Il futuro del vino è donna: Gender Gap si restringe ma persiste. Indagine di Donne del Vino , Università di Siena e Unione Italiana Vini presentata a Wine2Wine

  Donne sempre più ai vertici delle aziende vitivinicole nei ruoli della comunicazione, marketing e accoglienza, ma se nasce un figlio, sono costrette a chiedere il part time perché mancano gli asili nido che consentano di conciliare il lavoro con le esigenze della famiglia. Sono ancora numerosi gli episodi di…

Il nuovo equilibrio, tra volumi e prezzi, nel mercato vini della distribuzione moderna. Presentata oggi a Vinitaly Special Edition la ricerca dell’IRI – La ricerca completa e gli interventi di Conad, Coop, MD, Federvini e Unione Italiana Vini

  La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da…

“L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Un carattere diverso per ogni varietà: Pera dell’Emilia-Romagna IGP

  Con il freddo ormai alle porte impossibile non farsi coccolare dalla dolcezza della Pera dell’Emilia-Romagna IGP che anche quest’anno è una dei protagonisti della campagna triennale di comunicazione europea dal messaggio “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”. Il progetto ha lo scopo di valorizzare e dare notorietà a…

Interpretare l’arte a tavola… Una mostra tra gusto, musica e vip per Marilù S. Manzini

Se l’arte è bellezza, insieme alla capacità di creare emozioni e messaggi, ecco che una mostra di opere si può unire a un “gusto”, non solo visivo ma anche del palato. Ecco che Marilù S. Manzini, seguendo il trend ovvero l’orientamento di questi ultimi anni, ha deciso di esporre diversi…

La limited edition Absolut Voices, un invito a riconnettersi con gli altri per condividere la propria voce

Prendendo ispirazione dai valori fondamentali che caratterizzano il DNA del brand, tra cui l’inclusività e la diversità di identità e opinione, Absolut Voices si pone come un messaggio di amore e unione per dar vita a momenti memorabili. La bottiglia, composta all’80% da vetro riciclato, presenta un design originale dalle…

35esima edizione per la guida dei Vini d ‘Italia del Gambero Rosso 2022. 2634 aziende recensite, 25mila vini, 476 con i massimi punteggi

  Trentacinquesima edizione della guida Vini d’Italia 2022 di Gambero Rosso. Un traguardo importante che sarà un’opportunità per analizzare e approfondire lo scenario e le esigenze del comparto vitivinicolo. In occasione della cerimonia di premiazione dei Tre Bicchieri di sabato 16 e domenica 17 ottobre, due dibattitti per esaminare a…

Da ottobre a dicembre serate con degustazioni di vino e musica dal vivo gratuite, da Classico Bio a Milano

  Tutti i giovedì a partire dal 21 ottobre fino al 2 dicembre Classico Bio apre il suo giardino interno tra piante e una grande attenzione al green con delle serate con degustazione di vino gratuite, pianobar e musica dal vivo ogni due settimane. Ogni serata si presenterà una cantina…

La Lombardia riparte dal formaggio: FORME 22.24 OTTOBRE | Presentata la 6° edizione del progetto simbolo del settore lattiero-caseario

  È stata presentata oggi, mercoledì 13 ottobre, la nuova edizione di FORME, la manifestazione dedicata al formaggio, tra antichi saperi, nuove conoscenze e patrimoni Unesco, giunta alla sua sesta edizione. Un calendario ricco di appuntamenti, finalmente in presenza e dal vivo dopo l’edizione interamente digitale del 2020. Non mancheranno…

Il Pecorino Romano DOP a ottobre protagonista di Tutto Food e Host

  Riprendono finalmente, dopo un anno e mezzo di stop, eventi e fiere internazionali in presenza e il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP è pronto a tornare con stand, esposizioni, show cooking e incontri con i professionisti del settore. Il tutto sarà accompagnato da tanto entusiasmo e voglia…

Vinitaly: la ricerca IRI su vino e GDO .Si assestano le vendite di vino nella distribuzione moderna. Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly, che sarà presentata a Vinitaly Special Edition il 18 ottobre – Le vendite crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2021, con punte del 4,8% dei vini Doc e del 27% delle bollicine – I vini di qualità avanzano nelle classifiche dei vini più venduti

    Le vendite dei vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando, dopo il boom del 2020. Viaggiano sempre in territorio positivo, ma con un riequilibrio progressivo, conseguenza della condizione di relativa normalità che i vaccini hanno indotto: più libertà di consumare fuori casa, più presenze nelle sedi di lavoro…

Mionetto presenta il restyling di Mo Collection, la linea dedicata alla GDO

  MO Collection, linea della Cantina di Valdobbiadene dedicata alla GDO, debutta con un look nuovo e accattivante, studiato per esaltare ancor di più l’impronta inconfondibile del DNA Mionetto. Un progetto che unisce sapientemente altissima qualità enologica ed estetica moderna, per un risultato complessivo di elevata premiumness. Morbida e raffinata,…

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori italiani in cucina” Antonio Biafora presenta la ricetta “Stroncatura, Licuordia e Verza”

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Antonio Biafora del ristorante Hyle (San Giovanni in Fiore, provincia di Cosenza), che mostra la ricetta della “Stroncatura, Licuordia e Verza”, rivisitazione…

Mielizia on air con il primo spot “La protesta dei bambini” a firma LDB

Una campagna valoriale, basata sull'impegno che da sempre Mielizia, unica filiera del miele in Italia, con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari, ha con la natura. Lo spot ha per protagonisti i bambini di oggi, la cosiddetta Generazione Alpha, e la loro voglia di verità, di risposte e di impegno…

Presentato in Regione Vinitaly Special Edition. Evento strategico per consolidare crescita del settore . Dal 17 al 19 ottobre a Verona Fiere

  Una tre giorni di business e di servizio per accelerare la ripresa del settore sui principali mercati obiettivo e per fare il punto sul futuro del vino italiano anche alla luce dei nuovi trend di acquisto e consumo. È la Special Edition di Vinitaly, il terzo evento in presenza…

Il vino verso la sostenibilità globale

  Si è conclusa con una proposta per il futuro la tavola rotonda organizzata da Bortolomiol nell’ambito della Milano Wine Week. Il nuovo obiettivo: rendere pubblico il bilancio di sostenibilità aziendale oltre che quello economico.   La produzione biologica è un punto di partenza, non di arrivo. È con questa…