente significativo, dei maggiori…