Vino e spumanti: 2021 all’insegna della voglia di spendere ma incertezza sul breve e medio termine. Fine anno con botti record, ma senza lockdown. Privilegiate bolle tricolor

  “I consumi sono sempre più legati a condizioni e sensazioni di vita quotidiana” risponde Giampietro Comolli, presidente Ovse-Osservatorio Economico Vini e Spumanti, struttura attiva dal 1991 fondata all’Università Cattolica di Piacenza. “Voglia di uscire, ma anche di ritornare in casa. Consumatori attenti a bisogni, accessibilità e a opportunità soggettive…

Il miglior panettone del Veneto diventa gelato solidale : nasce il gusto “PANETTHÒN” by gelati da Bepi, il gelato che profuma di Natale e di sostenibilità . Dalla kermesse promossa da IDEA Food & Beveraege che premia il miglior panettone del Veneto alla creazione di un gelato “solidale”: la scelta dei fratelli Braggion in collaborazione con l’Associazione Amici di Adamitullo per un Natale più buono e sostenibile

  LA MANIFESTAZIONE PANETTHÒN È etica, sostenibile ed aiuta il prossimo, la sfida che premia il miglior panettone veneto: nata nel 2016, Panetthòn è stata ideata dal medico oculista dell’Ospedale di Rovigo e Accademico della Cucina Italiana, il professor Daniele Gaudioso supportato dall’agenzia di marketing strategica IDEA Food & Beverage,…

VINI PER LE FESTE – Cantine Volpi lancia “914” il suo primo Metodo Classico

"914" METODO CLASSICO COLLI TORTONESI DI CANTINE VOLPI "914" è l'esordio di Cantine Volpi nel Metodo Classico: "Un'esperienza e un prodotto a cui non ci eravamo ancora avvicinati, ma che ci ha sempre incuriositi - spiega Carlo Volpi. "914", oltre a completare la gamma delle nostre bollicine Rosé e Cortese…

“Fuori dal ristorante” : dietro le quinte dei successi e degli eventi firmati da Vittorio, nel racconto di Francesco Cerea, . Il secondogenito e responsabile della ristorazione esterna della Famiglia Cerea ripercorre, tra aneddoti e curiosità, il cammino della propria famiglia e le attività fuori dalle mura di Brusaporto

  Dentro il ristorante ti senti un leone. Giochi in casa, dove nulla può andare storto. Ma a me vincere facile non è mai piaciuto, e nella ristorazione esterna se vinci è solo dopo aver calcolato e affrontato innumerevoli difficoltà”: Francesco Cerea sintetizza così cosa voglia dire creare, gestire e…

Bottega presenta il diario di vigna a sostegno delle considerazioni sui maggiori costi di produzione del Prosecco rispetto allo Champagne

Ormai da alcuni anni la cantina Bottega ha iniziato a diffondere argomentazioni ad hoc per dimostrare che il costo di produzione del Prosecco è superiore a quello dello Champagne. Innanzitutto l’area del più famoso spumante transalpino è quasi piatta, mentre quella del Prosecco è collinare con zone molto scoscese, quindi…

Fish from Greece augura a tutti buone feste con una gustosa ricetta a base di pesce fresco greco

  Quest’anno il conto alla rovescia per la cena della Vigilia e per il pranzo di Natale ha un sapore davvero speciale… quello della famiglia! Dopo le restrizioni delle festività natalizie dell’anno passato, Natale 2021 si presenta come un’occasione ritrovata per aggiungere qualche posto a tavola, seppur dovendo tenere comportamenti…

Vino, Consorzio Chianti chiede di anticipare lo sbarco sul mercato dell’annata 2021

  Il Consorzio di Tutela Vino Chianti chiede alla Regione Toscana di anticipare di due mesi l'immissione sul mercato dell'annata 2021, spostandola al 1 gennaio 2022. Una mossa necessaria, secondo il Consorzio, per evitare scarsità di prodotto in vendita alla luce del calo della produzione. L'anticipo di due mesi potrà…

Serata con aperitivo gratuito al Classico Trattoria&Cocktail. Da Classico giovedì 2 dicembre ultima serata con aperitivo totalmente gratuito e musica dal vivo per conoscere il mondo del vino

Dopo il successo delle scorse settimane, Giovedí 2 dicembre l’ultimo incontro della serie organizzata da Classico Trattoria&Cocktails di Via Tocqueville. Classico ha aperto le porte del suo magnifico giardino interno per organizzare serate con degustazione di vino gratuite, pianobar e musica dal vivo. In ogni serata si è presentata una…

Solobirra 2022: ancora pochi giorni per iscriversi ai contest brassicoli

  Restano ancora pochi giorni per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging ai concorsi di Solobirra 2022, l’area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.   È fissata per il 19 dicembre 2021 la deadline per la presentazione delle candidature a Solobirra, il contest tecnico…

L’Aceto Balsamico di Modena si racconta attraverso le Masterclass di Toscana. Il grande tasting di vini organizzato da AIS Toscana che si terrà alla Stazione Leopolda, per la prima volta ospiterà sessioni di degustazione del prezioso condimento

Un’eccellenza modenese che si racconta all’Eccellenza di Toscana, evento di degustazione organizzato da AIS-Associazione Italiana Sommelier Toscana: succede sabato 4 e domenica 5 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze, dove per la prima volta nell’ambito di tale manifestazione saranno organizzati corsi di degustazione di Aceto Balsamico di Modena. “Il coinvolgimento…

Salgono a 108 i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, dal 1964 portabandiera della cucina regionale italiana 7 new entry, 4 nuove specialità, 12 importanti partner Pubblicata la Guida 2022, che si può scaricare anche dal sito

La Locanda Capolago di Colico (Lecco) e i ristoranti Torcolo di Verona, La Fratta di Verucchio (Rimini), Romanè e Trattoria Santa Pupa di Roma, Al Pescatore di Gallipoli (Lecce), Da Ercole a Crotone: dalla Lombardia alla Calabria, sono questi i 7 nuovi ristoranti che dal 2022 entrano a far parte…

Ricetta: Burger al salmone con Panna Acida Meggle e spinacino

Un panino sfizioso e saporito Oggi vi mostriamo la ricetta del Burger al Salmone con Panna Acida Meggle e spinacino. Gustoso e facile da preparare, il Burger al Salmone è una rivisitazione, più originale e più appetitosa, del classico hamburger. Cosa rende unica questa ricetta? La Panna Acida Meggle! Una…

Le mille sfumature del Pecorino Romano DOP in cucina: “La qualità europea nella sua forma migliore” fra giovani chef e cuochi professionisti

  Come scoprire la qualità del Pecorino Romano DOP nella sua forma migliore? In cucina, per esempio. Sperimentando, osando, mixando, passando dal salato al dolce attraverso mille sfumature di gusto. Come è successo in due importanti eventi di cui il Pecorino Romano DOP è stato protagonista, Host a Milano a…

Un’aperitivo che vale una rimpatriata per TMA. L’Associazione per la ristrutturazione di Impresa pensa ad un libro bianco per la raccolta di best practise

TMA Italia chapter italiano dell’associazione internazionale TMA ha organizzato lo scorso giovedi 25 novembre 2021, un cocktail presso l'Umanitaria per celebrare il ritorno alla normalità dopo quasi 2 anni di riposo forzato. Turnaround Management Association – Associazione per la Ristrutturazione di Impresa, costituita nell’aprile 2008 con sede a Milano, ha…

Guida Berebene di Gambero Rosso 2022 la guida che racconta il meglio dell’enologia italiana sotto i 13 euro

  Trentunesima edizione della guida Berebene di Gambero Rosso, la guida che racconta il meglio dell’enologia italiana sotto i 13 euro. In questa edizione sono 848 i vini recensiti. Vini che sono disponibili sugli scaffali delle enoteche e della GDO, sulle vetrine on-line di e-shop aziendali e siti di wine-commerce.…