The Neo Evolution: NeoBorocillina racconta le attuali abitudini degli italiani nella cura del mal di gola attraverso il punto di vista dei farmacisti

  The Neo Evolution: NeoBorocillina racconta le attuali abitudini degli italiani nella cura del mal di gola attraverso il punto di vista dei farmacisti. Nuove evoluzioni nella cura del mal di gola secondo i farmacisti italiani: i clienti preferiscono intervenire ai primi sintomi (98%) e avvicinarsi a rimedi a base…

Con “Battiti Per Il Cuore” consigli preziosi per fare prevenzione senza rinunciare ai piaceri della buona cucina. La campagna di Armolipid e le box di Battiti per il Cuore: la prima esperienza che porta la prevenzione a tavola, creata in collaborazione con lo chef Francesco Apreda

  “Battiti Per Il Cuore”, la campagna sostenuta da ArmoLIPID, ha finalmente preso il via con l’obiettivo di diffondere e promuovere l’importanza di fare prevenzione per il proprio benessere e quello degli altri, attraverso vere e proprie esperienze di salute da vivere e condividere. Un progetto che ha coinvolto tre…

Il futuro dello screening neonatale: il sequenziamento del genoma per lo screening pediatrico proattivo

  Le malattie metaboliche hanno tutte un’origine genetica e se diagnosticate alla nascita possono essere efficacemente trattate, anche grazie allo sviluppo di terapie sempre più personalizzate. Ecco perché lo screening neonatale è il più importante strumento di sanità pubblica per la diagnosi precoce delle malattie rare che potrebbero influenzare la…

Vitamina D3 IBSA anche in inverno un supporto per le difese immunitarie di adulti e bambini

  L’arrivo dell’inverno porta con sé temperature più rigide e di conseguenza il desiderio di trascorrere più tempo in ambienti chiusi e accoglienti, rinunciando ai benefeci dell’aria aperta e della luce solare. Inverno, inoltre, è spesso sinonimo di influenza e malesseri stagionali. Quando necessario, può essere utile assumere Vitamina D3…

Fand incontra Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Diabete

  La Fand, Associazione Italiana Diabetici, sarà accolta in udienza dal Santo Padre Papa Francesco il prossimo 15 novembre in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che, come ogni anno, ricorre nella giornata precedente, quella del 14 novembre, per richiamare l’attenzione sull’impatto di questa malattia a livello mondiale e sui…

Ferro. Da Lafarmacia una valida integrazione anche nei mesi più freddi

  Durante i mesi invernali, soprattutto nelle zone con inverni particolarmente freddi, il corpo umano può aver bisogno di una maggiore quantità di ferro. Questo fenomeno è spesso associato a una diminuzione dell'esposizione al sole e alla conseguente ridotta produzione di vitamina D, fondamentale per l'assorbimento di questo prezioso minerale.…

Novembre, mese di sensibilizzazione sul tumore del polmone Al via la campagna “Quante Variazioni di Bianco” per ridisegnare l’immagine del tumore del polmone. L’obiettivo della campagna, promossa da Janssen Oncology in collaborazione con IED – Istituto Europeo di Design di Milano, è aumentare la consapevolezza dell’esistenza di diverse forme di tumore del polmone, che devono essere riconosciute per poter essere trattate correttamente L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di AIOM – Associazione italiana oncologia medica, SIAPEC–IAP – Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica- Divisione Italiana della International Academy of Pathology, WALCE – Women Against Lung Cancer in Europe – e IPOP – Insieme per i Pazienti di Oncologia Polmonare

  In occasione del mese di sensibilizzazione sul tumore del polmone, arriva la campagna “Quante Variazioni di Bianco”, promossa da Janssen Oncology in collaborazione con IED – Istituto Europeo di Design di Milano e con il patrocinio di AIOM – Associazione italiana oncologia medica, SIAPEC–IAP – Società italiana di Anatomia…

Fileni partner di One Healthon per promuovere l’importanza di un’alimentazione corretta e sostenibile per la salute del pianeta, dei suoi abitanti e per il benessere di tutti

            Il network One Healthon coinvolge esperti altamente qualificati, uniti nel perseguire un approccio basato sull’integrazione di numerose discipline e sul riconoscimento dell’interconnessione tra la salute umana, quella animale e l’equilibrio dell’ecosistema; La partnership garantisce al Gruppo Fileni l'opportunità di offrire il proprio contributo in…

XORTX Sponsored Study Presented at the American Society of Nephrology – Kidney Week 2023. ● Preclinical Findings Help Clarify and Reinforce the Role of Uric Acid in the Pathogenesis of Polycystic Kidney Disease and the Potential of XORTX’s Proprietary Formulation of Oxypurinol as a Treatment Option for Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease ●

XORTX Therapeutics Inc. ("XORTX" or the “Company”) (NASDAQ: XRTX | TSXV: XRTX | Frankfurt: ANU), a late-stage clinical pharmaceutical company focused on developing innovative therapies to treat progressive kidney disease, is pleased to announce the presentation of new research findings at the American Society of Nephrology meeting being held November…

Stanchezza di tutti i giorni? Magnosol: ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

    Che sfida la routine quotidiana! I mille impegni di ogni giorno, tra un impegno di lavoro e l’altro, le tante incombenze e i ritmi frenetici… In tutte queste situazioni può capitare che le nostre energie vengano messe a dura prova. Per questo è importante poter sempre contare su…

Dal 9 al 12 novembre torna “Il Tempo della Salute” sul tema ” Comprendere”. Quattro giornate ricche di appuntamenti: forum e talk con ospiti autorevoli del mondo della medicina, figure istituzionali, professori, specialisti della salute e del benessere, Academy, check up gratuiti, donazioni di sangue e la mostra Ocean&Climate Village. Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Le Cavallerizze e in streaming su corriere.it, iltempodellasalute.it e sui social della testata #tds2023 e #tempodellasalute

Dal 9 al 12 novembre torna l’atteso appuntamento con Il Tempo della Salute, la cui parola chiave ruota intorno al tema del Comprendere. A Milano, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano – Le Cavallerizze, via Olona 6, e in streaming su corriere.it, iltempodellasalute.it…

Campagna di informazione e sensibilizzazione “Vediamoci Rosa” sulla sindrome da Occhio Secco. Una donna su due dopo i 45 anni e il 90% delle donne in menopausa è colpita dalla sindrome dell’occhio secco. La secchezza oculare è un disturbo che può impedire di lavorare al computer, guidare o leggere. Al via iniziativa di sensibilizzazione e informazione rivolta alle donne e ai medici

  Al via “Vediamoci Rosa”, un' iniziativa di sensibilizzazione sui disturbi da Occhio Secco rivolta alle donne e ai medici, realizzata in collaborazione con numerosi centri di oculistica in tutta Italia in occasione del mese della prevenzione al femminile, con il supporto di AbbVie. “L’occhio secco è una patologia multifattoriale…

I tuoi 5 sensi sono più sensibili? Sarà colpa delle mestruazioni . Oltre agli aspetti fisici e ormonali più noti, ne esistono altri che possono influenzare la percezione dei 5 sensi delle donne durante le mestruazioni. Un’indagine conferma queste variazioni e l’esperta spiega perché succede e come affrontarli

Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). INTIMINA ha indagato(1) su un…

Salute e benessere delle città: conferiti i Premi URBES 2023. Il riconoscimento assegnato a città, enti, fondazioni e persone che hanno promosso città più sane. La cerimonia di conferimento si è svolta nell’ambito della 40a Assemblea annuale ANCI. Fra i premiati le città di Genova e Parma

  Si è svolta oggi in occasione della 40a Assemblea annuale ANCI, presso la Sala Maestrale del Padiglione Blu della Fiera di Genova, la cerimonia di conferimento dei Premi URBES 2023. Annualmente la rivista URBES assegna un premio alle città, agli enti, alle fondazioni e alle persone che, con il…

Report 2023 Univadis Medscape – Quando il medico diventa paziente, cambia l’approccio alla professione e cresce l’empatia verso i pazienti. Univadis Medscape ha condotto un’indagine per analizzare come i medici italiani vivono la malattia e come questo influisce sul loro ruolo. Il 71% del campione ritiene che il confronto diretto con la malattia porta a essere più empatici con i pazienti e a comprenderne meglio la condizione; il 68% riferisce di aver cambiato il suo approccio alla professione

  Siamo abituati a vedere i medici dalla parte di chi cura e non nelle vesti di pazienti e quando questi ruoli si invertono l’impatto può essere traumatico ma anche fonte di un rinnovato modo di interpretare la professione, più empatico e vicino all’esperienza di coloro che soffrono.   Ad…